Renato Zero fa la storia con un suo brano: “Il cielo” sarà coniato su una moneta speciale: quanto vale e dove trovarla.
Renato Zero cambia ancora una volta prospettiva. Renato Fiacchini, all’anagrafe, è abituato a stravolgere gli equilibri: la sua trasgressione, mista alla profondità musicale, ha sempre fatto la differenza e continua a farla su scala nazionale e internazionale. Anni di carriera in continuo mutamento che provano addirittura a lasciare spazio a qualche, possibile, erede.
Senza, però, lo stesso impatto. Zero è il punto di non ritorno. Una vetta che è riuscito a raggiungere soltanto il cantautore romano rischiando in prima persona. Uno sviluppo costante senza rimpianti, forse con qualche rimorso. Agenda alla mano sono 56 anni dalla nascita de “Il cielo”: uno dei suoi brani più ascoltati. Iconico, profondo, malinconico e commovente.
L’ispirazione, come lui stesso ha raccontato in più di un’occasione, arrivò sull’isola di Ventotene in mezzo a un cielo spettacolare. La pace, la pacatezza e una sensibilità fuori dal comune fecero il resto. “Non è solo una macchia scura, il cielo”. Appunto, da oggi diventa anche una moneta speciale. Coniata per l’occasione.
Varrà 5 euro, proprio a consolidare il valore unico di un testo senza tempo. Un brano che coniuga generazioni, sempre con il medesimo effetto. Dal punto di vista tecnico la moneta avrà due facce: la prima vedrà le parole della canzone disposte a spirale, come se si trattasse di un disco in vinile.
“Repubblica Italiana” sullo sfondo rappresenta la solennità di ogni aspetto. Poi c’è la seconda parte della moneta speciale, in cui appare la sagoma stilizzata di Renato Zero. Ad accompagnare il cantautore, l’isolotto di Santo Stefano visto dall’alto con le sue tradizionali rampe. Tutto stilizzato e concentrato in un diametro complessivo di 33 millimetri, poco più grande delle monete da due euro.
Un tributo senza eguali che mescola passato e presente in una continuità perenne che trova la propria energia in un gesto canonico. Possedere una moneta del genere non ha prezzo: non solo per il valore che emana, ma anche per le molteplici suggestioni che si porta dietro. Renato Zero, intanto, programma il proprio futuro artistico: non si è ancora stancato Fiacchini e vuole dare seguito a un’ispirazione fremente che sembra non passare mai.
Per rimanere aggiornato sulle principali notizie di cultura e spettacolo clicca qui: Eleonora Giorgi, il figlio ammette: “Le resta poco tempo” | Le decisioni della famiglia dopo la malattia
Di “cieli” – per rimanere in tema – ne vedrà ancora tanti. Solo uno però resterà impresso nella mente di molti: il suo. Anche grazie alle monete. Proprio perchè, forse, un capolavoro del genere non ha più bisogno soltanto del pentagramma. Dev’essere destinato a chiunque, circolare libero e possente come le note che lo compongono. Zero lo sapeva dall’inizio, ora se ne accorgerà (più di quanto non abbia già fatto) anche il resto dell’Italia.
Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…
Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…
Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…
Una legge che ha sorpreso tutti e che crea un incredibile precedente: tutti i ragazzi…
Una scena surreale: una vettura è finita tra i clienti e le vetrine di un…
Allarme terrorismo. Scene da film horror su un treno: la Polizia ha fermato due attentatori.…