I+posti+di+lavoro+aumentano%2C+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+un+problema%3A+ecco+quale
cityrumorsit
/economia/report-unioncamere-posti-di-lavoro.html/amp/
Economia

I posti di lavoro aumentano, ma c’è un problema: ecco quale

Il nuovo report di Unioncamere conferma una crescita dei posti di lavoro in Italia, ma anche la presenza di un problema molto chiaro. Ecco quale.

In Italia c’è un problema molto chiaro per quanto riguarda il mondo del lavoro e ad evidenziarlo è l’ultimo report di Unioncamere, riportato da Il Messaggero. Stando ai numeri, infatti, sono stati creati oltre tre milioni di posti, ma mancano le figure specializzate per consentire alle aziende di soddisfare le proprie richieste.

I posti di lavoro in Italia sono in forte aumento – cityrumors.it – foto Pixbay

Un’allarme importante e da considerare anche da parte del governo per cercare di risolvere il prima possibile questo problema. Vedremo quali saranno le scelte fatte dall’esecutivo per dare delle risposte importanti alle aziende, che ormai da tempo sono alla ricerca di personale per provare a soddisfare anche le richieste dei clienti.

La locomotiva del lavoro va avanti senza sosta

La locomotiva del lavoro va avanti senza sosta – cityrumors.it – foto Pixbay

Il report di Unioncamere conferma come la locomotiva del lavoro in Italia funziona. Dopo un periodo non sicuramente facile anche a causa della pandemia, il settore sembra essere ripartito almeno per quanto riguarda i posti a disposizione. Discorso diverso, invece, per gli specialisti.

In questo senso le risposte non sono assolutamente positive e non ci resta che aspettare i prossimi mesi per capire se ci sarà un cambio di passo. Di certo per farlo ci deve essere un intervento del governo. Vedremo cosa succederà e se alla fine si riuscirà a raggiungere questo obiettivo oppure no.

La necessità di cambiare passo

Mancano gli specialisti nel mondo del lavoro – cityrumors.it – foto Pixbay

I numeri, quindi, confermano la necessità di cambiare passo per cercare di consentire alle aziende di rispondere alle richieste dei clienti. Per essere raggiunto l’obiettivo dovranno essere messi in campo dei provvedimenti molto chiari e vedremo cosa succederà nei prossimi mesi.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Maturità 2025, non mancano gli strafalcioni: c’è una sorpresa

La maturità si avvia ormai alla conclusione ed è tempo anche dei cosiddetti strafalcioni durante…

3 ore ago

Bambina chiusa in auto con il caldo rovente: interviene la polizia

Amersfoort, Olanda: la polizia rompe il finestrino di un'auto per salvare un neonato intrappolato sotto…

6 ore ago

Sovraffollamento carceri, Nevi: “Mattarella ha ragione non si può più rimandare nulla”

Il deputato e portavoce di Forza Italia ci tiene a spiegare quanto sia necessario intervenire…

16 ore ago

Inferno d’estate: Europa in fiamme, Italia nel caos

L'Europa è intrappolata in una morsa infernale di calore, Anche l'Italia con temperature record che…

20 ore ago

Cade un altro tabù: le buste paga dei colleghi non saranno più un segreto

A stabilire questa grande novità è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparità…

21 ore ago

Bollette luce e gas, cambia tutto: le novità per i consumatori

Il mese di luglio rappresenta una svolta importante per quanto riguarda le bollette di luce…

1 giorno ago