Il+cinema+piange+Bernard+Hill%2C+addio+al+capitano+del+Titanic
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/il-cinema-piange-bernard-hill-addio-al-capitano-del-titanic.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Il cinema piange Bernard Hill, addio al capitano del Titanic

Il mondo del cinema piange la scomparsa di Bernard Hill, addio al grande capitano del film “Titanic”

Una bruttissima e triste notizia arriva in questa domenica 5 maggio. Il mondo del cinema piange la scomparsa di uno degli attori più stimati dal pubblico: Bernard Hill è passato a miglior vita all’età di 79 anni. L’attore britannico è conosciuto dal grande pubblico per aver interpretato il capitano del Titanic, Edward Smith, e il re Theoden nella saga de “Il Signore degli Anelli“. La conferma della sua morte arriva direttamente dall’emittente televisiva della “BBC“.

Bernard Hill (Foto Facebook) Cityrumors.it

Il cuore dell’attore si è spento nelle prime ore di questa domenica mattina: lo ha annunciato il suo agente, Lou Coulson. Nato a Manchester il 17 dicembre del 1944, aveva fatto il suo esordio nel mondo del cinema poco dopo gli anni ’80. Nel 1982, infatti, aveva partecipato al film “Ghandi” diretto da Richard Attenborough.

Addio a Bernard Hill, l’attore aveva 79 anni

Una carriera ricca di successi e, soprattutto, di soddisfazioni. L’attore aveva poi recitato in “Il Bounty”, regia di Roger Donaldson (1984); Giochi nell’acqua, diretto da Peter Greenaway (1988); “Le montagne della luna”, regia di Bob Rafelson (1990); “Spiriti nelle tenebre”, diretto da Stephen Hopkins (1996); “Fino a prova contraria”, regia di Clint Eastwood, (1999).

Bernard Hill (Foto Facebook) Cityrumors.it

Non solo, anche in “Sogno di una notte di mezza estate”, diretto da Michael Hoffman (1999); “Il Re Scorpione”, regia di Chuck Russell (2002); “I ragazzi di Clare”, diretto da John Irvin (2003); “Gothika”, regia di Mathieu Kassovitz (2003); “Wimbledon”, diretto da Richard Loncraine (2004); “The League of Gentlemen’s Apocalypse”, regia di Steve Bendelack (2005); “Franklyn”, diretto da Gerald McMorrow (2008); “Operazione Valchiria” (Valkyrie), regia di Bryan Singer (2008) – cameo -; “Golden Years”, diretto da John Miller (2016).

La notizia della sua morte, nel giro di pochissimo tempo, ha fatto immediatamente il giro della rete e dei social network. Con gli utenti, commossi dalla sua scomparsa, che lo hanno ringraziato per tutto quello che ha dato al mondo del cinema.

Cristiano

Recent Posts

CIN affitti brevi: quando si paga, quando è gratis e che periodo dell’anno conviene chiederlo

CIN e affitti brevi, ecco quando si paga, quando è gratis e che periodo dell'anno…

6 ore ago

Si alza di notte per bere un bicchiere d’acqua: in soggiorno vede una scena assurda

Un uomo si è alzato nel cuore della notte per sorseggiare un bicchiere d'acqua: quando…

6 ore ago

Lo mangi spesso, ma ora rischi di non trovarlo più: “Si sta estinguendo”

Un alimento, che da anni troviamo sulle nostre tavole, rischia l'estinzione. Gli esperti lanciano l'allarme:…

9 ore ago

La tua vecchia patente non vale più: hai tre anni per metterti in regola

Le nuove regole europee porteranno ad una vera e propria rivoluzione: ecco quali saranno le…

13 ore ago

Torna l’ora solare: cosa cambia nel nostro organismo? E perchè gli italiani la odiano?

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, tornerà l'ora solare: gli italiani non…

17 ore ago

Pensioni, aumento 157 euro al mese confermato: che domanda occorre per aderire

Un modo efficace per avere una pensione da più di 157 euro al mese: come…

20 ore ago