Comâera Mauro Corona da giovane? Il suo aspetto era diverso da quello di oggi, impossibile non restare affascinati.
Il pubblico televisivo ha imparato a conoscere Mauro Corona grazie alla sua presenza costante nelle trasmissioni condotte da Bianca Berlinguer, dove non esita a dire la sua anche su temi importanti, quali le decisioni prese dalla politica o i femminicidi. Lâintesa tra loro è massima, non a caso lui non ha esitato a seguirla in seguito al suo passaggio a Mediaset e continua a chiamarla affettuosamente âBianchinaâ. Lei apprezza, anche se in diretta continua a dargli del lei.
A livello estetico lui dĂ lâidea di non essere molto attento allâimmagine, per questo non sembra essere molto propenso a tagliarsi i lunghi capelli ormai grigi, oltre a badare poco a quello che indossa. Per lui conta la sostanza, a livello di pensieri innanzitutto, anche se a volte non manca di criticare la giornalista quando nota un look che a lui non è molto congeniale (una volta lâha definita âPantera Rosaâ perchĂŠ aveva un completo di un rosa particolarmente acceso).
Mauro Corona, nato in Trentino, ma cresciuto a Erto, in Friuli, ha iniziato a farsi conoscere negi anni â90 grazie ai suoi libri, scritti per mettere a frutto la sua passione per la scrittura, nata prestissimo. I suoi testi sono soprattutto romanzi, che dimostrano la sua voglia di evadere dalla realtĂ attraverso la penna, oltre a confermare quanto lui sia profondo, ma questo lo vediamo anche nei suoi interventi in Tv.
Lo scrittore è però anche uno scultore del legno, attivitĂ che adora e di cui parla spesso con Bianca Berlinguer. Il suo talento è innato, non a caso in passato gli è stata commissionata la Via Crucis per la chiesa di San Giovanni del Tempio di Sacile, in provincia di Pordenone, a conferma di come le sue doti siano apprezzate anche dagli addetti ai lavori. A questo lui affianca la passione per la montagna, che non è disposto ad abbandonare, per questo sembra difficile pensare che da giovane fosse diverso anche nellâaspetto, ma è davvero cosĂŹ?
Il dubbio possiamo togliercelo osservando una sua vecchia immagine pubblicata sul suo profilo Instagram, dove lo vediamo nel suo laboratorio intento a realizzare una scultura. âUn giovanissimo Mauro Corona nel suo studio a Erto quando creava le sculture nel Centro Storico del paeseâ, ha scritto lui nella didascalia che accompagna lo scatto, a conferma di come lui non ami avere âsegretiâ con il pubblico. Evidentemente non ha esitato a soddisfare la curiositĂ che gli era stata manifestata da molti utenti. A grandi linee sembra che in quellâimmagine lui non avesse piĂš i 30 anni, mentre oggi ha superato i 70.
Lo stile appare piuttosto diverso da quello di oggi, anche se molti intravedono lo stesso fascino. Anche in quellâoccasione lui aveva i capelli della stessa lunghezza con cui abbiamo imparato a conoscerla e la barba incolta, che sono per lui dei segni distintivi che non desidera abbandonare. Come era facile immaginare, non sono mancati i commenti da parte dei suoi follower. Tra questi câè anche un insegnante, che è stato suo collega quando faceva supplenza a Longarone, vicino a Erto, a metĂ degli anni â80. Anche questo non può che essere la dimostrazione di come lui resti nel cuore di chi ha avuto modo di conoscerlo.
Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: âSi limita…
Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…
Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocitĂ e rischia…
La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…
Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "Ă sempre Carta…
Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…