Scoperto+il+segreto+per+vivere+pi%C3%B9+a+lungo%3A+c%26%238217%3Bentra+la+camera+da+letto
cityrumorsit
/cronaca/scoperto-il-segreto-per-vivere-piu-a-lungo-centra-la-camera-da-letto.html/amp/
Cronaca

Scoperto il segreto per vivere più a lungo: c’entra la camera da letto

Non esiste un metodo uguale per tutti, ma un regime di vita particolare e qualche accortezza in più potrebbero aiutare a bere il calice dell’elisir di lunga vita

E’ il sogno di ogni essere umano, trovare il rimedio giusto all’invecchiamento, allungare di qualche anno le nostre aspettative di vita, vivendo così più a lungo e meglio. Un segreto perfettamente custodito che tra realtà e fantasia ha stuzzicato l’orgoglio dell’uomo fin dalla notte dei tempi. Tra pozioni magiche e calici dell’eterna gioventù, forse il rimedio è più facile di quello che possiamo pensare.

Il segreto è in camera da letto – Cityrumors.it

 

Dormire bene non è una questione di benessere, dormire bene è una questione di salute. Secondo l’ultima rilevazione dell’Osservatorio della Sanità condotta insieme a Nomisma infatti ben il 38% degli italiani, cioè quasi 4 su 5, lamenta un sonno disturbato, poco tranquillo e soprattutto non soddisfacente che li rende pigri, ansiosi e il più delle volte sempre nervosi.

L’elisir di lunga vita

Vivere più a lungo. Vivere senza invecchiare o perlomeno invecchiando più lentamente possibile, mantenendo anche quella tonicità che aiuta il fisico a reagire meglio all’inesorabile trascorrere del tempo. Inutile girarci intorno, è il sogno di ogni essere vivente, il segreto meglio custodito nella storia dell’umanità, se mai ce ne fosse davvero uno. Ma se non si può fermare l’ineluttabile ciclo della vita, sicuramente si può vivere meglio la seconda fase della nostra esistenza. Dormendo meglio e per 10 minuti in più al giorno. Dormire male è infatti un problema di salute, recenti statistiche hanno individuato lo stress a cui siamo sottoposti a causa di serrati ritmi di vita quotidiani, l’irregolarità degli orari e l’eccessiva esposizione durante la giornata agli schermi o alla luce blu come le cause principali del mancato riposo o meglio, del non riuscire a riposare bene. Ecco perchè basterebbe adottare alcuni piccoli cambiamenti quotidiani che, senza troppo impegno, ci permetterebbero di fare una grande differenza.

Solo dieci minuti di sonno in più – Cityrumors.it –

 

Un piccolo riposo per un grande aiuto

Alcuni studi hanno dimostrato che chi ha un sonno regolare e dorme un’ora in più nel weekend ha il 19% in meno di probabilità di sviluppare malattie cardiache e inoltre più ore di sonno equivarrebbero a una minore probabilità di invecchiamento precoce. Pochi minuti, ma fondamentali per il ciclo biologico quotidiano del nostro organismo, dieci minuti extra al giorno che possono influire positivamente su molti aspetti del nostro organismo, dalla pressione sanguigna alla salute del cuore. Dormire è un obbligo per l’essere umano ed è essenziale dormire nelle ore giuste. La regola per l’adulto è dormire 7-8 ore, ma è necessario dormire di notte altrimenti si va incontro a una specie di fuso orario sociale, perchè a quel punto dormiremmo quando dovremmo essere svegli e resteremmo svegli quando tutti gli altri dormono. Con inevitabili conseguenze sul nostro equilibrio psicofisico. Mantenersi in forma, nei limiti delle nostre possibilità, è l’altro step fondamentale per invecchiare bene, la giusta alimentazione e un pizzico di attività fisica per mantenere la memoria attiva della  nostra muscolatura riducono la mortalità anche del 45%. Piccoli accorgimenti, minimi sacrifici che possono rivelarsi fondamentali come una pozione magica per vivere meglio e più a lungo.

 

 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

4 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

12 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

14 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

17 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

20 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

1 giorno ago