Puoi+finalmente+dire+addio+al+bollo+auto%3A+ecco+le+regole+per+l%E2%80%99esenzione%2C+Regione+per+Regione.
cityrumorsit
/economia/puoi-finalmente-dire-addio-al-bollo-auto-ecco-le-regole-per-lesenzione-regione-per-regione.html/amp/
Economia

Puoi finalmente dire addio al bollo auto: ecco le regole per l’esenzione, Regione per Regione.

Addio al bollo auto in queste particolari situazioni: le regole per l’esenzione, la tassa potrebbe non pesare più sulle tue tasche.

Una delle tasse che i cittadini possessori di un veicolo devono pagare, di anno in anno, è il bollo auto; al giorno d’oggi, sia per lavoro che per i vari impegni quotidiani (sia per faccende domestiche che per il tempo libero) avere un veicolo è fondamentale per tantissime persone e, spesso (a seconda della città in cui si vive) necessario. Senza dubbio, una delle spese collegate al possedere un mezzo di trasporto è quella della benzina, a cui va ad aggiungersi l’assicurazione e i vari costi di manutenzione: possedere un auto è quindi molto dispendioso e, per il fatto stesso di esserne proprietario, va pagata in primis una tassa.

Addio al bollo auto: le regole per l’esenzione – cityrumors.it

Come si legge sul sito dell’Agenzia delle Entrate, è tenuto a pagare la tassa automobilistica “chi, alla scadenza utile per il pagamento, nel pubblico registro automobilistico (PRA) risulta proprietario del veicolo; utilizzatore, usufruttuario o acquirente con patto di riservato dominio, in caso di veicolo con contratto di leasing; usufrutto o acquisto con patto di riservato dominio; utilizzatore di un veicolo con contratto di noleggio a lungo termine senza conducente”.

Ci sono diversi casi, dunque, dove non si può non pagare la tassa automobilistica, a meno che non si goda dell’esenzione: ecco le regole da conoscere e che permettono ad alcuni proprietari di risparmiare completamente la cifra inizialmente prevista dal pagamento.

Bollo auto, in casi in cui si può avere l’esenzione

Ci sono alcuni casi in cui i proprietari di automobili possono tirare un sospiro di sollievo e non pagare il bollo. Ad esempio, un proprietario disabile (o il familiare di cui il disabile è a carico) gode dell’esenzione dalla tassa, così come determinate categorie di veicoli.

L’esenzione dalla tassa – cityrumors.it

Nello specifico, possono esultare i possessori dei veicoli elettrici e ibridi; per incentivare l’utilizzo di auto considerate ecologicamente sostenibili, lo Stato ha scelto di “premiare” chi investe in queste auto con l’esenzione del bollo.

Per quanto riguarda le auto elettriche, l’esenzione può variare da regione a regione; in gran parte dei luoghi, sono esenti dal pagamento del bollo per i primi cinque anni dall’immatricolazione, mentre successivamente viene calcolato su una base imponibile ridotta. A seconda delle norme regionali, anche i veicoli ibridi possono beneficiare di esenzioni o riduzioni temporanee.

Manuel

Recent Posts

Dai bunker ai cantieri pubblici: le ombre della camorra sul Lazio

Interdittiva antimafia per bloccare le potenti operazioni della Camorra sul Lazio. Addirittura, anche i soldi…

4 ore ago

Detenuto si laurea, scappa e diventa latitante: è caccia all’uomo

Non si tratta di una persona qualunque, ma di Andrea Cavallari condannato a 11 anni…

8 ore ago

Tasse, il piano di FdI: cosa cambia

Fratelli d'Italia sta pensando di apportare delle modifiche alle tasse attraverso alcune mosse sicuramente sorprendenti:…

15 ore ago

Sinner si qualifica per gli ottavi di finale a Wimbledon, ma oggi si concentra sulla Ferrari

Il numero uno al mondo non ha mai nascosto la sua passione per lo sport…

17 ore ago

Tende una corda in mezzo alla strada, ferito un ciclista: 23enne nei guai

Un 23enne arrestato per aver teso una corda in strada, causando la caduta e il…

21 ore ago

Sovraffollamento carceri, l’opposizione insorge: “Le parole di Papa Francesco sull’indulto cadute nel vuoto…”

La situazione sta diventando insostenibile, ma c'è una parte della politica che è ferma e…

1 giorno ago