Sanremo+2024%2C+le+pagelle+della+terza+serata%3A
cityrumorsit
/cronaca/sanremo-2024-le-pagelle-della-terza-serata.html/amp/

Sanremo 2024, le pagelle della terza serata:

Le pagelle della terza serata di Sanremo 2024. In conduzione c’è, come sempre, Amadeus affiancato da Teresa Mannino e con la presenza di Gianni Morandi. Super ospite Russell Crowe

Quarta serata ricca di sorprese per il Festival di Sanremo. Ancora una volta sul palco del teatro Ariston sono andate in scena gag, momenti toccanti e tanta musica. Amadeus è stato supportato da Teresa Mannino: la comica siciliana si è trovata a proprio agio sul palco: ha scherzato con il conduttore e i suoi ospiti, prendendosi la scena. Tra gli ospiti presenti, riflettori puntati su Eros Ramazzotti, che è tornato a cantare il brano Terra Promessa, con il quale trionfò nel Sanremo Giovani 40 anni fa. Il cantante romano ha incantato l’Ariston e poi (dopo aver lanciato un messaggio di solidarietà verso le popolazioni colpite dalla guerra e alla ricerca della loro “Terra Promessa”) ha regalato una frecciata a John Travolta.

Angelina Mango, protagonista della terza serata del Festival di Sanremo – cityrumors (Ansa Foto)

“Poteva andare meglio la scenetta”, ha detto Amadeus. “Potevate pagarlo di più”, ha detto Ramazzotti, scatenando l’ilarità del pubblico e dei conduttori. Applausi a scena aperta per Russel Crowe. L’attore neozelandese si è preso la scena e poi, non ha risparmiato una critica a Travolta. “Spesso le grandi star  – ha detto la Mannino –  hanno un parente italiano, abbiamo scoperto che anche tu lo hai ed è strano perché hai un cognome che non richiama l’Italia come Di Caprio, Coppola, De Niro”… “Travolta”, ha risposto Crowe, che ha anche mimato il gesto della papera, ironizzando sulla performance del giorno precedente di Travolta. Nel finale momento molto toccante con la presenza degli attori di Mare Fuori, che leggendo un brano di uno scrittore, hanno lanciato un messaggio contro la violenza di genere, elencando le 8 parole simbolo della lotta alla violenza sulle donne. Immancabili le battute di Fiorello. Il comico siciliano è tornato sulle polemiche nate dal balletto con John Travolta e Amadeus. “Se avessimo scippato due vecchiette davanti alle poste, avremmo subito meno critiche. Ci ha anche insultato l’associazione papere italiane, dice che è la cosa peggiore successa alle papere dopo la caccia

AMADEUS 8 – Basterebbe copiare e incollare la pagella delle 22 serate precedenti, una macchina!

TERESA MANNINO 7 – Non avevamo grandi aspettative e invece ci ha sorpreso positivamente e di questo siamo molto molto contenti, ottima spalla.

IL TRE 7 – Ci stiamo affezionando a questo ragazzo ed al suo pezzo, ricchissimo di significato, molto molto molto bravo.

MANINNI 6,5 – Un pezzo di un bel cantautorato, ovviamente è un diamante grezzo ma (speriamo che) il ragazzo si farà.

BNKR44 6 – Si meritano la sufficienza, seppur striminzita, per l’entusiasmo e la verve con i quali hanno approcciato una manifestazione di questo livello.

SANTI FRANCESI 7 – Wow! Ritmi, modernità, musica, quella vera. Una seconda esibizione sfavillante.

MR. RAIN 6 – Si merita la sufficienza, ma non è assolutamente ai livelli dello scorso anno.

ROSE VILLAIN 5,5 – Sembrava di buon livello il suo pezzo, ma è scesa in questa sua seconda esibizione, peccato.

ALESSANDRA AMOROSO 5 – Per noi è no! E’ sempre e comunque la stessa solita solfa.

RICCHI E POVERI 8 – Che pezzo, che grinta, che energia. Il paradosso: portano gioventù al Festival.

ANGELINA MANGO 8,5 – Si conferma ed era difficilissimo. Ora è davvero candidata alla vittoria finale.

DIODATO 7,5 – E quando sbaglia. Il pezzo è nel suo stile e lui è impeccabile.

Sanremo 2024, le pagelle della terza serata: malissimo La Sad

GHALI 4,5 – La canzone non ci convince, il canto nemmeno. Si salva soltanto lo stile, ma difficilmente quello può bastare.

Ghali – cityrumors (Ansa Foto)

NEGRAMARO 8 – Una grandissima prestazione sul palcoscenico che meritano. Scalano classifiche, anche perché con i Negramaro le aspettative sono sempre altissime.

MANNOIA 7,5 – La canzone dai ritmi latini, come ci ha detto proprio la Mannoia in conferenza stampa, ci piace ed ha il suo appeal anche a livello radiofonico, intramontabile.

SANGIOVANNI 5 – Non ci piace, non ci piace, non ci piace e ci dispiace.

LA SAD 4 – Al prossimo La Sad spegniamo la televisione.

Paolo Colantoni

Amo scrivere, raccontare e leggere. Adoro i film, le serie poliziesche e la musica. Ho cantato con Michael Jackson (ho le prove) e collaborato con testate nazionali (Libero, Corriere dello Sport, Tuttosport e Radio 101), regionali (Rsa, Radio Incontro Olympia, Teleroma 56), siti e riviste. Enzo Biagi diceva che il giornalista è un “testimone dei fatti”. Noi proviamo ad esserlo della realtà di oggi.

Recent Posts

Vuelta al via, Garzelli in esclusiva: “C’è un grande favorito. Sugli italiani…”

L'ex ciclista in esclusiva ai nostri microfoni ha fatto il punto della situazione sulla Vuelta,…

2 ore ago

Il sarago pirahna che morde i bagnanti: ecco l’incubo dell’estate italiana

Nelle acque del mare che bagna le coste della nostra Penisola negli ultimi giorni si…

5 ore ago

Assistente di volo in servizio ubriaca: “espulsa” prima del decollo

Scandalo in volo. Un'assistente di volo di Virgin Atlantic è stata fermata prima del decollo.…

13 ore ago

Ucraina-Russia, generale Tricarico: “Gli incontri un passo avanti ma c’è ancora troppa distanza”

L'ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica italiana cerca di spiegare il suo punto di vista…

24 ore ago

Sinner ko: cosa ha avuto e quando ritornerà in campo

Il ritiro dell'altoatesino a Cincinnati ha portato molti dubbi sulla reale condizione del numero uno…

1 giorno ago

Lamberto Boranga: a 82 anni l’ex portiere di Fiorentina e Cesena vola ancora da un palo all’altro

Uno dei portieri più iconici degli anni 70 e 80 ha ancora voglia di parare…

1 giorno ago