Libretto+postale%2C+se+superi+questa+%28piccola%29+soglia+l%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate+fa+partire+i+controlli
cityrumorsit
/economia/libretto-postale-se-superi-questa-piccola-soglia-lagenzia-delle-entrate-fa-partire-i-controlli.html/amp/
Economia

Libretto postale, se superi questa (piccola) soglia l’Agenzia delle Entrate fa partire i controlli

Anche i libretti postali possono essere oggetto di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate. Ecco al di sopra di quale cifra scattano

Rappresentano un’importante forma di accantonamento e risparmio del proprio denaro e se ne servono milioni di italiani, anche in virtù delle garanzie di sicurezza che essi offrono. Stiamo parlando degli strumenti postali, molto apprezzati.

In quali situazioni l’agenzia delle entrate può verificare i movimenti sui libretti postali? (cityrumors.it / fonte ansa)

E la cui differenza, rispetto al libretto di risparmio bancario, è legata al fatto che è la Cassa Depositi e Prestiti ad emettere depositi e relativi libretti, che Poste Italiane distribuisce in esclusiva e che sono garantiti dallo Stato Italiano. Ma attenzione: possono essere oggetto di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate: ecco al di sopra di quale cifra ciò è possibile.

Libretti postali e controlli Agenzia delle Entrate: l’importo da tenere d’occhio

Insieme ai buoni fruttiferi, i libretti postali vanno a costituire quello che è comunemente noto come risparmio postale. Il loro avvio risale addirittura al 1876: fu il ministro delle Finanze Quintino Sella ad istituire le Casse di risparmio postale offrendo ai cittadini la possibilità di recarsi alle Poste per poter effettuare il deposito dei propri risparmi e farli in tal modo fruttare. Per quanto riguarda le caratteristiche che ne regolano il funzionamento ma anche la tassazione, essi non sono dissimili dai libretti di risparmio ‘classici’.

Libretto di risparmio postale, la soglia sopra la quale possono scattare i controlli (cityrumors.it / fonte ansa)

E oggi sono tantissimi gli italiani che ne hanno richiesto ed aperto uno presso l’ufficio postale della propria area di residenza. Attenzione però perché, al fine di contrastare l’evasione fiscale, l’Agenzia delle Entrate è deputata ad effettuare una massiccia quantità di controlli che includono anche i libretti postali.

Il risparmiometro è uno degli strumenti dei quali l’Agenzia dispone allo scopo di verificare i depositi di denaro dei contribuenti prendendo in esame non soltanto i conti correnti ma anche i libretti di risparmio postale. Se da un lato i controlli sui libretti postali possono avvenire piuttosto raramente, non si può escludere che essi non possano venire effettuati.

Questo accade in particolare quando vengono riscontrati movimenti ‘sospetti’ di denaro: solitamente la possibilità si manifesta in caso di superamento di una specifica quota di versamento o di prelievo pari a 1000 euro. Il modo migliore per evitare rischi è impiegare questo strumento per accumulare risparmi limitando i movimenti e non usandolo dunque come un’alternativa al conto corrente.

Daniele Orlandi

Recent Posts

Antitrust, Armani shock: arriva una maxi multa

Armani sanzionata dall'Antitrust: Multa di 3,5 milioni per "pratiche commerciali ingannevoli". La risposta di Armani:…

4 ore ago

Sempre meno sportelli, le banche si affidano al web: la rabbia dei cittadini

Con una precisa scelta commerciale i maggiori istituti di credito continuano a chiudere gli sportelli…

4 ore ago

Il dl Sport fa discutere, il Quirinale ferma tutto: cosa succede

Il governo con un decreto ha deciso di modificare alcune norme presenti nel panorama sportivo.…

7 ore ago

La storia d’amore più tenace di sempre: proposta di matrimonio per 43 volte

Luke Wintrip ha dovuto fare 43 proposte di matrimonio a Sarah prima del "sì"! Una…

12 ore ago

Caso Chiara Poggi, tutti contro tutti dallo sfogo del generale Garofano e tanto altro: che succede

Non finisce mai di stupire il caso relativo all'omicidio di Garlasco con la Procura di…

24 ore ago

West Nile, rischio pandemia: il picco arriverà a Ferragosto

Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…

1 giorno ago