Zero+alcol+in+gravidanza%2C+l%E2%80%99allarme+dell%E2%80%99Iss%3A+al+via+la+campagna+per+la+lotta+alla+Fasd
cityrumorsit
/cronaca/zero-alcol-in-gravidanza-lallarme-delliss-al-via-la-campagna-per-la-lotta-alla-fasd.html/amp/
Cronaca

Zero alcol in gravidanza, l’allarme dell’Iss: al via la campagna per la lotta alla Fasd

L’Iss, in vista della Giornata mondiale della lotta alla sindrome feto-alcolica (Fasd), ha lanciato la campagna “Zero alcol in gravidanza”.

Si tratta di una campagna social sulla sindrome feto-alcolica con diversi testimonial, fra cui due giovani medici e futuri genitori. Si tratta di una coppia di ginecologi che operano in un ospedale pubblico torinese e futuri genitori, la dottoressa Agata Ingala e il dottor Roberto Zizzo. I due testimonial, come giovani medici associati all’Aogoi (Associazione degli Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani) e futuri mamma e papà, spiegano i danni dell’alcol al feto e invitano a focalizzarsi sull’importanza di garantire un inizio sano della vita al proprio bambino.

Zero alcol in gravidanza, l’allarme dell’Iss (CANVA FOTO) – cityrumors.it

L’alcol in gravidanza va completamente evitato per salvaguardare la salute del nascituro, eppure una percentuale significativa di future mamme continua a bere anche durante la gestazione. Una percentuale piccola ma pur sempre significativa di future mamme, lo 0,2%, rientra in un profilo di bevitrice cronica, mentre quasi il 6% è bevitrice sociale, beve cioè saltuariamente durante incontri e uscite con amici e colleghi. I dati provengono dal Centro nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità relativi al triennio 2019- 2022.

La campagna di sensibilizzazione, in vista della Giornata mondiale del 9 settembre, è messa in campo sui principali social media dall’Istituto Superiore di Sanità, con il coordinamento scientifico del proprio Centro nazionale Dipendenze e Doping. Con informazioni e pillole video si mira ad intercettare le giovani e più in generale tutti coloro che pianificano una gravidanza, per spiegare in modo semplice che non esiste una quantità sicura di alcol nel periodo della gestazione. L’unica scelta possibile per tutelare il bambino che nascerà è non assumere alcolici. Questo vale per le future mamme ma anche per i futuri papà, che sono un supporto importante.

Zero alcol gravidanza, i disturbi della Fasd

Lo evidenziano efficacemente i video della direttrice del Centro Dipendenze e Doping Simona Pichini e di Emanuele Scafato, dell’Osservatorio Alcol dell’Iss. Vi è poi una preziosa testimonianza di Claudio Diaz, presidente di Aidefad, Associazione Italiana Disordini da Esposizione Fetale ad Alcol e/o Droghe, sulla sua storia e sul valore dell’associazionismo per contrastare lo stigma che rende alcune problematiche come la sindrome feto-alcolica difficili da affrontare e condividere.

La campagna di sensibilizzazione, in vista della Giornata mondiale del 9 settembre, è messa in campo sui principali social media dall’Iss (CANVA FOTO) – cityrumors.it

Le persone con disturbi della Fasd mostrano deficit di pensiero astratto, di organizzazione, di pianificazione, di apprendimento, nel ricordare sequenze di eventi, nel collegare relazioni di causa-effetto, deficit di linguaggio espressivo e ricettivo, nelle abilità sociali e di consapevolezza e regolazione dei comportamenti e delle emozioni. Per questo è gli esperti rimarcano che è necessario astenersi al bere alcol in gravidanza. Tutti i disordini feto-alcolici infatti sono prevenibili al 100 per cento evitando di bere.

Francesco Ferrigno

Recent Posts

La cattiva abitudine che può portare al cancro: lo fanno in tantissimi

Gli esperti lanciano l'allarme: c'è una cattiva abitudine, molto diffusa, che alla lunga può portare…

3 ore ago

Roma in tilt! Traffico bloccato e strade chiuse in un intero quadrante: la furia dei cittadini

Dalle prime ore del mattino un intero quadrante della città sta vivendo disagi e problemi…

5 ore ago

Debiti fiscali, parte la rottamazione 5: ecco chi non può presentare la domanda

Chi potrà accedere alla richiesta di rottamazione? Quali sono i contribuenti ai quali non sarà…

7 ore ago

Abusi e molestie, la Chiesa paga le vittime: pronti 2,5 milioni di euro

Hai subito molestie o abusi dal mondo della Chiesa? Ora potrai essere risarcito. Il mondo…

20 ore ago

Pensioni, il Governo annuncia l’aumento: ma non sarà per tutti. Scopri se riceverai di più

Il Governo ha confermato l'aumento delle pensioni. Ma non riguarderà tutti: scopri se anche tu…

23 ore ago

Oncologia, numeri incoraggianti: aumenta l’aspettativa di vita per due tumori in Italia

Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…

1 giorno ago