Down+informativo+manda+ko+aeroporti+e+banche%3A+cosa+%C3%A8+successo
cityrumorsit
/economia/down-informatico-problemi-aeroporti-banche.html/amp/
Economia

Down informativo manda ko aeroporti e banche: cosa è successo

Un down informatico ha scosso questo venerdì 19 luglio. Disagi in aeroporti e nelle banche. Al lavoro per trovare una soluzione.

In un primo momento si pensava all’ennesimo attacco hacker, poi si è scoperto che si è trattato di un guasto ai sistemi informatici. Mattinata da incubo per banche e aeroporti a causa di questo down registrato in tutto il mondo. Come riportato da La Repubblica, i primi problemi sono stati registrati nella notte italiana e si pensava di riuscire a risolvere il tutto in davvero poco tempo. La situazione, però, è da subito sembrata più complicata del previsto e sono ancora in corso i lavori per ripristinare tutto.

Aeroporto in tilt – cityrumors.it – foto Ansa

Stando alle prime informazioni, la responsabilità sarebbe di un aggiornamento sbagliato da parte dell’azienda di sicurezza Crowdstrike che avrebbe messo in ginocchio i computer di Microsoft e il suo cloud. A confermarlo è  stata la stessa società che in una nota ha parlato di un difetto riscontrato in un singolo aggiornamento.

Aeroporti e banche down, quanti disagi

Passeggeri in attesa – cityrumors.it – foto Ansa

Una mattinata da incubo per banche e, soprattutto, aeroporti. I passeggeri di tutto il mondo hanno dovuto fare i conti con disagi, voli partiti in ritardo o addirittura cancellati proprio a causa di questo down informatico. Le compagnie hanno chiesto a tutti i passeggeri di recarsi nella struttura solamente dopo aver controllato online lo stato dei loro voli e di presentarsi in anticipo per cercare di sbrigare tutte le pratiche in anticipo.

Per quanto riguarda le banche, i problemi maggiori sono stati riscontrati negli Stati Uniti, ma anche nel resto del mondo ci sono state difficoltà strettamente legate a questo down. Ora la situazione è destinata piano piano a migliorare visto che Crowdstrike ha comunicato di aver inviato la correzione per riportare tutti i sistemi a funzionare.

Smentito l’attacco hacker

Nessun attacco hacker – cityrumors.it – foto Ansa

In un primo momento si era parlato di un attacco hacker, ma questa ipotesi è stata immediatamente smentita da Crowdstrike. L’azienda di sicurezza, principale responsabile del down informatico, ha confermato che i problemi sono strettamente legate ad un problema riscontrato ad un aggiornamento.

La stessa società ha comunicato che il malfunzionamento è stato identificato e isolato e distribuita una correzione per far ripartire nel minor tempo possibile i sistemi andati down.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

I tuoi dati sensibili in pasto all’AI: hai pochi giorni per evitarlo… Affrettati!

Nei prossimi giorni uno dei social network più famosi ed utilizzati, utilizzerà i nostri dati…

2 ore ago

5mila Euro di sanzione dal Fisco per il modello Isee errato: ecco gli errori che ti costeranno caro

L'Isee può costarti caro, anzi carissimo: anche 5000 euro. Questo è l'importo della sanzione che…

6 ore ago

“Hai usato l’Intelligenza Artificiale? Sospeso!”: clamorosa sentenza contro un avvocato

Un avvocato è stato sanzionato a causa dell'utilizzo sconsiderato dell'Intelligenza Artificiale: ecco il motivo che…

14 ore ago

Pensavo di non poter andare in pensione perché non ho mai lavorato: ecco come ci sono andata e quanto prendo

Andare in pensione senza aver mai lavorato è possibile. Scopriamo come ricevere ugualmente un trattamento…

15 ore ago

Aveva studiato il piano perfetto: scoperto e arrestato a causa di una birra

Un 38enne è stato arrestato dopo aver svaligiato un'attività commerciale: a tradirlo è stata una…

19 ore ago

Tragedia in crociera: 80enne dimenticata su un’isola. Quando se ne accorgono…

Una donna stava partecipando ad una crociera. Nel corso di un'escursione si era staccata dal…

24 ore ago