Torna+l%26%238217%3Baviaria+e+sembra+molto+pi%C3%B9+pericolosa%3A+il+virus+H5N1+infetta+il+primo+umano
cityrumorsit
/cronaca/torna-laviaria-e-sembra-molto-piu-pericoloso-il-virus-h5n1-infetta-il-primo-umano.html/amp/
Cronaca

Torna l’aviaria e sembra molto più pericolosa: il virus H5N1 infetta il primo umano

È allarme per il ritorno dell’aviaria. La malattia sembra più pericolosa e il virus H5N1 ha già infettato il primo essere umano: ecco le informazioni da sapere.

Dopo che si è scoperto il primo caso di aviaria tra gli esseri umani, gli esperti si sono allarmati e temono seriamente che il virus possa evolversi con il passare del tempo e diffondersi anche tra la popolazione. Per questo motivo hanno allertato le istituzioni.

È allarme influenza dopo il primo contagio umano – cityrumors.it

Negli ultimi anni è stata segnalata la trasmissione del virus dell’influenza aviaria H5N1 dagli uccelli ai mammiferi. La novità è che adesso gli Stati Uniti hanno segnalato la trasmissione della malattia ai bovini. Un evento che potrebbe far pensare a una mutazione, anche se gli esperti per il momento ci stanno andando cauti.

In ogni caso, gli studiosi sono preoccupati per il crescente numero di mammiferi infettati dall’influenza ad alta patogenicità (HPAI) e dal suo ceppo H5N1 e per il suo potenziale di diffusione tra mammiferi. Una preoccupazione maggiore è arrivata dopo che una persona è risultata positiva al virus.

Influenza aviaria, una persone positiva: i sintomi e la cura

Le autorità americane hanno messo tutti in allarme dopo aver annunciato che un uomo è risultato positivo all’influenza dopo essere stato infettato da una mucca da latte in Texas. Questo è il secondo caso negli Stati Uniti negli ultimi due anni, dopo che il virus ha contagiato greggi in Texas, Kansas e diversi altri stati nelle ultime settimane.

I sintomi del virus sono facilmente riconoscibili – cityrumoros.it

Le autorità hanno riferito che il paziente contagiato ha accusato solo arrossamento degli occhi, compatibile quindi con una semplice congiuntivite, come unico sintomo, e che quindi si riprenderà presto. Nel frattempo è stato isolato e curato con un farmaco antivirale usato per l’influenza.

Per le autorità sanitarie questo contagio non cambia la valutazione del rischio per la popolazione, considerato basso. Tuttavia è alta l’attenzione tra coloro che di recente sono stati a contatto con gli animali e che presentano in seguito sintomi respiratori acuti oppure irritazione agli occhi, sono questi i primi campanelli d’allarme.

La preoccupazione maggiore, secondo gli esperti, è che il virus potrebbe adattarsi sempre più velocemente alle specie mammifere e quindi iniziare una mutazione che lo renderà più preparata ad attaccare l’essere umano. C’è da dire che per il momento, però, la minaccia dell’H5N1 è minima, in quanto non riesce a penetrare nelle cellule del naso e della bocca con facilità.

Isabella Insolia

Recent Posts

Per l’ottava volta lo fermano col telefonino alla guida: la risposta ai vigili è epica

Un camionista è stato sorpreso per l'ottava volta a telefonare mentre guidava. La risposta alle…

2 ore ago

I broccoli sono pieni di parassiti e vermi: solo così sei certo di eliminarli tutti prima di cuocerli

I broccoli sono uno degli ortaggi più sani che ci siano ma, a volte, sono…

5 ore ago

Vecchie bollette già pagate, non devi mai gettarle: ecco cosa rischi

Hai l'abitudine di gettare via le vecchie bollette che hai già pagato? Non farlo più:…

14 ore ago

Poliziotto infiltrato, diventa il prediletto del boss: l’epilogo è clamoroso

Ricordate la pellicola Donnie Brasco, che sul finire degli anni novanta raccontò la storia di…

15 ore ago

Sinner, la residenza a Monaco e le polemiche: ecco quanto costa alle casse italiane

Quanto pesa per il nostro Paese la scelta di Jannik Sinner di trasferire la sua…

18 ore ago

Tutti contro il mondo del pallone: “Senza il calcio, guadagneremo il doppio”

Nonostante il calcio in Italia continui a garantire numeri economici importanti, c'è chi la pensa…

22 ore ago