Soldi+in+banca%2C+confronta+i+tuoi+risparmi+con+la+giacenza+media+degli+italiani
cityrumorsit
/economia/soldi-in-banca-confronta-i-tuoi-risparmi-con-la-giacenza-media-degli-italiani.html/amp/
Economia

Soldi in banca, confronta i tuoi risparmi con la giacenza media degli italiani

Ti senti molto ricco o molto povero? Per renderti conto della tua reale situazione, confronta il tuo conto in banca con quello degli altri.

Ricchezza e povertà non sono mai termini assoluti: c’è sempre chi sta meglio e chi sta peggio. Tuttavia, si può avere un’idea realistica della propria situazione economica, facendo un confronto con la situazione media del paese in cui si vive. Vediamo qual è, attualmente, la giacenza media sui conti correnti degli italiani.

Scopri se sei davvero povero o se sei ricco/Cityrumors.it

Si sente spesso dire che nel 2024 la classe media non esiste più: esistono solo i super ricchi oppure i poveri. D’altro canto anche chi prima si considerava ricco, oggi si sente molto meno benestante di prima. L’inflazione ha avuto ripercussioni – seppur in misura differente – sulla vita di tutti noi, questo è innegabile.

I rialzi hanno colpito tutti i settori compresi quelli di prima necessità. Senza contare gli incrementi che hanno subito le rate dei mutui, i canoni degli affitti, le bollette delle utenze domestiche. L’inflazione è aumentata più di quanto siano aumentati stipendi e pensioni causando un crollo del nostro potere d’acquisto.

E’ soprattutto per questo che oggi ci sentiamo tutti più poveri: se con 100 euro prima compravamo 10 cose, oggi, a malapena, ne portiamo a casa 7 o anche meno. Tuttavia, per valutare con obiettività la nostra situazione economica, dobbiamo tenere conto di un parametro oggettivo: la giacenza media sui conti correnti degli italiani. Solo così possiamo capire se, rispetto alla media, siamo più ricchi o più poveri.

Italiani e risparmi: ecco qual è la giacenza media sui conti correnti

Pensi di essere molto povero o ti ritieni ancora fortunato in questo contesto di carovita e inflazione? Per scoprire qual è la tua reale situazione devi tenere conto di un fattore oggettivo: la giacenza media sui conti correnti degli italiani. Vediamo come stanno realmente le cose.

Ecco qual è la giacenza media sui conti correnti in Italia/Cityrumors.it

Noi italiani siamo sempre stati campioni di risparmio. Forse non saremo bravissimi a creare multinazionali che fatturano decine di miliardi all’anno ma siamo sempre stati bravi a mettere da parte un bel gruzzoletto per le evenienze. E’ ancora così? I numeri parlano chiaro: no, oggi quasi nessuno riesce a risparmiare e a mettere da parte qualcosa.

La maggior parte delle persone, per arrivare alla fine del mese, ormai deve sempre più spesso attingere ai risparmi depositati sul conto che, così, inevitabilmente diminuiscono. Nel 2024 il 77% degli italiani sul proprio conto corrente ha meno di 12.500 euro; il 15,3% ha meno di 50.000 euro. Solo il 6,9% riesce ancora ad avere sul proprio conto una somma compresa tra 50.000 e 250.000 euro.

L’ 0,4% ha una giacenza compresa tra 250.000 e 500.000 euro e, infine, lo 0,02% vanta un conto corrente su cui sono depositati oltre 500.000. Facendo due calcoli si può dire che la giacenza media degli italiani sui propri conti correnti, ad oggi, è meno di 15.000 euro: 14.981 euro per l’esattezza.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

10 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

19 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

1 giorno ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

2 giorni ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

2 giorni ago