Festival+di+Sanremo+2024%2C+novit%C3%A0+sulle+canzoni%3A+arriva+il+primo+ascolto
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/festival-di-sanremo-2024-novita-sulle-canzoni-arriva-il-primo-ascolto.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Festival di Sanremo 2024, novità sulle canzoni: arriva il primo ascolto

Il Festival di Sanremo 2024 “apre” i battenti per la stampa che hanno espresso i loro giudizi sulle 30 canzoni partecipanti in gara: scopriamole insieme 

Manca meno di un mese alla prossima edizione del Festival di Sanremo 2024. La quinta edizione (l’ultima?) che presenterà Amadeus. Martedì 6 febbraio la prima serata che si concluderà, come sempre di sabato (10 febbraio). Prima dell’inizio della kermesse la stampa ha voluto, in qualche modo, “spoilerare” sulle canzoni che hanno avuto la possibilità di ascoltare in anteprima. In questa edizione ci saranno ben 30 canzoni in gara.

Festival di Sanremo 2024 (Ansa Foto) Cityrumors.it

Anche in questa edizione ci sarà un mix di ballad e brani “movimentati”. Nessuno, però, è considerato il vero favorito. Segno del fatto che questo Festival sarà sicuramente avvincente. Queste le parole del nativo di Ravenna: “Qualcosa è arrivato ma temo che per qualcuno sia una scorciatoia. A me il tema sociale interessa solo se è abbinato a un brano forte. Altrimenti farei un doppio danno: al Festival e al tema sociale stesso”.

Festival di Sanremo 2024, nessuna favorita: tutte da ascoltare

Come superospite è prevista la presenza dell’attore Russell Crowe. Nel corso delle serate verranno celebrate tre canzoni importanti: Giorgia celebrerà i 40 anni di “E poi”, Eros Ramazzotti i 40 anni di “Terra promessa” e, la sera della finale, Gigliola Cinquetti festeggerà i 60 anni di “Non ho l’età”. Per quanto riguarda le canzoni, invece, ecco quali sono quelle che scenderanno in campo:

Clara, “Diamanti grezzi”: vincitrice di Sanremo giovani. Il suo brano parla al pubblico giovane. Stile urban e dance, con ritornello ascoltabile. 

Diodato, “Ti muovi”: brano elegante quello del vincitore dell’edizione 2020. Ritornello ben aperto. 

Mahmood, “Tuta Gold”: alla sua terza partecipazione vuole nuovamente stupire tutti. Sonorità urban, ritornello potente e brano molto interessante.

Sangiovanni, “Finiscimi”: il brano racconta la fine della sua storia d’amore con la ballerina Giulia Stabile. Melodia classica. 

Loredana Bertè, “Pazza”: stupisce tutti con il suo rock. Può essere una delle sorprese.

Bnkr44, “Governo punk”: un divertimento contagioso. Il gruppo può stupire.

Alessandra Amoroso, “Fino a qui”: testo scritto da Takagi & Ketra. Sua prima volta a Sanremo. Ritornello a piena voce. Si candida nei piani alti della classifica. 

Fred De Palma, “Il cielo non vuole”: prima volta anche per lui sul palco dell’Ariston. Dimenticatevi rap e reggaeton. Un brano pronto ad essere ascoltato in auto con gli amici. Da non perdere.

Fiorella Mannoia, “Mariposa”: sesta volta per lei al Festival. Un testo che descrive la donna in tutte le sue sfaccettature.

The Kolors, “Un ragazzo una ragazza”: melodia accattivante e ritornello tutto da gustare. Suoni disco da anni ’80.

Emma, “Apnea”: suoni elettronici, ritmica e molto altro ancora.

Santi Francesi, “L’amore in bocca”: vincitori dell’ultima edizione di ‘X Factor’. Inizio lento, ma successivamente cambia di parecchio. Da non sottovalutare.

