Troppo+vento%2C+difficolt%C3%A0+per+aereo%3A+atterraggio+in+altro+aeroporto+%5BVIDEO%5D
cityrumorsit
/cronaca/troppo-vento-difficolta-per-aereo-atterraggio-in-altro-aeroporto-video.html/amp/
Cronaca

Troppo vento, difficoltà per aereo: atterraggio in altro aeroporto [VIDEO]

Non poche difficoltà per un aereo che, per via del fortissimo vento, è stato costretto ad atterrare in un altro aeroporto [VIDEO]

Le condizioni climatiche, specialmente di questi ultimi giorni, possono fare davvero dei brutti scherzi. Basta chiedere al pilota di un aereo della compagnia “Transavia” che è stato costretto ad atterrare in un altro aeroporto rispetto a quello che gli era stato stabilito. Motivo? Troppo vento. Il maltempo, quindi, continua a condizionare non poco il nostro Paese: tra (appunto) vento, piogge e molto altro. In particolar modo al Sud dove in Puglia questo fenomeno sta creando non pochi problemi.

Difficoltà per aereo (screenshot video Instagram) Cityrumors.it

Tanto è vero che, nella mattinata di domenica 10 marzo, un velivolo è stato costretto ad atterrare all’aeroporto di Brindisi invece che quello di Bari. Il vento ha creato non pochi problemi alla circolazione aerea. Lo dimostra un filmato che, nel giro di pochissimo tempo, ha fatto il giro della rete. Il tutto ripreso da un utente che ha inquadrato per bene il velivolo partito da Parigi Orly e diretto a Bari. Solo che nel capoluogo pugliese non si è fermato.

Aereo non riesce ad atterrare a Bari per il troppo vento, va a Brindisi [VIDEO]

Come dimostrano le immagini l’aereo è volato nuovamente via per atterrare nell’aeroporto di Brindisi. Vale a dire più di 100 km di distanza. L’aereo era in evidente difficoltà: il pilota avrebbe voluto effettuare l’atterraggio ed arrivare a destinazione, ma il troppo vento ha cambiato completamente i suoi programmi e quelli dei passeggeri. Una fase di atterraggio che non è stata mai effettuata.

Difficoltà per aereo (screenshot video Instagram) Cityrumors.it

A quanto pare non solo questo velivolo ha avuto problemi. Altri aerei, invece, partiti da Londra Stansted, Malta e Valencia (Ryanair) sono atterrati in aeroporti diversi da quelli prefissati all’inizio. C’è addirittura chi ha dovuto allungarsi fino a Pescara per l’atterraggio. Altri problemi si sono verificati anche nelle partenze dello scalo barese: tanto è vero che sono stati cancellati i voli degli aerei atterrati in altri aeroporti.

Il vento, successivamente, ha fortunatamente perso la sua forza ed è calato il giorno dopo. Solo che al suo posto sono arrivate delle forti ed intense piogge. Un possibile miglioramento è previsto per la giornata di domani, mercoledì 13 marzo.

Cristiano

Recent Posts

AstraZeneca e giovani: i dubbi ignorati del CTS

Astrazeneca, ancora dubbi. Stavolta le riunioni del CTS al centro del dibattito. Quali i reali…

2 ore ago

“Te ne pentirai”: il pubblico ministero usa il suo potere per evitare l’arresto – VIDEO

Un pubblico ministero del Rhode Island ha tentato di usare la sua posizione per evitare…

3 ore ago

Delitto Garlasco, in campo la superconsulente: riesumazione e ricostruzione in 3D

E' una figura importantissima a livello mondiale, tanto da aver collaborato a stretto contatto con…

14 ore ago

Nove anni fa il terremoto in Centro Italia: il messaggio del premier Meloni

Era il 24 agosto 2016 quando il Centro Italia veniva sconvolto da una violenta scossa…

23 ore ago

Tragedia in Turchia: due fratelli in vacanza muoiono in hotel, il padre sotto shock

Tragedia in Turchia: due fratelli olandesi sono stati trovati morti in un hotel a Istanbul.…

1 giorno ago

Delitto Garlasco, spuntano tracce di Dna femminile sulla scena: ed è il putiferio

Le indagini non si fermano mai per scoprire la verità sull'omicidio di Chiara Poggi, ma…

2 giorni ago