Flavio Briatore con il suo ritorno in Formula 1 è pronto a lasciare una delle sue attività. La trattativa per la cessione è in dirittura d’arrivo
La Formula 1 è rientrata nella vita di Flavio Briatore ormai da qualche mese. Dopo un lungo periodo di assenza, l’imprenditore ha deciso di ritornare in un mondo che gli ha dato tante soddisfazione con il ruolo di superconsulente dell’Alpine. Un impegno a cui l’ex team manager vuole dedicare ancora più tempo.
Da qui la decisione di abbandonare una delle sue attività. Come riferito da Il Giornale, Flavio Briatore sarebbe intenzionato a cedere uno dei marchi che hanno caratterizzato i suoi ultimi anni. “Ormai sono assorbito dalla Formula 1 – l’ammissione dell’imprenditore – che ho preferito mettere il mercato sul gruppo“. Una scelta a sorpresa e che nessuno si aspettava, ma resa necessaria dalla volontà da parte dell’ex team manager di dedicarsi a pieno ritmo al progetto Alpine. La volontà è quella di riportare il team in alto e la sua esperienza potrà dare una mano molto importante in vista anche del cambio di regole previsto per il 2026.
Flavio Briatore ha deciso di dedicarsi alla Formula 1 e da qui la scelta di cedere il gruppo Twiga. Stando al quotidiano italiano, il marchio sta per essere comprato da Leonardo Maria Del Vecchio, uno dei figli dello scomparso omonimo Leonardo.
Il giovane, che è anche chief strategic office di EssiLux, ha già in mano una serie di ristoranti di eccellenza aperti nel giro di due anni. Ora è pronto a diventare il titolare del Twiga. Le informazioni a disposizione de Il Giornale parlano di una trattativa ormai in via di definizione. La proposta messa sul piatto da Del Vecchio ha messo fuori gioco le offerte di due fondi internazionali e presto si attendono le ufficialità. Ricordiamo che il gruppo comprende i locali di Marina di Pietrasanta, i due di Montecarlo, Londra e quello di Ventimiglia.
Al momento, dalle informazioni che si hanno a disposizione, è solo Briatore a voler cedere il Twiga. Del Vecchio, che ha una possibilità economica di oltre mezzo miliardo di euro, è pronto, quindi, a diventare il proprietario del gruppo, ma non sarà l’unico a gestire il brand.
Dimitri Kunz D’Asburgo, compagno di Daniela Santanchè, detiene il 33% del locale di Marina di Pietrasanta e non ha intenzione, almeno per or, di fare un passo indietro.
Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…
Non ci sono mai state così tante presenze di pellegrini in una sola giornata, tanto…
L'ultimo episodio ha visto protagonista una donna peruviana a Sorrento fermata mentre prelevava illegalmente dei…
Si tinge di mistero la morte di Simona Cinà, la ragazza di 20 anni che…
Choc sul TGV per Parigi: una coppia derubata di 350.000 euro in gioielli di lusso…
Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός Ως έμπειρος παίκτης με 15 χρόνια…