Rose Villain, “Click Boom”: un mix che può regalare sorprese al pubblico. Soprattutto quello giovane.

Il conduttore del Festival, Amadeus (Ansa Foto) Cityrumors.it

Negramaro, “Ricominciamo tutto”: considerati i favoriti alla vittoria finale la loro canzone può entrare nelle orecchie di tutti.

Big Mama, “La rabbia non ti basta”: da riascoltare, ma assolutamente valida.

Francesco Renga e Nek, “Pazzo di Te”: la coppia è pronta a sorprendere sul palco dell’Ariston. Le loro voci fanno inevitabilmente la differenza.

Ghali, “Casa mia”: mix tra urban e pop. Orecchiabile e ballabile. Brano che parla della nuova generazione.

Irama, “Tu no”: brano sorprendente e vibrante. Da non sottovalutare.

Angelina Mango, “La noia”: esordio ufficiale al Festival di Sanremo. Canzone frenetica e molto orecchiabile.

Geolier, “I p’me tu p’te”: esordio anche per il cantante napoletano idolo della nuova generazione. Il suo testo viene associato a “Cenere” di Lazza. Possibile successo in radio?

Maninni, “Spettacolare”: da Sanremo Giovani a quello dei “grandi”. Stile anni ’90, anche se difficilmente può fare del male a dei mostri sacri.

La Sad, “Autodistruttivo”: c’è molta curiosità intorno a questo gruppo. Spirito rock, Da ascoltare con molta attenzione.

Gazzelle, “Tutto qui”: ovviamente indie con radici local. Un bel mix tutto da ascoltare.

Annalisa, “Sinceramente”: canzone che sicuramente avrà successo in radio. Possibile candidata?

Alfa, “Vai!”: chitarra acustica, fischio iniziale e ritmica frizzante. Molto orecchiabile.

Il Volo, “Capolavoro”: ovviamente non abbandonano il loro essere lirici. Potrebbero piazzarsi tra i primi cinque.

Dargen D’Amico, “Onda alta”: avete presente ‘Dove si balla’? Il ritmo è proprio come quella canzone che ha fatto impazzire tutti. Pronto ad entrare nella testa.

Il tre, “Fragili”: con il suo rap potrebbe rivelarsi una sorpresa in questa edizione.

Mr Rain, “Due altalene”: seconda partecipazione consecutiva per il cantante che vuole replicare il successo dopo “Supereroi”. Spoiler? Non ci sono bambini, ma le altalene…

Ricchi e Poveri, “Ma non tutta la vita”: 13ma apparizione per loro. Suoni elettronici e cassa dritta.

Cristiano

Recent Posts

Malori a ripetizione sugli spalti: che succede alle Atp Finals di Torino?

Ieri due persone hanno perso la vita nel corso dei match disputati a Torino. Oggi…

5 ore ago

Il tappetino per la doccia tradizionale non lo usa più nessuno: ecco cosa spopola ora nelle case alla moda

Hai ancora il classico tappetino per la doccia? Sappi che sei fuori tempo massimo: non…

6 ore ago

Bimbo di quattro anni mangia dei biscotti e si sente male: arrestato lo zio

Un bimbo di quattro anni ha mangiato alcuni biscotti che erano stati preparati dallo zio.…

8 ore ago

Putin, in Russia scatta l’allarme sulla sua salute: l’ultimo video lascia pochi dubbi

Un video che ritrae il presidente russo Vladimir Putin ha alimentato i dubbi sulle sue…

14 ore ago

Omicidio in ospedale: paziente ucciso in terapia intensiva. Il motivo è assurdo

Un grave episodio di cronaca accaduto all'interno di una struttura ospedaliera. Un uomo, ricoverato in…

15 ore ago

TikTok è un’“arma letale”: l’allarme che l’Occidente non può più ignorare – Video

TikTok non è più soltanto un social network. È una potente macchina cognitiva, capace di…

17 ore ago