Capodanno%2C+quanto+spenderanno+gli+italiani+per+il+cenone%3F+La+nota+di+Coldiretti
cityrumorsit
/economia/capodanno-quanto-spenderanno-italiani-cenone-nota-coldiretti.html/amp/
Economia

Capodanno, quanto spenderanno gli italiani per il cenone? La nota di Coldiretti

Capodanno, quanto spenderanno gli italiani in vista del cenone di domani sera? La nota ufficiale da parte della Coldiretti 

Cenone, atto terzo: dopo quello della vigilia e del Natale non poteva non mancare quello più atteso, ovvero la tavolata di Capodanno. Gli italiani la trascorreranno in famiglia, con parenti, amici oppure al ristorante. In molti, però, hanno optato per la soluzione “interna” e di evitare luoghi affollati e festeggiare l’ultimo dell’anno in locali. Segno del fatto che festeggeranno nelle proprie abitazioni. In merito a ciò sono arrivati anche i dati da parte della Coldiretti su quanto spenderà ogni famiglia italiana.

Quanto spenderanno gli italiani per il cenone di Capodanno (Ansa Foto) Cityrumors.it

Secondo quanto riportato dagli ultimi dati pare che ogni famiglia italiana tenderà a spendere quasi 100 euro. Anche se per la precisione sono 98 euro. Si tratta di una media in leggero aumento rispetto allo scorso anno (almeno del 2%). Questo è quello che arriva da una indagine che porta la firma non solo della Coldiretti, ma anche di Ixè. A quanto pare quasi nove italiani su dieci (87%) trascorreranno questa festività a casa, mentre il resto si dividerà tra ristoranti, pizzerie, agriturismo e molto altro ancora.

Coldiretti, cosa prevede il menù del cenone di Capodanno? La nota

Questo il comunicato ufficiale da parte di Coldiretti: “Se una maggioranza del 34% riuscirà a contenere la spesa entro i 50 euro a famiglia un altro 23% viaggerà tra i 50 ei 100 euro e un 20% arriverà fino a 150. Non manca chi si spingerà a 200 euro (7%) , chi addirittura a 300 (8%) e un 2% che andrà oltre“.

Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini (Ansa Foto) Cityrumors.it

Una nota che non termina affatto qui: “Anche a livello territoriale ci sono sensibili differenze, con gli abitanti delle Isole che spenderanno quasi il doppio rispetto ai residenti nel centro Italia (141 euro contro 76 euro), mentre al Sud il budget sarà di 130 euro, rispetto agli 80 euro del Nord Est e agli 84 del Nord Ovest”.

Coldiretti precisa: “Le tavolate del cenone si allungano quest’anno ad una media di 7 persone e lo spumante continua ad essere il prodotto immancabile per quasi 9/10 italiani. Spazio alle lenticchie presenti (85% menù). Come prodotto portafortuna non possono mancare i chicchi di uva (56%). Il consiglio è quello di mangiarne dodici, uno per ogni mese dell’anno. Presenti anche cotechino e zampone (70%). Sarà forte la presenza del pesce nazionale come alici, vongole, sogliole, triglie, anguilla, capitone e seppie. Presenti anche salmone estero, le struzze ed una piccola % di caviale nazionale“.

 

Cristiano

Recent Posts

Sovraffollamento carceri, tuona Giachetti: “Parole solo parole. Soluzione caserme? Ma per favore…”

Il deputato di Italia Viva non riesce a capire il motivo di così tanta lentezza…

3 ore ago

Stop Israele dal calcio: Ulivieri e AIAC chiedono sospensione

Il dibattito sullo sport e la politica si infiamma: dopo i parlamentari PD, anche gli…

7 ore ago

US Open, Bertolucci: “Sinner? Mi auguro una cosa. Sugli altri italiani….”

L'ex tennista è intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni per soffermarsi sui prossimi US Open…

8 ore ago

Al via lo sgombero del Leoncavallo, il centro sociale più famoso di Milano

Dopo essere stato rinviato diverse volte, da questa mattina sono in corso le operazioni della…

12 ore ago

Violentata in aereo mentre dormiva: il dramma di una 15enne

Un uomo d'affari indiano è stato condannato in Svizzera per aver violentato una ragazza di…

16 ore ago

Un senatore del Maine chiede di annettere parte del Canada agli Usa, succede un pandemonio

Una richiesta ufficiale da parte di un membro del Parlamento per "diventare americani a tutti…

1 giorno ago