In+Pensione+dopo+41+anni+di+contributi%2C+la+riforma+che+cambia+tutto
cityrumorsit
/economia/in-pensione-dopo-41-anni-di-contributi-la-riforma-che-cambia-tutto.html/amp/
Economia

In Pensione dopo 41 anni di contributi, la riforma che cambia tutto

La riforma che tutti aspettavamo è arrivata: potremo andare in pensione con 41 anni di contributi. Addio alla legge Fornero.

Si torna a discutere di pensioni in prossimità della prossima legge di Bilancio. Noi tutti facciamo il tifo per una riforma strutturale che cancelli per sempre la legge Fornero. Tale riforma potrebbe essere ormai molto vicina. A dirlo è stato il sottosegretario al lavoro Claudio Durigon.

Finalmente andremo in pensione dopo 41 anni di contributi /Cityrumors.it

Il tema delle pensioni è uno dei più sentiti dagli italiani e sicuramente è la questione su cui è più urgente intervenire. Il Governo di Giorgia Meloni è chiamato a portare a compimento un compito difficilissimo: cancellare la legge Fornero senza troppi tagli sugli assegni. Missione possibile?

Troppo presto per fare previsioni anche se, in prossimità della legge di Bilancio 2025, due conti bisogna iniziare a farli. Da un lato è necessario agevolare le uscite anticipate per favorire il ricambio generazionale nei luoghi di lavoro. D’altro canto, però, bisogna tenere in piedi il sistema in un momento in cui le casse dell’Inps sono sempre più in bilico.

Il sottosegretario al lavoro Claudio Durigon è tornato a premere il pedale dell’acceleratore su una proposta tanto cara alla Lega: mandare tutti in pensione dopo 41 anni di contribuzione. Proposta sicuramente interessante ma si potrà fare? E, soprattutto, a che prezzo?

Quota 41 per tutti: il sogno potrebbe diventare presto realtà

La legge Fornero non piace quasi a nessuno e, soprattutto, non favorisce l’ingresso delle nuove generazioni nel mondo del lavoro. Abolirla è uno dei principali obiettivi di legislatura del Governo Meloni. L’Esecutivo sta studiando una strategia per mandare tutti in pensione dopo 41 anni di lavoro. Vediamo tutto nei dettagli.

Il Governo vorrebbe estendere a tutti Quota 41/ Cityrumors.it

Al momento c’è solo Quota 103 che può permettere a tutti di accedere alla pensione con 41 anni di contributi senza dover aspettare di aver compito 67 anni di età come vorrebbe la legge Fornero. Tuttavia per fruire di Quota 103 è necessario avere almeno 62 anni.

L’obiettivo dell’attuale Esecutivo è eliminare il requisito anagrafico. In pratica le persone potranno andare in pensione a qualunque età se raggiungeranno 41 anni di contributi. Questo è già possibile con Quota 41 la quale, per il momento, però, si rivolge solo a pochissime categorie: disoccupati che non ricevono più la Naspi, invalidi almeno al 74%, addetti a lavori usuranti o gravosi.

Il Governo Meloni sta studiano come poter estendere Quota 41 a tutti. Il problema più grosso sono i costi. E’ stato stimato che estendere a tutti questa misura costerebbe allo Stato non meno di 5 miliardi di euro nel 2025 e almeno 9 miliardi negli anni successivi. Una spesa che l’Italia non può sostenere.

L’unica via d’uscita sarebbe il ricalcolo contributivo degli assegni. In questo modo verrebbero annullate le quote retributive di chi ha iniziato a lavorare prima del 1996 e tutte le pensioni verrebbero ricalcolate con il sistema contributivo. Il ché, secondo i primi calcoli, comporterebbe tagli di circa il 15%.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

US Open 2025, Sinner-Auger Aliassime: precedenti, orario e info streaming

Seconda semifinale consecutiva agli US Open per Jannik Sinner. L'azzurro contro il canadese Auger-Aliassime per…

16 ore ago

Delitto Garlasco, i legali di Stasi preparano la richiesta di revisione

Ci sarebbero delle importanti novità che a breve la Procura di Pavia potrebbe annunciare e…

1 giorno ago

Un primo posto che non fa onore: Milano è la città meno sicura d’Italia

L'ultimo rapporto pubblicato secondo un sondaggio su un campione di cittadini del nostro Paese, oltre…

1 giorno ago

E’ morto Giorgio Armani: il mondo della moda è in lutto

Il celebre stilista considerato uno dei maggiori interpreti della moda degli ultimi anni si è…

1 giorno ago

Invasione d’auto cinesi: 27 nuovi marchi in Italia

Invasione d’auto dalla Cina: 27 nuovi marchi in Italia pronti ad arricchire la scelta. Innovazione…

2 giorni ago

Allarme terrorismo in Italia, sventato un attentato: poteva essere una strage

In Italia si fa sempre più forte il rischio terrorismo. Nelle ultime ore gli agenti…

2 giorni ago