Svapo+tra+gli+adolescenti%3A+rischio+raddoppiato+di+futuri+problemi+di+salute
cityrumorsit
/cronaca/svapo-tra-gli-adolescenti-rischio-raddoppiato-di-futuri-problemi-di-salute.html/amp/
Cronaca

Svapo tra gli adolescenti: rischio raddoppiato di futuri problemi di salute

Una nuova ricerca australiana evidenzia la presenza di metalli pesanti tossici e di altre sostanze tossiche nel vapore generato dalle sigarette elettroniche sempre più di moda tra i giovanissimi

Un recente studio pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine, condotto dagli scienziati dell’Università del Queensland, ha suggerito che i giovani che fumano le sigarette elettroniche con assiduità corrono un rischio maggiore di esposizione ad alcune sostanze estremamente nocive per l’organismo umano, soprattutto se in via di formazione come può essere quello tra i 10 e i 17 anni.

Svapo tra gli adolescenti: rischio raddoppiato di futuri problemi di salute – Cityrumors.it

Nonostante la legge italiana vieti l’acquisto di prodotti con all’interno la presenza della nicotina, di prodotti liquidi da inalazione e di sigarette elettroniche ai minori di 18 anni, una recente indagine sul consumo di questi prodotti rivela che il 36,6% degli studenti intervistati nella fascia 14-17 anni e il 9,6% tra 11 e 13 anni consuma almeno un prodotto tra sigaretta tradizionale, sigaretta elettronica o tabacco riscaldato.

Una malsana abitudine

Una volta si cominciava a fumare tra i bambini di scuola e di nascosto dalle famiglie quando c’era il compagno di classe che sembrava più grande e smaliziato che tirava fuori quel pacchetto di sigarette e ne accendeva una. Ora non è più così, ora è gran peggio, perchè con l’avvento delle sigarette elettroniche dai sapori opportunamente modificati, aromatizzati e sempre più accattivanti, lo svapo ha finito per prendersi una fascia d’età assolutamente non prevista, quella dei giovanissimi tra gli 11 e i 14 anni, fino ai 18, quando paradossalmente si diventa maggiorenni e si smette del tutto o si passa alle classiche sigarette.

Una malsana abitudine – Cityrumors.it

Il problema è far capire a questa intera generazione Z che le sigarette elettroniche hanno gli stessi componenti chimici, la nicotine e decine di altre sostanze, che sono comunque molto pericolose per l’organismo umano, soprattutto in età così giovane, se assunte in grandi quantità e in maniera continuativa.

Tante sostanze nocive all’interno

Il più grande errore che molto spesso commettono tutti quelli che iniziano a svapare piuttosto che fumare una classica sigaretta è quello di credere che siano meno pericolose. Mai errore può essere più grande. Anche le sigarette elettroniche scaldano la nicotina e in più all’interno presentano tante sostanze molto nocive per l’uomo. L’uso della sigaretta elettronica tra i giovani è aumentato del 1800% soltanto negli ultimi dieci anni, la pubblicità ha fatto da potente detonatore per la diffusione soprattutto tra i giovanissimi che si sono ritrovati a “fare i grandi” senza le classiche sigarette, ma con le nuove e-cig, che risultano nocive tanto quanto le altre.

Tante sostanze nocive all’interno – Cityrumors.it

Le svapo si presentano senza la nicotina classica in commercio, peccato che all’interno hanno quella sintetica che se vogliamo fa anche più male proprio perchè è anche lavorata chimicamente in laboratorio, in più le sigarette elettroniche contengono altre sostanze chimiche dannose per i giovani polmoni, come ad esempio, particelle ultrafini, composti organici volatili, metalli pesanti (nickel e cromo, che sono cancerogeni; zinco, stagno e piombo), con conseguenti effetti avversi cardiopolmonari, bronchite cronica, esacerbazioni asmatiche e danni ai polmoni. Ci vorrebbe una prevenzione ancora più massiccia e soprattutto una più corretta informazione soprattutto nelle scuole, visto il notevole abbassamento dell’ età di utilizzo delle sigarette elettroniche e dei primi svapi.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Il sarago pirahna che morde i bagnanti: ecco l’incubo dell’estate italiana

Nelle acque del mare che bagna le coste della nostra Penisola negli ultimi giorni si…

1 ora ago

Assistente di volo in servizio ubriaca: “espulsa” prima del decollo

Scandalo in volo. Un'assistente di volo di Virgin Atlantic è stata fermata prima del decollo.…

9 ore ago

Ucraina-Russia, generale Tricarico: “Gli incontri un passo avanti ma c’è ancora troppa distanza”

L'ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica italiana cerca di spiegare il suo punto di vista…

21 ore ago

Sinner ko: cosa ha avuto e quando ritornerà in campo

Il ritiro dell'altoatesino a Cincinnati ha portato molti dubbi sulla reale condizione del numero uno…

1 giorno ago

Lamberto Boranga: a 82 anni l’ex portiere di Fiorentina e Cesena vola ancora da un palo all’altro

Uno dei portieri più iconici degli anni 70 e 80 ha ancora voglia di parare…

1 giorno ago

Donazione storica del fondatore di Nike: “Mai vista una cosa del genere”

Phil Knight, fondatore di Nike, ha donato 2 miliardi di dollari al Knight Cancer Center:…

1 giorno ago