Giacenza+media+per+ISEE+di+Poste+Italiane%3A+si+pu%C3%B2+chiedere+in+pochi+secondi+online
cityrumorsit
/economia/giacenza-media-per-isee-di-poste-italiane-si-puo-chiedere-in-pochi-secondi-online.html/amp/
Economia

Giacenza media per ISEE di Poste Italiane: si può chiedere in pochi secondi online

Devi richiedere l’ISEE per il 2024? Ti serve allora la giacenza media. Poste Italiane ti permette di averla in pochi secondi on line.

In questo periodo siamo tutti alle prese con la richiesta all’INPS dell’ISEE. Si tratta di un indicatore economico, che fotografa la situazione finanziaria e patrimoniale dei nuclei familiari, dando così la possibilità di poter usufruire delle agevolazioni fiscali o dei bonus, stabiliti dal Governo, per sostenere i cittadini. Senza l’ISEE, non possiamo fare niente. Dobbiamo compilare un modulo che si chiama DSU con tutti i dati del nucleo familiare, inviarlo all’INPS via telematica allegando vari documenti e aspettare l’attestazione ISEE.

Hai il conto o una carta postale? La giacenza media per l’ISEE la puoi richiedere da casa-cityrumors.it

Per fare questa operazione solitamente ci rivolgiamo ai CAF o a dei professionisti. Da quest’anno, però, c’è la possibilità di fare tutto on line tramite il portale dell’INPS ed è un miglioramento importante nella procedura perché ci evita molti fastidi ed è tutto più veloce. Anche per un documento, che dobbiamo allegare al modulo della richiesta, già dallo scorso anno, si era apportata una modifica molto utile infatti riguardante la giacenza media dei nostri soldi su tutti i dispositivi postali o bancari.

Come fare a richiedere la giacenza media a Poste Italiane, in pochi secondi on line

Tra i documenti necessari per l’ISEE c’è appunto la giacenza media dei nostri soldi nell’anno richiesto, riguarda sia i conti correnti, carte di credito con o senza iban, libretti di risparmio insomma ogni prodotto finanziario posseduto. Per gli anni precedenti ci recavamo alle Poste e potevamo avere il documento, ma dallo scorso anno l’istituto ci dà la possibilità di richiedere la giacenza on line, senza bisogno di recarsi all’ufficio postale evitando così inutili perdite di tempo.

Come richiedere da casa la giacenza media delle Poste Italiane (cityrumors.it)

Basta avere l’app delle Poste, scaricabile gratuitamente, oppure collegarsi al sito Poste.it: possiamo entrare nel sito inserendo nome utente e password oppure inquadrando il codice QR che appare sullo schermo tramite l’app Bancoposta o Postepay  autenticandoci o, infine, inquadrando il Qr code cliccando sul tasto “accedi con PosteID abilitato Spid.  Una volta entrati nella sezione Myposte troveremo nei servizi on line “Rilascio certificazione per dichiarazione ISEE” basterà richiedere e inserire un indirizzo mail se vogliamo tenerla in formato digitale.

Una volta inserita la richiesta, ci vogliono pochi secondi per scaricare il documento di certificazione patrimoniale che utilizzeremo poi per la richiesta dell’ISEE. Oltre alle app Banco Posta, Postepay e al sito Poste.it, si può richiedere il documento tramite l’Assistente Digitale o si può inviare un messaggio su whatsapp al numero 371 5003715.

Diana Martinese

Recent Posts

Caso Chiara Poggi, tutti contro tutti dallo sfogo del generale Garofano e tanto altro: che succede

Non finisce mai di stupire il caso relativo all'omicidio di Garlasco con la Procura di…

10 ore ago

West Nile, rischio pandemia: il picco arriverà a Ferragosto

Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…

13 ore ago

Mondiali di nuoto, Cerasuolo d’oro. Scozzoli in esclusiva: “E’ stato il più lucido. Sul futuro…”

Il primo oro in vasca ai Mondiali di Singapore è arrivato da Simone Cerasuolo. Ai…

20 ore ago

Basket, finale a sorpresa: un dildo verde brillante interrompe la partita – VIDEO

Un episodio choc interrompe la finale WNBA tra Valkyries e Dream: un dildo verde brillante…

22 ore ago

Caso Pozzi, c’è il supertestimone che ha visto tutto. Il papà Paolo: “Ora si deve fare luce…”

Gianmarco conosciuto da tutti come Jimmy è stato trovato morto il 9 agosto del 2020…

1 giorno ago

Vino, formaggi, olio, medicine: ecco dove l’Italia può perdere la guerra commerciale con gli USA

Continua a suscitare timori per la tenuta del tessuto economico l’accordo tra Stati Uniti e…

2 giorni ago