Un+errore+fatale+e+una+morte+terribile%2C+tutta+colpa+di+Google+Maps
cityrumorsit
/cronaca/un-errore-fatale-e-una-morte-terribile-tutta-colpa-di-google-maps.html/amp/

Un errore fatale e una morte terribile, tutta colpa di Google Maps

Tre poveri ragazzi hanno perso la vita, un fatto gravissimo che si poteva evitare, uno choc che ha fatto il giro del mondo

Da azienda mondiale a serial killer con un clic. Una morte orribile. Di quelle che lasciano senza respiro e senza parole. E la cosa più inquietante è che ce l’ha sulla coscienza un colosso come Google. Sembrerà strano e quasi ai confini della realtà, ma è proprio così che stanno le cose.

Un errore fatale e una morte terribile, tutta colpa di Google Maps (Ansa Foto) Cityrumors.it

Della serie anche i motori di ricerca e soprattutto le applicazioni possono essere fatali e soprattutto uccidere senza pietà. E’ la triste storia che è capitata a tre uomini che stavano viaggiando nella loro auto per raggiungere un matrimonio a Faridpur, nello stato indiano di Uttar Pradesh.

Erano partiti da Noida, una piccola città non lontana da Nuova Delhi, la capitale, tutti contenti e sicuri avevano accesso l’applicazione Google Maps per arrivare a destinazione con tutta tranquillità e sicurezza. Mai avrebbero pensato che sarebbe stato il loro ultimo viaggio. La loro ultima destinazione.

Già perché, durante il tragitto, l’applicazione gli ha indicato di attraversare un ponte sopraelevato rispetto al fiume Ramganga, ma la strada appena presa qualche metro più avanti era interrotta, inesistente, ma se ne sono accorti troppo tardi e sono precipitati nel vuoto. Morti schiacciati dalla macchina, si dice in un istante.

Arrestato ingegneri e funzionari di Google

Google si era dimenticato, probabilmente, di aggiornare strada e itinerario, tanto che il ponte in questione era incompleto. Era crollato a causa di un alluvione che c’era stata l’anno prima e nessuno aveva più aggiornato la situazione. Ed è una cosa gravissima per un colosso come Google che adesso rischia di andare alla sbarra e di dover pagare un risarcimento miliardario.

Sono morti tre uomini indiani nella notte di sabato 23 novembre 2024. I loro corpi sono stati ritrovati la mattina successiva. Le tre povere vittime sono anche state identificate grazie ai documenti ma soprattutto ai tabulati che sono stati raccolti dai loro telefoni e si tratta di Nitin Kumar, 30 anni, e i suoi cugini Ajit Kumar (35enne) e Amit Kumar (30 anni). Ovviamente dai loro cellullari, a quanto ha appreso la polizia, è arrivata la terribile conferma che stava seguendo in modo rigoroso le indicazioni di Google Maps che indicava la presenza di un ponte che non esiste più.

Arrestati ingegneri e funzionari di Google (Screenshot Cityrumors.it)

Le tre vittime erano autisti e lavoravano per una società che è nel settore della sicurezza. Un fatto che ha sconvolto tutta l’India e che ha fatto il giro del mondo in un istante, anche perché per Google è l’ennesima mazzata e un danno clamoroso.

Le indagini non hanno sosta e vanno avanti velocissime, tanto che la polizia della stazione di Dataganj ha arrestato quattro ingegneri e un portavoce regionale di Google Maps ritenendoli come responsabili.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Il dramma di Andrea Delogu: la scelta di Ballando con le Stelle fa indignare il pubblico

La morte del giovane Evan Delogu, fratello di Andrea, ha lasciato tutti senza parole. Ballando…

13 minuti ago

I medici consigliano frutta e verdura, il commercialista no! Rialzo del 50% per un prodotto

Secondo gli ultimi dati, un ortaggio ha subito un rialzo del 50% del prezzo rispetto…

2 ore ago

I tuoi dati sensibili in pasto all’AI: hai pochi giorni per evitarlo… Affrettati!

Nei prossimi giorni uno dei social network più famosi ed utilizzati, utilizzerà i nostri dati…

5 ore ago

5mila Euro di sanzione dal Fisco per il modello Isee errato: ecco gli errori che ti costeranno caro

L'Isee può costarti caro, anzi carissimo: anche 5000 euro. Questo è l'importo della sanzione che…

9 ore ago

“Hai usato l’Intelligenza Artificiale? Sospeso!”: clamorosa sentenza contro un avvocato

Un avvocato è stato sanzionato a causa dell'utilizzo sconsiderato dell'Intelligenza Artificiale: ecco il motivo che…

18 ore ago

Pensavo di non poter andare in pensione perché non ho mai lavorato: ecco come ci sono andata e quanto prendo

Andare in pensione senza aver mai lavorato è possibile. Scopriamo come ricevere ugualmente un trattamento…

18 ore ago