Busta+paga%2C+aspetta+a+buttarla%3A+cos%C3%AC+ti+pu%C3%B2+evitare+un+problema+serio
cityrumorsit
/economia/busta-paga-aspetta-a-buttarla-cosi-ti-puo-evitare-un-problema-serio.html/amp/
Economia

Busta paga, aspetta a buttarla: così ti può evitare un problema serio

La busta paga andrebbe conservata per 5/10 anni dalla sua validità: la motivazione dietro a questa pratica è davvero importante.

Siamo nell’era della digitalizzazione; un’epoca, questa, in cui si sta diffondendo rapidamente l’archiviazione informatica di tutta la documentazione, anche di quella fiscale. Potrebbe sembrare superfluo conservare pratiche come le buste paga mensili, ma in alcuni casi si rivela davvero importante. Due motivi in particolare suggeriscono, seppur la scocciatura, di non gettarle prima di 5/10 anni.

L’importanza di conservare la busta paga – (Cityrumors.it)

Come sappiamo, la busta paga è un documento essenziale che il datore di lavoro fornisce al dipendente durante il pagamento della retribuzione. Questo, contiene informazioni cruciali relative al rapporto di lavoro, come il tipo di contratto, i dati del datore e del dipendente, le trattenute (previdenza, TFR, ecc.), gli assegni familiari e la retribuzione netta.

La busta paga è, dunque, in un certo senso un resoconto dell’intero rapporto di lavoro, che varia di mese in mese. Il motivo per cui andrebbero conservate è abbastanza semplice: in caso di contestazioni tra dipendente e datore di lavoro, questi fogli rimangono l’unica arma a favore del lavoratore.

L’importanza di conservare la busta paga

Quando si stipula un contratto fra dipendente e datore di lavoro, è chiaro come quest’ultimo sia tenuto a pagare il lavoratore in cambio del servizio. Tuttavia, a seguito di controversie, può capitare che questo accordo vada a mancare, tanto che il datore decida di non retribuire il dipendente.

Controlla la busta paga: motivazione e validità della stessa – (Cityrumors.it)

Per evitare problemi in caso di contestazioni tra datore e dipendente, è essenziale sapere che, secondo il codice civile, le somme che costituiscono la retribuzione si prescrivono in 5 anni dal momento in cui dovevano essere corrisposte. Ci sono eccezioni, come l’indennità sostitutiva delle ferie, per la quale la prescrizione è di 10 anni.

Il periodo di 5 anni inizia dalla cessazione del rapporto di lavoro privato; nel caso del pubblico impiego, la prescrizione ha inizio dal giorno successivo al termine del rapporto. Conservare la busta paga per questo lasso di tempo diventa essenziale per dimostrare tale omissione.

Oltre a questo, la busta paga può svolgere un ruolo cruciale anche nel caso in cui il datore di lavoro non versi i contributi. In questa situazione, il documento può costituire una prova chiave per ottenere il pagamento della pensione.

Entro i primi 5 anni, i contributi non versati vengono accreditati d’ufficio. Dopo questo periodo, se il datore omette i versamenti, il lavoratore può colmare la carenza previdenziale pagando l’onere, ma deve dimostrare lo svolgimento del rapporto in quel periodo. La busta paga, spesso, è un elemento fondamentale per provare il rapporto, quindi, come detto in precedenza, è consigliabile conservarla anche oltre i 5 anni.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

L’allarme dei pediatri: “Con questa abitudine stiamo rovinando i nostri bambini”

I responsabili medici lanciano l'allarme e puntano l'indice su un comportamento ormai diffuso dei nostri…

5 ore ago

Le consegne Amazon arriveranno dall’alto: l’Italia sperimenta una novità assoluta

Il nostro Paese sperimenterà una grande novità sulle consegne Amazon. A breve non troverete più…

8 ore ago

I turisti fuggono da uno dei luoghi più belli in Italia: il motivo è impensabile

In uno dei luoghi più belli della nostra Penisola, si sta vivendo una situazione paradossale:…

12 ore ago

Dossier – Edicole fantasma: “Il nostro è un mestiere ormai morto. Io resisto solo per un motivo”

Viaggio nel mondo delle edicole: tra chi ha alzato bandiera bianca, chi è stato costretto…

16 ore ago

L’inflazione aumenta e le famiglie prendono una decisione drastica: ecco a cosa rinunciano

I dati Istat certificano una situazione di grande difficoltà per le famiglie italiane: le spese…

1 giorno ago

Andare in pensione sarà sempre più difficile: solo se fai questi lavori sarai agevolato

Godersi la pensione sarà sempre più complicato: per la stragrande maggioranza degli italiani cambia l'età…

1 giorno ago