Redditometro%3A+svelato+cosa+fa+scattare+i+controlli%2C+Caf+spiegano+come+difendersi
cityrumorsit
/economia/redditometro-svelato-cosa-fa-scattare-i-controlli-caf-spiegano-come-difendersi.html/amp/
Economia

Redditometro: svelato cosa fa scattare i controlli, Caf spiegano come difendersi

Il Redditometro sarà il nuovo strumento adottato dall’Agenzia delle Entrate per controllare i cittadini e le loro spese.

Il Redditometro consentirà un’analisi dei redditi capillare sulle spese a partire dal 2016, quindi verosimilmente dalla dichiarazione dei redditi 2018. I dati che verranno scorporati sono quelli contenuti nell’anagrafe tributaria e verrà comunque data la possibilità a tutti di difendersi.

Redditometro: come difendersi dai controlli, le voci a rischio (cityrumors.it)

Lo strumento serve, in sostanza, a comprendere se c’è un corretto bilanciamento tra le spese sostenute e le entrate. In alternativa infatti verranno chieste spiegazioni. Se una persona con reddito basso ha un tenore di vita alto bisogna capire in che modo sostiene economicamente quel tipo di spese.

Redditometro: come difendersi dai controlli, le voci a rischio

Viene chiamato “accertamento sintetico” e riguarda propriamente il reddito delle persone. In questo modo l’Agenzia delle Entrate avrà modo di esaminare il reddito di ognuno, definendo quella che viene denominata come capacità di spesa. Il funzionamento quindi è molto chiaro e porta alla luce, rapidamente, le discrepanze che talvolta ci sono relativamente a quanto viene dichiarato.

Cosa fare in caso di controlli con il Redditometro (cityrumors.it)

Interesserà solo le persone fisiche quindi i privati, non le aziende. Il Redditometro scatta se c’è un’anomalia del 20% rispetto a quanto dichiarato. Il contribuente dalla sua parte può dimostrare, per difendersi, che le spese sono avvenute con dei redditi diversi, hanno un ammontare differente da quello che è stato versato, sono stati impiegati fondi messi da parte negli anni precedenti.

Il cittadino dovrà dimostrare come ha finanziato quelle spese, provare la quota eccedente i consumi e quindi effettivamente spiegare come ha fatto. Nel conteggio non vengono considerate le spese che riguardano la propria attività, le entrate correnti o i risparmi accumulati.

Ma cosa fa scattare effettivamente i controlli? Spese per alimenti e abbigliamento di lusso, mutuo e affitto, investimenti, spese per energia, casa e salute, mobili ed elettrodomestici, servizi per la casa, collaboratori domestici, spese di assicurazione, spese per cellulari e bollette in generale, spese per l’istruzione, costi per il tempo libero, spese per giochi, giornali, riviste computer.

Per ogni tabella (disponibile online sui siti ufficiali) vengono indicati dai CAF ma anche dal Governo quelle che saranno le voci prese in esame e a che titolo, per capire quando si può essere oggettivamente parte dei controlli. Chiunque abbia una spesa superiore del 20% rispetto alle proprie entrate e quindi alla dichiarazione del redditi, sarà oggetto d’esame. Laddove la discrepanza sia inferiore, non vi sarà alcun controllo perché ritenuta variazione marginale.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Recent Posts

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

3 ore ago

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

6 ore ago

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

10 ore ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

13 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

17 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

18 ore ago