Durante la seconda riunione del Tavolo tecnico promosso da Roma Capitale che si è tenuta in Campidoglio al via progetti per contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo
Promuovere progetti di educazione e alfabetizzazione digitale nelle scuole e nelle società sportive per contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. à una delle proposte condivise durante la seconda riunione del Tavolo tecnico promosso da Roma Capitale che si è tenuta in Campidoglio, con la partecipazione di rappresentanti di istituzioni, associazioni nazionali e regionali del mondo della scuola e dello sport.
Unâalleanza che mira a costruire una piattaforma comune per fermare il dilagare dei fenomeni e dei pericoli che lâuso delle tecnologie o altre forme di isolamento possono causare in unâetĂ particolarmente a rischio. Dal tavolo la proposta di introdurre in via sperimentale corsi per dare strumenti di difesa ai piĂš giovani, con la partecipazione di docenti formati in sinergia con il referente al bullismo e cyberbullismo nelle scuole. Il programma punta a coinvolgere tutte le scuole primarie e secondarie del territorio di Roma, insieme alle societĂ sportive in orario extra-scolatico.
Al Tavolo tecnico erano presenti, tra gli altri, il capo di Gabinetto del Sindaco Alberto Stancanelli, la vice direttrice Generale di Roma Capitale Pierpaola DâAlessandro, il consigliere capitolino e proponente del Tavolo Giovanni Zannola, il coordinatore scientifico del tavolo, Aldo Grauso, il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete, rappresentanti del Ministero della Salute, dellâIstruzione e del Merito, del Garante dellâinfanzia e dellâadolescenza del Consiglio della Regione Lazio, dellâUfficio Regionale Scolastico del Lazio, i presidenti dellâAssociazione nazionale dirigenti e alte professionalitĂ della scuola di Roma e del Lazio, la presidente del Coordinamento Genitori Democratici Nazionale ed il Moige, la Polizia Postale, il Bioparco di Roma, lâassessorato e il Dipartimento Scuola e Formazione di Roma Capitale e la Direzione Musei Civici di Roma Capitale. Presente anche Tik Tok Italy.
âGrazie agli incontri del Tavolo si è aperto un confronto virtuoso per mettere a sistema buone pratiche e raggiungere le ragazze e ragazzi nei contesti a loro piĂš familiari, scuola e pratica sportiva. Nello stesso tempo si è condivisa la necessitĂ di lavorare per coinvolgere anche gli adulti e promuovere un progetto di intervento organico che lavori su consapevolezza e prevenzione dei fenomeni di bullismoâ, dichiara il consigliere capitolino dem e presidente e della commissione MobilitĂ di Roma Capitale Giovanni Zannola.
âEâ una piccola rivoluzione nel panorama scolastico, dobbiamo fare presto visto il fenomeno sempre piĂš crescente del disagio dei nostri ragazzi. Un ringraziamento a tutti gli Enti e Associazioni coinvolteâ, sottolinea il prof. Aldo Grauso, coordinatore scientifico del tavolo.
Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: âSi limita…
Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…
Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocitĂ e rischia…
La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…
Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "Ă sempre Carta…
Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…