Striscia+la+Notizia%2C+la+puntata+pi%C3%B9+breve+della+storia%3A+il+motivo+per+cui+Greggio+e+Iacchetti+si+ribellarono
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/striscia-la-notizia-la-puntata-piu-breve-della-storia-il-motivo-per-cui-greggio-e-iacchetti-si-ribellarono.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Striscia la Notizia, la puntata più breve della storia: il motivo per cui Greggio e Iacchetti si ribellarono

Momento nostalgia sui social, direttamente dal baule dei ricordi uno degli episodi più controversi del tg satirico. Successe di tutto

Tra i commenti, in uno dei tanti post che celebrano i tempi andati, gli utenti dei social si commuovono. Un’altra epoca, un altro modo di fare televisione. Era il periodo d’oro di Striscia la Notizia, correva l’anno 1998, e al timone dello storico telegiornale di Canale 5 ideato da Antonio Ricci c’erano Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti.

Ezio Greggio e Enzo Iacchetti sono i conduttori storici di Striscia la Notizia, il telegiornale satirico di Canale 5 – cityrumors.it (fonte foto ANSA)

I due il 13 gennaio diedero vita ad una puntata che definire assurda è poco, fu talmente inaspettata che i telespettatori la ricordano ancora come uno dei momenti più alti della trasmissione.

Fu l’appuntamento durato meno di sempre, la polemica si accese nei giorni successivi e fu aspra. E c’è chi dice che il piano fu organizzato a puntino, niente di improvvisato insomma. Qualsiasi sia la verità rimane sicuramente un frammento storico della nostra televisione. E, inoltre, come qualcuno fa giustamente notare, sarebbe impossibile o almeno complicato replicare un simile esperimento ai giorni nostri.

Ricordate quella brevissima puntata di Striscia la Notizia? Era il 13 gennaio 1998

La puntata del 13 gennaio 1998 di Striscia la Notizia si aprì con l’aspra invettiva di Ezio Greggio che sottolineava come il blocco pubblicitario trasmesso poco prima della sigla fosse stato eccessivamente lungo. Lo definì un ‘massacro di pubblicità’, spalleggiato dallo storico compagno d’avventure Enzo Iacchetti che decise in accordo di terminare la messa in onda dopo solamente 35 secondi dall’inizio.

Ezio Greggio e Enzo Iacchetti durante la puntata più breve di Striscia la Notizia. La chiusero dopo 35 secondi – cityrumors.it (fonte foto @Mediaset)

“Cominciamo in un modo un po’ inconsueto, come avrete notato – aveva esordito così il presentatore – c’è stato un massacro di pubblicità che non abbiamo gradito. Non era mai stata stabilita una cosa di questo genere perciò la puntata di Striscia la Notizia andrà in onda in edizione molto breve. Forse ci vediamo domani, non si sa”. La clip di quel gesto rimasto nella storia della televisione rimbalza ancora sui social, i due lasciarono sguarnito lo slot in palinsesto per oltre dieci minuti.

A subirne le conseguenze maggiori furono ovviamente chi li avrebbe succeduti, ovvero Enrico Mentana e Maurizio Costanzo – come riporta nel dettaglio TvBlog. La polemica si risolse nel giro di poche ore in realtà, Antonio Ricci sul piede di guerra fece dietro front già dalla puntata dell’indomani.

Leonardo Pasquali

Recent Posts

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

2 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

8 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

15 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

18 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

21 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

23 ore ago