Dolore+per+il+lutto+della+nota+attrice+e+icona+italiana%2C+Maria+Rosario+Omaggio
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/dolore-per-il-lutto-della-nota-attrice-e-icona-italiana-maria-rosario-omaggio.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Dolore per il lutto della nota attrice e icona italiana, Maria Rosario Omaggio

L’attrice è scomparsa all’età di 67 anni: ha scritto alcune tra le pagini più iconiche della storia del cinema e della televisione italiana

E’ stata una delle attrici più amate dal pubblico e desiderate dagli uomini: ha recitato in decine di film, posando sulle copertine di Play Boy e Play Man. Ha rappresentato il cinema italiano, diventandone una vera e propria icona di bellezza e di stile, interpretando numerosi ruoli: ha fatto parte di film considerati “di cassetta” ed ha recitato in pellicole più impegnate; ha regalato il suo volto ad alcuni dei personaggi più iconici e amati del cinema italiano e si è messa in luce al fianco di attori e presentatori. E’ scomparsa all’età di 87 anni e per l’ultimo saluto, ha riunito attori e personaggi noti del mondo del cinema e della televisione, e semplici fans.

Maria Rosaria Omaggio, morta all’età di 67 anni – Cityrumors.it

Erano tutti li, a tributarle il giusto riconoscimento. L’hanno amata ed apprezzata in vita, ed ora hanno deciso di commemorarla nell’ultimo viaggio. Per il suo funerale ha scelto la chiesa dove aveva salutato i suoi genitori, rifiutando quella degli artisti. L’ennesima dimostrazione del suo spirito unico e di un istinto che le ha spesso permesso di essere messa in risalto rispetto alle altre colleghe. E che è stato messo in evidenza sin dall’inizio della sua carriera. Quando riuscì, con una piccola bugia, a farsi largo: “A 17 anni, ai provini in Rai mentii sull’età: dissi di averne 20″, ha detto in una recente intervista, ricordando gli inizi della sua fortunata carriera

Ha iniziato la sua carriera cinquanta anni fa, al fianco di Pippo Baudo a Canzonissima. Poi  tanto cinema, il teatro e numerosi premi: su tutti il  Pasinetti a Venezia, per l’interpretazione di Oriana Fallaci nel film Walesa, l’uomo della speranza del polacco Andrzej Wajda. Il suo rapporto con la Fallaci è stato molto intenso. L’ha conosciuta, ha stretto amicizia con lei ed ha dato voce in radio e negli audiolibri “La rabbia e l’orgoglio”, “Se nascerai donna” e “Pasolini, un uomo scomodo”. Oggi molti l’hanno paragonata a lei.

Maria Rosaria Omaggio, ha scritto alcune tra le pagini più belle nel mondo del cinema italiano – Cityrumors.it

Stiamo parlando di Maria Rosaria Omaggio, morta a Roma all’età di 67 anni e dopo una lunga malattia. Per i suoi funerali ha scelto la basilica di San Giuseppe al Trionfale. L’attrice ha scritto alcune tra le pagini più belle del cinema italiano. E’ nata a Napoli nel 1957: ha passato gran parte della sua vita a Roma, mettendosi in evidenza nel mondo del cinema, del teatro e della televisione. Dopo Canzonissima, esordì nel mondo del cinema con il film Roma a mano armata, con Tomas Milian e Maurizio Merli. Tra i film interpretati, anche Culo e camicia di Pasquale Festa Campanile; Giocare d’azzardo di Cinzia TH Torrini; Le avventure dell’incredibile Ercole di Luigi Cozzi. In televisione ha preso parte a numerosi varietà, come Er Lando Furioso (con Lando Fiorini) e Tutto compreso.

La scelta che ha stupito i fans

Tra gli sceneggiati, si è messa in evidenza con Caro Maestro, Donne di Mafia, Don Matteo e Micaela. Ha recitato in numerose fiction anche a Madrid. Ha vinto tanti premi teatrali ed ha avuto diversi riconoscimenti per la sua attività letteraria, diventando una specie di icona. La scelta della chiesa nella quale ha voluto che venisse celebrato il suo funerale (la basilica di San Giuseppe al Trionfale e non quella degli artisti, in onore dei suoi genitori che la frequentavano) e un’altra decisione, hanno colpito i fans: Maria Rosaria Omaggio ha deciso di far disperdere in mare le sue ceneri. Lo ha fatto ad Ostia, ripetendo quanto fatto dal fratello qualche anno prima. 

 

 

Paolo Colantoni

Amo scrivere, raccontare e leggere. Adoro i film, le serie poliziesche e la musica. Ho cantato con Michael Jackson (ho le prove) e collaborato con testate nazionali (Libero, Corriere dello Sport, Tuttosport e Radio 101), regionali (Rsa, Radio Incontro Olympia, Teleroma 56), siti e riviste. Enzo Biagi diceva che il giornalista è un “testimone dei fatti”. Noi proviamo ad esserlo della realtà di oggi.

Recent Posts

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

45 minuti ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

3 ore ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

6 ore ago

Caos in alta quota: rissa per motivi religiosi su un aereo in volo da Tel Aviv

Una lite per motivi religiosi scatena il caos su un aereo. La polizia interviene all'atterraggio…

8 ore ago

Il mistero dell’UFO dello Yemen: “Il video parla da solo” – VIDEO

Una prova che fa tremare il Congresso. Il filmato di un missile che si scontra…

23 ore ago

Pace, democrazia e tanto altro: il messaggio di Papa Leone è chiaro

Prevost la prima intervista da Papa l'ha rilasciata ad un quotidiano peruviano e un giornale…

1 giorno ago