Torna+l%26%238217%3Binfluenza%2C+boom+di+casi%3A+tanti+i+bimbi+a+letto
cityrumorsit
/cronaca/torna-linfluenza-boom-di-casi-tanti-i-bimbi-a-letto.html/amp/
Cronaca

Torna l’influenza, boom di casi: tanti i bimbi a letto

Torna l’influenza, boom di casi: tantissimi i bimbi che rimangono a letto 

Sembrava che con l’arrivo della Primavera le cose potessero andare decisamente meglio. Ed invece non è affatto così visto che, nel nostro Paese, tornano nuovamente a salire i casi di influenza e virus. Vittime i bambini più piccoli. Ovviamente “colpa” di queste temperature a dir poco anomale: prima il caldo, poi di nuovo il freddo ed il gioco è fatto. Ad annunciarlo gli ultimi bollettini di “RespiVirNet“. I dati parlano chiaro: ben 14 milioni sono gli italiani che sono rimasti costretti a rimanere a letto.

Boom di casi (Ansa Foto) Cityrumors.it

Dal 15 al 21 aprile sono stati 282mila i casi per un totale di quasi 15 milioni di persone (per la precisione 14.399.000) costrette a rimanere a letto. Nei 7 giorni analizzati l’incidenza delle sindromi simil-influenzali resta “stabile”, pari a 4,8 casi per mille assistiti. Vittime i bambini sotto i 5 anni di età. Nelle regioni della Toscana, Puglia e Basilicata l’incidenza di influenza torna alla soglia basale.

Influenza, aumentano i casi: colpa della primavera “ballerina”

Di questo argomento ne ha parlato il docente straordinario di Igiene all’Università Vita-Salute “San Raffaele” di Milano, Giovanni Rezza. Quest’ultimo ha riferito il proprio pensiero in una intervista rilasciata ad “Adnkronos Salute‘. Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: “Abbiamo avuto una stagione influenzale molto molto intensa e attiva, con tantissimi casi. Anche la parte finale è lunga e intensa. Colpa dei cambiamenti di temperatura e una primavera ballerina quasi invernale“.

Boom di casi (Ansa Foto) Cityrumors.it

Con i forti sbalzi di temperatura aumentano i contagi. Rezza svela il perché: “Con il freddo tendiamo a stare in ambienti chiusi che facilitano i contatti. Siamo nella fase finale della stagione dei virus respiratori. L’influenza di quest’anno è stata sicuramente pesante e prolungata. Ci aspettiamo che la circolazione vada sempre più a diminuire“.

Di questo ne ha parlato anche il docente di Igiene all’Università del Salento, Pier Luigi Lopalco. Sempre ai microfoni dell’Adnkronos Salute ha rivelato che i fattori climatici sono quelli che tendono a facilitare la circolazione dei virus respiratori. Quello che stiamo vivendo in questi giorni è il classico “colpo di coda” stagionale. Anche se dinanzi a questa intensità virale molto importante non si riesce ad avere una adeguata attenzione alla vaccinazione.

Cristiano

Recent Posts

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

3 ore ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

5 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

10 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

11 ore ago

Bolletta luce, cosa cambia con la quotazione ‘al quarto d’ora’ in vigore da ottobre

Il mercato italiano dell’energia elettrica ha introdotto, dal primo ottobre scorso, “prodotti con Market Time…

11 ore ago

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

20 ore ago