Il+cinema+piange+Bernard+Hill%2C+addio+al+capitano+del+Titanic
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/il-cinema-piange-bernard-hill-addio-al-capitano-del-titanic.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Il cinema piange Bernard Hill, addio al capitano del Titanic

Il mondo del cinema piange la scomparsa di Bernard Hill, addio al grande capitano del film “Titanic”

Una bruttissima e triste notizia arriva in questa domenica 5 maggio. Il mondo del cinema piange la scomparsa di uno degli attori più stimati dal pubblico: Bernard Hill è passato a miglior vita all’età di 79 anni. L’attore britannico è conosciuto dal grande pubblico per aver interpretato il capitano del Titanic, Edward Smith, e il re Theoden nella saga de “Il Signore degli Anelli“. La conferma della sua morte arriva direttamente dall’emittente televisiva della “BBC“.

Bernard Hill (Foto Facebook) Cityrumors.it

Il cuore dell’attore si è spento nelle prime ore di questa domenica mattina: lo ha annunciato il suo agente, Lou Coulson. Nato a Manchester il 17 dicembre del 1944, aveva fatto il suo esordio nel mondo del cinema poco dopo gli anni ’80. Nel 1982, infatti, aveva partecipato al film “Ghandi” diretto da Richard Attenborough.

Addio a Bernard Hill, l’attore aveva 79 anni

Una carriera ricca di successi e, soprattutto, di soddisfazioni. L’attore aveva poi recitato in “Il Bounty”, regia di Roger Donaldson (1984); Giochi nell’acqua, diretto da Peter Greenaway (1988); “Le montagne della luna”, regia di Bob Rafelson (1990); “Spiriti nelle tenebre”, diretto da Stephen Hopkins (1996); “Fino a prova contraria”, regia di Clint Eastwood, (1999).

Bernard Hill (Foto Facebook) Cityrumors.it

Non solo, anche in “Sogno di una notte di mezza estate”, diretto da Michael Hoffman (1999); “Il Re Scorpione”, regia di Chuck Russell (2002); “I ragazzi di Clare”, diretto da John Irvin (2003); “Gothika”, regia di Mathieu Kassovitz (2003); “Wimbledon”, diretto da Richard Loncraine (2004); “The League of Gentlemen’s Apocalypse”, regia di Steve Bendelack (2005); “Franklyn”, diretto da Gerald McMorrow (2008); “Operazione Valchiria” (Valkyrie), regia di Bryan Singer (2008) – cameo -; “Golden Years”, diretto da John Miller (2016).

La notizia della sua morte, nel giro di pochissimo tempo, ha fatto immediatamente il giro della rete e dei social network. Con gli utenti, commossi dalla sua scomparsa, che lo hanno ringraziato per tutto quello che ha dato al mondo del cinema.

Cristiano

Recent Posts

US Open 2025, Sinner-Auger Aliassime: precedenti, orario e info streaming

Seconda semifinale consecutiva agli US Open per Jannik Sinner. L'azzurro contro il canadese Auger-Aliassime per…

16 ore ago

Delitto Garlasco, i legali di Stasi preparano la richiesta di revisione

Ci sarebbero delle importanti novitĂ  che a breve la Procura di Pavia potrebbe annunciare e…

1 giorno ago

Un primo posto che non fa onore: Milano è la cittĂ  meno sicura d’Italia

L'ultimo rapporto pubblicato secondo un sondaggio su un campione di cittadini del nostro Paese, oltre…

1 giorno ago

E’ morto Giorgio Armani: il mondo della moda è in lutto

Il celebre stilista considerato uno dei maggiori interpreti della moda degli ultimi anni si è…

1 giorno ago

Invasione d’auto cinesi: 27 nuovi marchi in Italia

Invasione d’auto dalla Cina: 27 nuovi marchi in Italia pronti ad arricchire la scelta. Innovazione…

2 giorni ago

Allarme terrorismo in Italia, sventato un attentato: poteva essere una strage

In Italia si fa sempre piĂą forte il rischio terrorismo. Nelle ultime ore gli agenti…

2 giorni ago