Pagamenti+Inps+di+giugno%2C+tutto+quello+che+devi+sapere
cityrumorsit
/economia/pagamenti-inps-di-giugno-tutto-quello-che-devi-sapere.html/amp/
Economia

Pagamenti Inps di giugno, tutto quello che devi sapere

Tutti i pagamenti dell’Inps in arrivo a giugno: fortunatamente ci sono delle buone notizie per questi cittadini, le informazioni a riguardo.

L’estate porta inevitabilmente tantissime spese a tutti i cittadini, anche se in gran parte dedicate alle vacanze; non mancano poi, a ridosso della stagione più calda dell’anno, anche le scadenze fiscali a cui (chi più, chi meno) in tanti devono adempiere saldando i pagamenti.

Il calendario con i pagamenti Inps di giugno (credits: screenshot inps.it) – cityrumors.it

Fortunatamente, però, questo mese di giugno registra anche diversi pagamenti effettuati da parte dell’Inps e che vanno a rendere un po’ più piene le tasche di diversi cittadini, a seconda della tipologia di beneficio che ricevono.

Ecco il calendario completo con i pagamenti di questo giugno, dalla pensione alla Naspi e Dis-coll, passando poi per l’Assegno universale e di inclusione; se aspetti uno di questi pagamenti fai attenzione alle date e segnale sull’agenda, in modo tale da poter organizzare meglio le tue finanze.

Pagamenti Inps previsti in questo giugno 2024: il calendario con le date di accredito

L’inizio del mese vuol dire, per molti pensionati, anche ricevere la pensione e lo stesso succede in questo giugno; l’Inps ha ormai da giorni reso disponibile il cedolino relativo al mese corrente e i pagamenti presso Poste Italiane sono già iniziati, così come quelli presso gli istituti bancari.  Una gioia per i pensionati per iniziare al meglio questa stagione estiva, anche se non sono gli unici ad attendere dei soldi.

Dalle pensioni alla Naspi e Dis-Coll, il calendario di tutti i pagamenti Inps attesi in questo mese di giugno – cityrumors.it

Per quanto riguarda i pagamenti dell’Assegno unico e universale bisognerà attendere il 17, 18 e 19 giugno, quando verranno accreditate (nel caso spettino) anche eventuali rate dovute, di conguaglio o a credito/debito. La quota dell’assegno varia da famiglia a famiglia e va da un minimo di 54,1 euro a un massimo di 189,2 euro. Le rate dell’assegno di inclusione successive alla prima saranno invece disponibili dal 27 giugno.

Tra gli altri pagamenti del mese, come segnala il sito ilgiornale.it, troviamo infine quelli relativi alla Naspi e alla Dis-Coll; solitamente queste indennità vengono accreditate intorno alla metà del mese e quindi per giugno si attendono entro il 15 del mese. E’ bene ricordare, in merito alla Naspi, che questo sussidio non è cumulabile con l’ indennità di maternità/paternità, malattia, trattamenti antitubercolari (IPS), infortunio, CIG, mobilità indennità di mancato preavviso e indennità di malattia successiva allo sbarco.

Manuel

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella cittĂ  metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

3 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

4 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

9 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

11 ore ago

Muore a 115 anni la donna piĂą anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

17 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

1 giorno ago