Amadeus+si+rialza+grazie+a+Corrado%3A+la+%E2%80%9Csua%E2%80%9D+Corrida+eguaglia+Crozza.+Ascolti+da+record
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/amadeus-si-rialza-grazie-a-corrado-la-sua-corrida-eguaglia-crozza-ascolti-da-record.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Amadeus si rialza grazie a Corrado: la “sua” Corrida eguaglia Crozza. Ascolti da record

Amadeus si rialza e conquista il pubblico del Nove con “La Corrida”. La sua versione, fedele a quella di Corrado, raggiunge il 6% di Share.

Amadeus ritrova sè stesso e gli ascolti. La nuova versione de “La Corrida” non è altro che un adattamento al format originale di Corrado. L’esperimento piace proprio perchè non stravolge i diktat del format primario. Il ruolo del conduttore, proprio come Corrado Mantoni imponeva, è sobrio e mai invadente.

Amadeus risollevato da “La Corrida” – foto: ansa – cityrumors.it

Accompagna i dilettanti allo sbaraglio – come recita il claim della celebre trasmissione che agli albori era ascoltabile in radio poi è passata in tv – nelle esibizioni senza intromettersi o sbeffeggiarli. Le risate sono assicurate, ma non c’è mai occasione per lo sberleffo. Si ride insieme, non di qualcuno. E questo – nell’epoca della strafottenza da social – è già molto e parzialmente contro corrente. Ci sono i soliti personaggi iconici: l’uomo che fa il verso degli animali in maniera spontanea e non sempre fedele alla realtà, il Freddie Mercury di paese che si ritrova a cantare Ramazzotti. Persino un dipendente della fabbrica che canta lirica come se fosse uno de “I tre tenori”. “La Corrida” è questo: un mix di risate, emozioni e divertimento.

Amadeus ritrova Share e consensi

La prima puntata è apparsa leggermente imballata, ma l’effetto nostalgia – all’esordio – sembra funzionare. Il programma raggiunge il 6% di Share. Al Nove è un risultato importante, basti pensare che Crozza per raggiungere gli stessi numeri – a parità di emittente – ha impiegato anni di fidelizzazione con imitazioni e monologhi di qualità.

“La Corrida” piace ancora al pubblico televisivo (foto: ANSA) – cityrumors.it

Amadeus, con questo programma, si è preso una rivincita non da poco. Il flop di ascolti con la versione restaurata de “I soliti ignoti” è stata un’etichetta difficile da togliere, dato anche il passato glorioso – per numeri e contenuti – in Rai. “La Corrida” si Ama, in tutti i sensi. Questo vuol dire, forse, aver trovato la cifra giusta per il conduttore che si è reinventato altrove, dopo la florida carriera in Viale Mazzini, puntando sull’usato sicuro in quella che –sotto certi aspetti di palinsesto – era una landa desolata.

“La Corrida” nel nome di Corrado

Il Nove, infatti, dal punto di vista dell’intrattenimento sembra ancora un cantiere aperto: si affida ai guizzi di Crozza e trova spazio – oltre che consenso – da Fazio con “Che Tempo Che Fa”. Sebastiani, dal canto suo, cerca di riempire altri tasselli. Ci sta provando, con discreti risultati e non senza difficoltà, attraverso tre programmi diversi: il primo è stato il Suzuki Music Party, che l’ha visto anche Direttore Artistico oltre che conduttore al fianco di Ilenia Pastorelli, poi è arrivato “Chissà Chi è” – che sta ancora cercando di ottenere una rivincita, ma il processo di fidelizzazione è graduale – e infine c’è “La Corrida” che parte, dopo l’esordio di ieri, da un’ottima base.

Per restare aggiornato sulle principali notizie di cultura e spettacolo clicca qui: Oasis, non c’è pace: spunta la clausola anti-litigio per salvare la reunion. Concerti a rischio

Ora Sebastiani dovrà cercare la continuità, almeno con uno di questi contenitori, i dilettanti allo sbaraglio potrebbero rappresentare una nuova comfort zone entro cui muoversi. Frassica docet, ma il celebre attore comico da Fazio rende di più. Nelle vesti di “giudice popolare” è sembrato eccessivamente compassato. Forse è solo una questione di emozione. Un esordio ha il sapore particolare per chiunque, persino per un veterano come lui.

Andrea Desideri

Recent Posts

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

8 ore ago

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

10 ore ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

16 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

1 giorno ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

1 giorno ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

2 giorni ago