Al+via+il+bonus+bollette+del+2024%3A+requisiti+e+come+presentare+subito+domanda
cityrumorsit
/economia/al-via-il-bonus-bollette-del-2024-requisiti-e-come-presentare-subito-domanda.html/amp/
Economia

Al via il bonus bollette del 2024: requisiti e come presentare subito domanda

Il grande freddo è in arrivo e, di conseguenza, sale la preoccupazione per il caro bollette: ecco il bonus che può fare la differenza. 

Il bonus sociale potenziato destinato alle bollette di luce e gas per le famiglie con basso Isee è ormai scaduto: nel corso del 2023, lo ricordiamo, ha permesso di accedere all’agevolazione a tutti coloro che avevano un Isee fino a 15.000 euro (o 30.000 euro in presenza di almeno quattro figli a carico). E adesso? I clienti domestici titolari del bonus sociale elettrico possono comunque beneficiare del contributo straordinario attivo fino a marzo 2024, variabile in base alle diverse zone climatiche. Ecco tutti i dettagli.

I nuclei familiari a basso Isee che possono beneficiare del bonus elettrico per disagio economico sono definiti in base a criteri ben precisi. (Cityrumors.it)

Ricordiamo innanzitutto che i nuclei familiari a basso Isee che possono beneficiare del bonus elettrico per disagio economico sono definiti in base a criteri ben precisi: nuclei con meno di 4 figli a carico e un Isee inferiore a 9.530 euro o nuclei con 4 o più figli a carico e Isee inferiore a 20.000 euro. Il contributo viene automaticamente applicato sulla bolletta, previa presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) per l’attestazione dell’Isee 2024.

Il bonus bollette dalla A alla Z

I beneficiari del bonus sociale elettrico hanno diritto a un contributo supplementare per il primo trimestre 2024, con un plafond complessivo di 200 milioni di euro per l’intero anno. L’aiuto era stato originariamente introdotto con il Decreto bollette di marzo 2023 come una tantum per le bollette luce di ottobre, novembre e dicembre, ed è stato prorogato fino a marzo dalla nuova Legge di Bilancio.

I soggetti in gravi condizioni di salute che utilizzano apparecchiature elettromedicali vitali possono richiedere l’agevolazione presso i Comuni o i Caf abilitati. (Cityrumors.it)

Come accennato, si tratta di un bonus riservato esclusivamente ai titolari del bonus sociale elettrico per disagio economico. Di importo variabile in base al numero di componenti del nucleo familiare e determinato dall’Arera, tenuto conto dei consumi energetici attesi. Fermo restando che i soggetti in gravi condizioni di salute che utilizzano apparecchiature elettromedicali vitali possono richiedere l’agevolazione presso i Comuni o i Caf abilitati.

Per il resto, da quest’anno vengono meno gli aiuti sulla fattura del gas, già introdotti durante il governo Draghi e poi confermati dall’esecutivo Meloni. Da questo gennaio l’Iva sul gas aumenterà dal 5% al 10% o al 22%, a seconda del tipo di cliente e dei consumi, e saranno reintrodotti gli oneri generali di sistema.

Enrico DS

Recent Posts

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

1 ora ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

3 ore ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

7 ore ago

Caos in alta quota: rissa per motivi religiosi su un aereo in volo da Tel Aviv

Una lite per motivi religiosi scatena il caos su un aereo. La polizia interviene all'atterraggio…

8 ore ago

Il mistero dell’UFO dello Yemen: “Il video parla da solo” – VIDEO

Una prova che fa tremare il Congresso. Il filmato di un missile che si scontra…

24 ore ago

Pace, democrazia e tanto altro: il messaggio di Papa Leone è chiaro

Prevost la prima intervista da Papa l'ha rilasciata ad un quotidiano peruviano e un giornale…

1 giorno ago