Siamo+in+pericolo+ad+Agosto%3A+il+nuovo+metodo+dei+ladri+per+entrare+nelle+case
cityrumorsit
/cronaca/siamo-in-pericolo-ad-agosto-il-nuovo-metodo-dei-ladri-per-entrare-nelle-case.html/amp/

Siamo in pericolo ad Agosto: il nuovo metodo dei ladri per entrare nelle case

Agosto è certamente il mese preferito dai ladri per agire: ecco cosa fanno per non sbagliare il “colpo”, ecco come ci si può difendere.

La casa è considerata un po’ il nostro fortino, soprattutto perché nella maggior parte dei casi abbiamo fatto grandi sacrifici per poterla acquistare. È anche per questo che ci vorremmo sentire sempre al sicuro quando siamo tra le mura domestiche, senza correre il rischio di ricevere la “visita”, decisamente poco gradita, dei ladri. Purtroppo, però, è una situazione che deve essere messa in conto e che si sta verificando sempre più frequentemente.

I ladri sono diventati sempre più ingegnosi per non sbagliare – Foto | Cityrumors.it

Un tempo si pensava fosse più a rischio chi vive in zone isolate, ora invece non basta più nemmeno avere un’abitazione in un luogo dove sono presenti altri vicini per pensare di non correre alcun rischio. Anzi, fino a qualche anno fa i malintenzionati tendevano a studiare i movimenti dei residenti prima di entrare in azione, ora sono certamente incuranti anche di quello e possono fare irruzione anche quando un’intera famiglia è presente, generando così ancora più terrore.

Ecco come agiscono ora i ladri: fai attenzione!

A permettere ai ladri di andare a colpo sicuro o quasi non è solo l’orario in cui decidono di muoversi, ma anche il metodo che utilizzano. Anche in questo, infatti, sono diventati sempre più scaltri e cercano di ingegnarsi in maniera sempre più precisa pur di non fallire, ma soprattutto per evitare di essere scoperti.

È bene quindi prestare la massima attenzione, soprattutto in questo nuovo mese, in cui i criminali approfittano dell’assenza dei proprietari, che spesso partono per le vacanze proprio ad agosto. È in crescita il numero di segnalazioni relative a un sistema adottato da molti che si sta rivelando per loro davvero efficace. Si tratta di quello che viene definito “Key  Jumping” o “Key Bump”, ideale quando si vuole compiere un furto con scasso, ma senza che restino segni del proprio passaggio. Ed effettivamente spesso si rivela anche inutile anche fare denuncia, così da sentirsi ancora più beffati.

Tuti vorrebbero sentirsi al sicuro in casa – Foto | Cityrumors.it

Il procedimento è ormai diventato piuttosto chiaro ed è caratterizzato da tre fasi:

  • creazione di una chiave a urto, che dovrà essere introdotta nella serratura;
  • uso del tensore: una volta fatta entrare la chiave nella serratura, la si dovrà utilizzare come tensore per generare una lieve pressione;
  • colpo percussivo: per completare l’opera serve uno strumento a percussione, che i ladri in genere portano con sé, da utilizzare per colpire la chiave e agire sui pistoncini presenti nella serratura, così da permettere che la porta si apra in modo quasi del tutto naturale e senza fare rumore.

Difficilmente i vicini potrebbero rendersi conto dell’accaduto, a meno che non si trovino a passare quasi per caso da quella zona.

Ma c’è qualcosa che si può fare per cercare di proteggersi ed essere vittima di un furto? Fortunatamente la risposta a questa domanda è affermativa. È possibile infatti dotarsi di quello che viene definito defender, dispositivo antiscasso che impedisce che la serratura sia manipolata. I bordi del cilindro presenti difficilmente riusciranno a essere manomessi.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Rinnovo carta d’identità prima della scadenza: ecco chi sarà obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

8 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

10 ore ago

Disabile torturato e seviziato la notte di Halloween: in città scatta un raid punitivo

E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…

15 ore ago

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

20 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

20 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

23 ore ago