Natale%2C+quanto+spenderanno+gli+italiani+per+i+regali%3F+Gli+ultimi+dati
cityrumorsit
/economia/natale-italiani-quanto-spenderanno-regali-dati-confcommercio.html/amp/
Economia

Natale, quanto spenderanno gli italiani per i regali? Gli ultimi dati

Natale, quanto spenderanno gli italiani per i regali? Diramati gli ultimi dati da parte della Confcommercio. Gli ultimi aggiornamenti in merito 

Il Natale è sempre di più alle porte. Una festa che, in particolar modo, aspettano con ansia i bambini. Ovvero coloro che non vedono l’ora di poter scartare, passata la mezzanotte della Vigilia, i doni che hanno ricevuto. Ed è proprio sui regali che ci concentriamo. In particolar modo su quanto spenderanno gli italiani quest’anno per acquistare omaggi da dare ai loro parenti. A quanto pare saranno ben 43 milioni gli italiani che faranno spese.

Quanto spenderanno gli italiano per i regali di Natale? (Pixabay Foto) Cityrumors.it

 

Una media di 186 euro a testa. Un numero decisamente in crescita rispetto lo scorso anno in termini reali. Al netto dell’inflazione. A stilare gli ultimi dati ci ha pensato direttamente la Confcommercio. Secondo gli ultimi aggiornamenti pare che la spesa complessiva tenderà a raggiungere gli 8 miliardi di euro. Una cifra impressionante e che tende a superare quella del 2022 ed anche del 2021 (rispettivamente 7,1 miliardi e 7,8 miliardi ai prezzi del 2023).

Natale, quanto spenderanno gli italiani per i ragali?

Anche se non superiore rispetto a quella del 2020, ovvero nel periodo pre-Covid: in quella occasione, infatti, erano stati spesi ben 8,3 miliardi di euro. Sul 73% delle persone intervistate solamente 4 su 10 faranno regali visto che la reputano una “una spesa che piace affrontare“.

Quanto spenderanno gli italiano per i regali di Natale? (Pixabay Foto) Cityrumors.it

 

Chi, invece, prevede un Natale molto dimesso è l’84,1%. Ottimi risultati quelli che arrivano dalla settimana del Black Friday, lo stesso che ha coinvolto 19,2 milioni di persone che hanno acquistato spendendo 220-230 euro a testa. La maggior parte di questi si tratta proprio di acquisti effettuati per Natale.

La spesa è stimata in 4,31 miliardi, in crescita del 6,1% rispetto allo scorso anno. In particolar modo il canale online. In merito a questi ultimi dati sono arrivate le parole del direttore dell’ufficio studi, Mariano Bella: “Possiamo legittimamente aspettarci un buon dicembre, che vuol dire entrare bene nel 2024 che si prospetta difficile e critico“. 

Cristiano

Recent Posts

CIN affitti brevi: quando si paga, quando è gratis e che periodo dell’anno conviene chiederlo

CIN e affitti brevi, ecco quando si paga, quando è gratis e che periodo dell'anno…

6 ore ago

Si alza di notte per bere un bicchiere d’acqua: in soggiorno vede una scena assurda

Un uomo si è alzato nel cuore della notte per sorseggiare un bicchiere d'acqua: quando…

6 ore ago

Lo mangi spesso, ma ora rischi di non trovarlo più: “Si sta estinguendo”

Un alimento, che da anni troviamo sulle nostre tavole, rischia l'estinzione. Gli esperti lanciano l'allarme:…

9 ore ago

La tua vecchia patente non vale più: hai tre anni per metterti in regola

Le nuove regole europee porteranno ad una vera e propria rivoluzione: ecco quali saranno le…

13 ore ago

Torna l’ora solare: cosa cambia nel nostro organismo? E perchè gli italiani la odiano?

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, tornerà l'ora solare: gli italiani non…

17 ore ago

Pensioni, aumento 157 euro al mese confermato: che domanda occorre per aderire

Un modo efficace per avere una pensione da più di 157 euro al mese: come…

20 ore ago