Che+fine+hanno+fatto+gli+sportelli+bancari%3F+Dati+impressionanti
cityrumorsit
/economia/che-fine-hanno-fatto-gli-sportelli-bancari-dati-impressionanti.html/amp/
Economia

Che fine hanno fatto gli sportelli bancari? Dati impressionanti

Che fine hanno fatto gli sportelli bancari? Gli ultimi dati che arrivano sono a dir poco impressionanti

Un problema che, con il passare degli anni, sta prendendo sempre di più una bruttissima piega. Lo sanno benissimo le banche che stanno soffrendo di una desertificazione non indifferente. Un fenomeno che è stato denunciato direttamente dai sindacati di categoria e che, adesso, è sotto all’occhio del ciclone del Cnel. Un qualcosa che, con il passare del tempo, sta andando sempre di più in crescita. Gli ultimi dati che sono stati emanati parlano chiaro.

Soldi (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Basti pensare che dal 2018 al 2023 gli sportelli bancari sono andati sempre di più a diminuire. A livello nazionale ovviamente: stiamo parlando del 20,7%, ovvero da 25.409 a 20.161. Vale a dire 5.248 filiali in meno. Non solo un problema in meno per il territorio, ma in particolar modo per i livelli occupazionali. Per essere ancora più precisi stiamo parlando del -6% nel periodo preso in esame, che si traduce in 16.727 unità in meno, con un dato che passa da 278.152 a 261.425 lavoratori del settore.

Per non parlare del numero di comuni serviti dalle banche, in diminuzione del 13,4% dai 5.368 del 2018 a 4.651 del 2023. Segno del fatto che, negli ultimi sei anni, sono stati 717 i comuni che hanno perso del tutto il presidio di un istituto bancario. Questo è quello che ha fatto sapere l’agenzia di stampa della “Adnkronos” che ha voluto fare il punto della situazione dopo aver esaminato i dati emanati dal sindacato bancario Uilca.

Italia, sportelli bancari sempre di meno: le zone più colpite

Chi ha pagato meno le conseguenze sono i tagli delle filiali operati dalle banche è la macroarea delle Isole: nel 2018 gli sportelli bancari erano 1.829 e nel 2023 1.509, -17,5% pari a 320 filiali in meno. I comuni serviti nei sei anni sono diminuiti del 12,8% (-73), passando da 572 a 499. Ad avere la peggio sono stati proprio i dipendenti: -15,1%, passando da 14.497 a 12.309 (-2.188 unità).

Sportelli bancari sempre più deserti (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Non va meglio per quanto riguarda il Nord Est. Gli sportelli sono diminuiti del 17,9%, passando da 6.614 a 5.430 (-1.184). I comuni serviti dagli istituti di credito sono diminuiti molto meno della media, del 5,9% (-73), passando da 1.246 a 1.173. Anche i dipendenti hanno subito un calo meno elevato del personale: -3,7% (-2.454), passando da 67.006 a 64.552.

Successivamente troviamo il Nord Ovest, dove si registra un calo del 21,9%, pari a 1.719 sportelli bancari in meno dal 2018 al 2023, da 7.864 a 6.145. I comuni serviti da banche sono diminuiti del 16,2% (-298), passando da 1.844 a 1.546. Dati Centro: nel 2018 gli sportelli bancari erano 5.367, nel 2023 sono scesi a 4.138, con una riduzione del 22,9%, pari a 1.229 filiali in meno.

In conclusione troviamo il Sud: gli sportelli bancari sono diminuiti del 21,3% (-796) negli ultimi 6 anni passando da 3.735 a 2.939. I comuni serviti dalle banche sono diminuiti del 17,9% (-169), passando da 942 a 773. Ad avere la peggio, anche in questo caso, sono stati i dipendenti: -16,6% (-5.065), da 30.439 a 25.374

Cristiano

Recent Posts

Si candida a sindaco, gli elettori votano per il suo cane: “Sarà eletto”

Gli elettori hanno deciso di votare come sindaco, il cane di uno dei candidati: la…

13 ore ago

Se percepisci questa pensione rischi di perdere tutto: hai due settimane di tempo

Chi percepisce questo tipo di pensione, rischia di perdere tutto. E' iniziato un vero e…

21 ore ago

Ricevi una telefonata muta? Se non riattacchi entro tre secondi, rischi grosso!

La nuova frontiera delle truffe telefoniche: quando si riceve una telefonata da un numero sconosciuto…

2 giorni ago

E’ tornato il proibizionismo. Stretta del Governo: “Vietati drink e cocktail”

Numerosi i casi di persone che hanno iniziato a sentirsi male dopo aver bevuto un…

2 giorni ago

Allarme nucleare, si rischia una nuova Chernobyl: la corsa per fermare la contaminazione

Un grave pericolo riscontrato dagli esperti: diversi cibi sarebbero stati contaminati. E' corsa contro il…

3 giorni ago

L’allarme dei medici italiani: “Chi usa questo farmaco rischia di diventare cieco”

Un report firmato dal mondo sanitario ha creato allarmismo tra i pazienti italiano: un farmaco,…

3 giorni ago