Bonus+psicologo%2C+%C3%A8+gi%C3%A0+un+flop%3F+%26%238220%3BLe+richieste+sono+finite%26%238221%3B
cityrumorsit
/economia/bonus-psicologo-e-gia-un-flop-le-richieste-sono-finite.html/amp/
Economia

Bonus psicologo, è già un flop? “Le richieste sono finite”

Bonus psicologo, è già un flop? “Le risorse sono già finite”, rivelati gli ultimi aggiornamenti 

Il bonus psicologo è arrivato, anche se iniziano a giungere le prime note dolenti. Ovvero? Le risorse che, a quanto pare, sembrano essere davvero minime. Segno del fatto che in pochi ne potranno usufruire. Secondo quanto riportato dagli ultimi dati dell’Inps pare che sono già arrivate 175mila richieste, il tutto solamente a pochi giorni dall’avvio delle domande. Nel caso in cui il numero si dovesse interrompere adesso solamente l’11% dei richiedenti potrà avere accesso al bonus.

Bonus psicologo, è già un flop? (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Per la precisione: solamente una persona su dieci, senza dimenticare coloro che non hanno fatto ancora la richiesta. Fino a questo momento, per la misura, è stata stanziata una bella cifra come 10 milioni di euro. Considerando che questo tipo di importo che può essere assegnato va dai 500 ai 1.500 euro (a decidere però è l’Isee) le persone potranno iniziare ad ottenere il bonus sulla base dell’importo minimo, ovvero 20mila (circa l’11,4%) di coloro che lo hanno richiesto. Non è da escludere che la percentuale, fino a questo momento, sia ancora più bassa.

Bonus psicologo, solo 1 su 10 potrà riceverlo: le ultime

Nel caso in cui si dovessero considerare solamente i beneficiari, con diritto ad avere l’importo massimo (1.500 euro), il tutto si andrebbe a ridurre a 6.666 persone (ovvero il 3,81% del totale). Lo scorso anno, a ricevere questo tipo di contributo, solamente i richiedenti con l’Isee più basso. Se le cose dovessero andare avanti su questo verso allora è molto probabile che, a richiedere il bonus psicologo, sia meno dei 4% dei richiedenti (per la cronaca 1 persona su 25).

Bonus psicologo, è già un flop? (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Risorse complessive che, quest’anno, sono andate ad aumentare da 5 fino a 10 milioni di euro. Secondo quanto emanato dall’Inps con una nota pare che il contributo sarà erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario. Il costo sarà di (massimo) 50 euro per ogni seduta. Il valore Isee sarà compreso tra i 15.000 ed i 30.000 euro.

L’importo beneficiario, invece, arriva fino a 1.000 euro. In conclusione, con un valore Isee superiore a 30mila euro e non superiore a 50mila, l’importo del beneficio sarà al massimo di 500 euro per ogni persona che lo richiede. La domanda per lo scorso anno può essere presentata entro (e non oltre) il 31 maggio di quest’anno.

Cristiano

Recent Posts

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

2 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

7 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

17 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

19 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

23 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

1 giorno ago