%26%238220%3BNon+mi+sono+mai+sentito+cos%C3%AC%26%238221%3B%3A+Riccardo+Scamarcio+svela+tutto+sul+famoso+ruolo
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/non-mi-sono-mai-sentito-cosi-riccardo-scamarcio-svela-tutto-sul-famoso-ruolo.html/amp/
Cultura e Spettacolo

“Non mi sono mai sentito così”: Riccardo Scamarcio svela tutto sul famoso ruolo

Il celebre attore si racconta ai fan svelando i retroscena dietro ad uno dei suoi famosi ruoli cinematografici. Ecco cosa ha detto. 

Riccardo Scamarcio è uno degli attori più amati dal pubblico italiano e internazionale, protagonista di numerose pellicole di successo. L’attore debutta nel mondo dello spettacolo nel 2001, partecipando alla miniserie televisiva Ama il tuo nemico 2, diretta da Damiano Damiani.

Riccardo Scamarcio svela i retroscena dietro al famoso ruolo (Foto ANSA) – Cityrumors.it

Esordisce per la prima volta nel ruolo di protagonista, nella pellicola di Lorenzo Cicconi Massa, Prova a volare del 2003. La fama e il successo arrivano nel 2004, anno in cui Riccardo Scamarcio è il protagonista del film Tre metri sopra il cielo, tratto dal romanzo omonimo di Federico Moccia, pellicola di incredibile successo e risonanza mediatica.

Nel 2005 l’attore viene scelto da Fausto Paradivino per interpretare il ruolo di Gianluca nel film Texas, aggiudicandosi l’anno seguente il Premio Guglielmo Biraghi. Il 2007 per Riccardo Scamarcio è un anno particolarmente impegnativo, caratterizzato dalla partecipazione in quattro nuovi film e da un successo senza precedenti nella storia dello spettacolo italiano. Nel 2010 l’attore recita accanto ad Alessandro Preziosi ed Elena Sofia Ricci nel film di Ferzan Özpetek Mine vaganti. L’interpretazione di Tommaso lo porta alla conquista di una candidatura ai Nastri d’Argento del 2010 e la vittoria di un Ciak d’Oro come miglior attore.

La versatilità e il talento di Riccardo Scamarcio, lo hanno portano negli anni a farsi apprezzare oltre i confini nazionali, attirando l’attenzione di registi del calibro di Kenneth Branagh e Woody Allen. Recentemente, Riccardo Scamarcio ha accettato il ruolo di protagonista dell’atteso esordio alla regia di Johnny Depp, il quale ha scelto di raccontare la storia dell’artista italiano Amedeo Modigliani.

Il famoso ruolo di Riccardo Scamarcio

Una delle storie d’amore più famose del cinema italiano, riguarda il rapporto tra Bebi e Step, gli iconici personaggi della pellicola campione di incassi Tre metri sopra il cielo. Fenomeno culturale dei primi anni del Duemila, il film ha regalato una notorietà straordinaria a Riccardo Scamarcio, attore protagonista insieme a Katy Louise Saunders. Ancora oggi il film è rimasto nell’immaginario collettivo di molte persone.

Riccardo Scamarcio: “Non mi sono mai sentito un sex symbol” (Foto ANSA) – Cityrumors.it

“Non mi sono mai sentito un sex symbol”, queste le parole di Riccardo Scamarcio nel raccontare l’iconico ruolo di Step, il quale ha fatto innamorare e sognare centinaia di adolescenti. L’attore è cosciente di essere entrato nel cuore di una grande fetta di pubblico proprio grazie a questo ruolo, sottolineandone l’importanza all’interno della sua lunghissima carriera cinematografica.

Greta Di Raimondo

Recent Posts

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

26 minuti ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

5 ore ago

TikTok fuori controllo: madre condannata a risarcire la figlia di 5 anni

Svezia, follia TikTok: mamma rompe un uovo crudo in testa alla figlia di 5 anni…

9 ore ago

La nuova frontiera della truffa online: ecco il finto Spid che ruba l’identità digitale

Nelle ultime settimane sempre più segnalazioni arrivano da tutta Italia su una nuova truffa che…

19 ore ago

Blackout totale in Spagna e Portogallo, panico e terrore: cosa sta accadendo

Una situazione mai vista con le persone che non sapevano cosa fare e dove andare,…

21 ore ago

Allarme globale: la corsa al riarmo non si ferma

Rapporto SIPRI 2024: spesa militare mondiale in crescita. Nuovo picco di 2718 miliardi di dollari.…

22 ore ago