Trema+ancora+il+Paese%3A+scossa+forte+e+persone+in+strada
cityrumorsit
/cronaca/terremoto-rovigo-oggi-magnitudo-ultime.html/amp/

Trema ancora il Paese: scossa forte e persone in strada

Il nostro Paese deve fare ancora una volta i conti con una scossa di terremoto. Il sisma è stato sentito chiaramente da molte persone, ma fortunatamente non ci sono stati danni a persone o cose.

Ancora una forte scossa di terremoto in Italia. Secondo quanto riferito dall’Ansa, il sisma è avvenuto nel pomeriggio del 25 ottobre in provincia di Rovigo e il movimento tellurico è stato avvertito chiaramente dai cittadini. Fortunatamente non ci sono stati danni a persone o cose, ma la paura è stata tanta.

Ancora un terremoto in Italia – Cityrumors.it – © Ansa

Stando alle prime informazioni, si è trattata di una scossa di magnitudo 4.2 con epicentro a Ceneselli, in provincia di Rovigo, e profondità intorno ai 9 km. Il sisma è stato sentito chiaramente anche in altre città come Trieste, Bologna e Modena, ma le verifiche fatte dai vigili del fuoco non hanno segnalato particolari criticità. Ma la paura tra i cittadini è stata sicuramente tanta.

Controlli in corso

Ecco l’epicentro di questo terremoto – Notizie.com – © Ansa

I vigili del fuoco hanno ricevuto subito diverse chiamate e sono in corso tutti i controlli del caso sia in Veneto che in Emilia Romagna, ma per il momento la situazione sembra essere sotto controllo e non sono stati segnalati particolari danni a persone o cose.

Per i cittadini solamente attimi di tanta paura. La scossa, infatti, si è sentita chiaramente per qualche secondo e in molti sono scesi in strada per il timore di un sisma ancora più forte dopo. Ad oggi non sono stati segnalati altri movimenti di intensità maggiore, ma la faglia resta sotto il controllo degli esperti per capire meglio il suo comportamento in futuro.

L’Italia continua a tremare

Non si fermano i terremoti in Italia – Cityrumors.it – © Ansa

La scossa registrata a Rovigo è solamente l’ultima di una lunga serie. Gli ultimi eventi sismici hanno riguardato principalmente la provincia di Napoli. Ora, però, l’attenzione è rivolta al Veneto e all’Emilia Romagna visto che il movimento tellurico odierno è stato di magnitudo 4.2.

Fortunatamente non ci sono stati danni a persone o cose, ma la paura per le persone è stata tanta e alcuni sono scesi in strada per il timore di un terremoto ancora più forte.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Turiste francesi se ne vanno dalla pizzeria senza pagare: la reazione è virale

Una proprietaria di pizzeria italiana rintraccia due clienti che non hanno pagato il conto. Li…

32 minuti ago

Delitto Garlasco, l’avvocato Lovati: “Non sarei stupito se ci fosse la riesumazione del corpo…”

Una vicenda di cui non si smette di parlare e che interessa a tanta gente,…

11 ore ago

Meloni: “No alle zone franche fuori dalla legalità”

Meloni sulle zone franche fuori dalla legalità: il governo sceglie di prendere posizione su tutto…

15 ore ago

Serie A ai nastri di partenza, De Biasi esclusivo: “C’è una grande favorita”

L'allenatore in esclusiva ai nostri microfoni si è proiettato sul prossimo campionato di Serie A…

17 ore ago

“Un bonifico per il figlio di Andrea Bocelli”: ecco come è stata sventata una truffa da migliaia di euro

Con questa "particolare" richiesta una donna si è presentata allo sportello di un ufficio postale…

21 ore ago

Attenzione bagnanti: spiaggia chiusa per l’invasione dei “draghi blu” velenosi

Chiusa una spiaggia sulla Costa Blanca a causa di un'invasione di "draghi blu", creature affascinanti…

1 giorno ago