Bonus 18 anni, come fare per poterlo richiedere? Tutto quello che serve sapere in merito e gli ultimi aggiornamenti
Alla fine è arrivata anche la conferma che tutti gli studenti e maggiorenni stavano aspettando: anche per questo 2024 il governo ha confermato il bonus di 500 euro riservato esclusivamente ai ragazzi di 18 anni. In quest’ultimo periodo ha cambiato nome visto che adesso si chiama “Carta della cultura giovani“. Non è solo semplicemente un bonus, ma un qualcosa di più. Si tratta di una carta finalizzata all’acquisto ed alla fruizione di iniziative molto importanti che sono legati al mondo della cultura.
Come annunciato in precedenza, però, questa carta riguarda solamente coloro che hanno già compiuto i 18 anni e non possiedono un Isee superiore a 35mila euro. Come fare per richiederlo? In primis bisogna registrarsi direttamente sulla piattaforma telematica del ministero della Cultura. In che modo? Grazie allo SPID oppure al CIE. Il tutto entro (e non oltre) il 30 giugno del 2024 e riservato a tutti coloro che sono nati nel 2005 e che, ovviamente, rispettano i requisiti necessari.
In molti si sono chiesti: come si possono utilizzare questi soldi? Ovviamente devono essere seguite delle linee guida molto importanti. Soldi che possono essere utilizzati per corsi di musica, danza, teatro e lingue. Di questo non rientrano: settori della cucina, dello sport, canto ed altro. Con il bonus si possono acquistare biglietti per musei e gallerie, eventi culturali, parchi naturali, spettacoli teatrali e cinematografici, concerti dal vivo, mostre tematiche.
Si può scegliere di spendere il budget anche in libri, acquistare musica registrata (vinili, cd e download online), abbonamenti a quotidiani e periodici. Non rientrano in questa lista: l’acquisto di videogiochi, sottoscrizioni a piattaforme streaming (Netflix, Dazn, Amazon Prime) ed altro. Un bonus che, quindi, permettere a coloro che hanno raggiunto la maggiore età di accedere a tante iniziative e, di conseguenza, servizi differenti.
L’obiettivo è quello di poter scegliere di spendere il proprio budget a disposizione sia online che negli store fisici convenzionati. Una volta che vi trovate nella pagina internet del ministero potrete notare l’elenco completo degli esercenti che hanno avuto il definitivo “via libera” dalla stessa piattaforma ufficiale. Non perdete altro tempo ed approfittate di questo importante bonus da parte del governo.
A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…