Sciopero+trasporti%2C+altra+giornata+complicata%3A+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
cityrumorsit
/cronaca/sciopero-trasporti-altra-giornata-complicata-cosa-ce-da-sapere.html/amp/
Cronaca

Sciopero trasporti, altra giornata complicata: cosa c’è da sapere

Per i trasporti si preannuncia un’altra giornata nera a causa dello sciopero. I mezzi pubblici sii fermano ancora una volta. Ecco le informazioni

Dopo lo sciopero di otto ore dei treni proclamato per l’aggressione del capotreno a Genova dei giorni scorsi, si preannuncia un venerdì molto complicato per quanto riguarda i trasporti locali. I sindacati hanno indetto una nuova protesta di 24 ore per chiedere il rinnovo del contratto nazionale, ma anche per la carenza di risorse, mancanza di politiche di programmazione e sicurezza sul lavoro.

I trasporti locali si fermano (Ansa) – cityrumors.it

Agitazione che riguarderà l’intera Italia e provocherà diversi disagi a coloro che utilizzano i mezzi pubblici. Il motivo? Per questo venerdì non ci saranno fasce di garanzia al 100%. Cosa significa? Negli orari dove il servizio funzionerà regolarmente, sarà garantito solo il 30% del personale viaggiante. Non si fermeranno, invece, i trasporti che riguarderanno le scuole materne ed elementari e quello dei disabili.

Sciopero trasporti: tutte le informazioni

Lo sciopero dei trasporti riguarderà tutte le principali città. A Milano a causa dell’agitazione tutte le corse saranno modificate. Quelle garantite sono state pubblicate sul sito di Autoguidovie. Il consiglio da parte dell’azienda è quello di consultarle per avere un quadro molto più chiaro. ATM ha garantito il servizio fino alle 8:45 e farà la stessa cosa dalle 15 alle 18. Negli altri orari della giornata molto probabilmente ci si fermerà per rispettare la protesta dei sindacati.

A Roma si prospetta una giornata complicata a livello di trasporti locali. Lo sciopero, infatti, riguarderà anche Atac e i servizi saranno garantiti nei consueti orari di garanzia: fino alle 8:30 e dalle 17 alle 20. Naturalmente il consiglio è quello di andare sul sito per avere un quadro molto più dettagliato dello sciopero perché non sempre tutti i dipendenti prendono parte allo sciopero. Da precisare come il servizio negli orari citati in precedenza sarà garantito principalmente per le 48 linee del servizio e metro A e B. La linea C e la B1 potrebbero fermarsi in caso di agitazione del personale.

A Roma si fermano metro e autobus (Ansa) – cityrumors.it

A Napoli il servizio è stato garantito dalle 5:30 alle 8:30 e lo sarà dalle 16:30 alle 19:30. Orari molto simili a Firenze dove i mezzi pubblici sono regolari fino alle 9:30 e poi dalle 17 alle 20. Da precisare che nel capoluogo toscano e in tutta la regione i sindacati hanno dato il via libera ad un 30% delle corse nel periodo tra le 4:15 e le 8:14 e le 12:30 e le 14:29. Una scelta assolutamente particolare e unica nel nostro Paese.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

6 ore ago

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

9 ore ago

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

14 ore ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

16 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

20 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

21 ore ago