Se+in+casa+hai+ancora+questo+vecchio+cellulare+sei+davvero+fortunato%3A+oggi+vale+una+fortuna
cityrumorsit
/economia/se-in-casa-hai-ancora-questo-vecchio-cellulare-sei-davvero-fortunato-oggi-vale-una-fortuna.html/amp/
Economia

Se in casa hai ancora questo vecchio cellulare sei davvero fortunato: oggi vale una fortuna

Trovare in casa questo vecchio modello di cellulare significa possedere una vera e propria fortuna a 3 zeri.

Ad oggi, alcune persone sarebbero disposte a spendere cifre inimmaginabili pur di avere lo smartphone di ultima generazione tra le mani. In effetti, i progressi tecnologici di questi tempi offrono diverse sorprese, ma se ad oggi si parla di intelligenza artificiale, ieri bastava riuscire ad inviare un sms per invocare l’innovazione.

Il re indiscusso dei cellulari storici – cityrumors.it

Se da una parte è caccia al moderno, dall’altra, qualcuno conserva una certa nostalgia per tutto ciò che è la storia della tecnologia. Si parla di dispositivi dal sapore vintage, che emanano diversi ricordi per chi ancora li possiede o vorrebbe riaverli tra le mani. Da qui la passione per i cellulari d’epoca. Uno in particolare, sembra essere una sorta di tesoretto, sia per chi ne entra in possesso che per gli stessi – ignari o meno – proprietari.

Il cellulare che vale 8.000 euro

Se state pensando che ad essere il protagonista di questo articolo è un modello storico come il Nokia 3310, no, siete molto lontani: ad oggi vale la modesta cifra di 20 euro. Ci sono diversi criteri per valutare il valore dei cellulari storici, uno tra tutti è indubbiamente la rarità. Se il telefono si presenta importante per la storia della categoria, in buono stato e, soprattutto, raro, il valore può letteralmente schizzare alle stelle.

Motorola DynaTAC 8000x (credit: ebay.co.uk) – cityrumors.it

Un esempio lampante è il il Nokia 8800, lanciato nel 2005. Sebbene non sia particolarmente datato, era un cellulare di lusso con schermo antigraffio. Oggi, modelli in ottime condizioni possono valere fino a 1.300 euro, mentre quelli in buone condizioni sono venduti tra 120 e 200 euro.

Ad essere stato molto in voga, e oggi pietra millenaria è l’iPhone 2G, introdotto da Apple nel 2007. Sebbene obsoleto, i collezionisti pagano cifre elevate per il modello che ha cambiato il concetto di ‘telefono’: un iPhone 2G usato vale circa 150 euro, mentre uno mai utilizzato può raggiungere oltre 2.000 euro.

E infine troviamo lui, il protagonista indiscusso, nonché fiore all’occhiello dell’ideatore Martin Cooper: il Motorola DynaTAC 8000x. Classe 1983, con i suoi 3000 mila esemplari, questo fu il primo telefono cellulare venduto a livello commerciale. Pesava un chilo e, con i suoi 33 centimetri di lunghezza, non era destinato certo a entrare in una tasca, ma il suo prezzo di vendita si aggirava intorno ai 4.000 dollari.

Ad oggi il suo valore non è sceso, bensì raddoppiato. Chi ha la fortuna di trovare questa reliquia in qualche cassetto (o baule, considerando le dimensioni), può dire di aver vinto il jackpot: se in ottime condizioni, il suo valore può raggiungere 8.000 euro, trovando un acquirente interessato. Piattaforme specializzate come siti di collezionismo, Eatsy o Ebay, sono i luoghi ideali per concludere i propri affari.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Chi è Pietro Parolin, il cardinale che entrerà “Papa” in conclave

Chi entra Papa in conclave, esce cardinale. Da tempo si dice così anche se la…

3 ore ago

Pedofilo incastrato dopo 27 anni di latitanza: decisiva l’intelligenza artificiale

Richard Burrows, pedofilo in fuga per 27 anni, stanato dall'intelligenza artificiale in Thailandia e condannato…

9 ore ago

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

19 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

22 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

1 giorno ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

1 giorno ago