MasterChef è tra i format culinari più amati del piccolo schermo: la verità sull’addio di Cracco, Bastianich e Klugmann.
L’ultimo ad abbandonare la nave è stato Joe Bastianich, che nel 2019 è uscito di scena per dedicarsi a tutt’altro: “Non un addio ma un arrivederci alla grande famiglia di MasterChef Italia, un programma che mi ha regalato tanto”, aveva commentato per poi finire qualche mese dopo a Pechino Express insieme ad Andrea Belfiore, i due sono riusciti a vincere l’edizione 2023 al termine di un’incredibile cavalcata.
In realtà, la decisione era maturata per un altro motivo: “Sono pronto a dedicarmi all’altra mia grande passione che è la musica. Sarò impegnato in un tour italiano con l’uscita del mio primo album di cui presto avrete info e date”. Scelte diverse invece quelle di Antonia Klugmann e Carlo Cracco, era stata proprio la chef a sostituire quest’ultimo dopo i suoi saluti all’affezionatissimo pubblico.
Per ‘omaggiare’ Carlo Cracco, giudice storico delle prime stagioni di MasterChef, era stato inscenato addirittura un funerale. Attorno alla bara i giudici rimasti meno la new entry, Antonia Klugmann, che era stata individuata per rimpiazzarlo nella settima edizione del talent show culinario. Al termine di quell’edizione però non volle ripetere l’esperienza, rimanere lontana dai fornelli non è stata una scelta ‘felice’.
Ai microfoni di Vanity Fair, spiegando la sua mossa, ha ammesso: “Rischiavo di dimenticarmi del perché cucino: io sono un imprenditore, prima di tutto, e MasterChef ha rappresentato l’occasione di mostrare la mia attività a un pubblico diverso, più ampio. Ma tutto dev’essere proporzionato ai ritmi del mio lavoro. Se mi assentassi per una nuova stagione del programma, i miei clienti non mi troverebbero in sala”.
Per quanto riguarda Cracco invece, il discorso è differente. Per lo chef è subentrato il fattore ripetitività, come rivelato al Corriere Veneto qualche tempo fa: “MasterChef è un format sempre uguale, anche se cambiano i concorrenti e possono cambiare i conduttori”, ha sottolineato e poi ha ribadito come nel suo nuovo programma in collaborazione con Prime Video abbia trovato maggiore libertà: “Per Dinner Club mi hanno dato carta bianca, posso fare quello che voglio. Ogni puntata è sempre diversa”
Non si fermano i cyber-attacchi nei confronti delle strutture di trasporto e non solo. Nel…
Una fortuna incredibile. Un uomo fa una scoperta assurda il giorno stesso in cui diventa…
Dal 15 al 26 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica il 20esimo appuntamento con il…
Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…
Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…
Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…