Spese+condominiali%3A+da+oggi+si+pu%C3%B2+risparmiare%2C+come+fare+e+quanto+puoi+evitare+di+pagare
cityrumorsit
/economia/spese-condominiali-da-oggi-si-puo-risparmiare-come-fare-e-quanto-puoi-evitare-di-pagare.html/amp/
Economia

Spese condominiali: da oggi si può risparmiare, come fare e quanto puoi evitare di pagare

Oggi è possibile risparmiare molto sulle spese condominiali utilizzando solo una strategia mirata e le possibilità offerte.

Uno dei problemi maggiori, guardando ai costi delle spese condominiali, è la fetta da pagare per il riscaldamento. Questa spesa grava sulle famiglie italiane in modo veramente pesante. Ovviamente ogni condominio può distribuire e decidere come e cosa fare, questo si può decidere durante le riunioni. Molto spesso la normativa non si conosce approfonditamente e le novità non vengono segnalate, cosa che va ad inficiare poi i prezzi per tutti.

Spese condominiali, come risparmiare (cityrumors.it)

Talvolta non si conoscono i benefici e gli elementi a cui, per legge, è possibile attingere e si rischia quindi di pagare più del necessario. Un’accurata gestione, solo per questo, consente di ottenere un margine del 20% di risparmio, senza considerare tutti gli extra.

Spese condominiali: come risparmiare subito

La cosa fondamentale nella gestione condominiale è trovare un punto di incontro tra il comfort ambientale per tutti e quelle che sono chiaramente le spese. Questo vuol dire revisionare gli impianti e rinnovarli, cosa che talvolta viene fatta poco. È impensabile voler risparmiare quando c’è uno strumento datato. Questo deve essere rinnovato e quindi dotato di ogni meccanismo utile per la regolazione e la gestione dettagliata. Altro elemento fondamentale è quello di consentire la regolazione ad ognuno e, pertanto, di permette anche la scelta in relazione al proprio budget.

Come gestire al meglio le spese condominiali (cityrumors.it)

Un’opzione è quindi avere un quadro chiaro del dispendio di ognuno e anche della valutazione precisa dei consumi. Suddivisioni fisse sono assolutamente errate e sconsigliabili. Con un sistema di contabilizzazione è possibile risparmiare e pagare il giusto in base a quella che è la spesa relativa. Per farlo può essere utile avere delle componenti importanti come software di misurazione, certificazioni, prodotti appositi.

Valutare ogni beneficio anche dato dai bonus e richiederlo laddove possibile. Questi permettono di andare ad ammortizzare di molto le spese. Anche se vi sono benefici legati ad esempio al miglioramento di un sistema, è utile procedere per andare a determinare un beneficio diretto a lungo termine.

Ci sono tante piccoli “trucchi” che nessuno conosce. Ad esempio aprire le finestre di casa almeno 4 volte al giorno fa risparmiare il 15% del costo sul riscaldamento. Asciugare i panni sui termosifoni fa sprecare più calore e quindi spesa. Ogni parete non isolata incide nella misura di 15 euro annui al metro quadro. I tendaggi lasciati cadere sul pavimento assorbono fino al 20% del rilascio di aria calda. La manutenzione ordinaria permette di beneficiare fino al 30% di risparmio. Una valvola termostatica consente di ottenere un risparmio di cui non si può nemmeno stimare la portata. E, infine, i sistemi isolanti determinano un risparmio del 20%, porte e finestre sigillate (anche con prodotti low cost) hanno un risparmio netto del 20%.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Recent Posts

Crisi Medio Oriente, Caracciolo: “Netanyahu non sa come spiegarlo…”

Il direttore di Limes e noto analista geopolitico esprime la sua opinione su quanto sta…

7 ore ago

Indonesia: vicino l’isola di Bali un tragico incidente

Tragedia in mare vicino Bali in Indonesia: un traghetto affonda durante la traversata a causa…

12 ore ago

Caldo bollente, oggi 20 città da bollino rosso: ma da lunedì cambia tutto

Il caldo e l'afa stringono ancora l'Italia in una morsa asfissiante: oggi 20 le città…

12 ore ago

Terrore a Roma, violenta esplosione: residenti e automobilisti in fuga [VIDEO]

La giornata nella Capitale non è iniziata nel migliore dei modi. Una violenta esplosione ha…

18 ore ago

⁠Si faceva chiamare il “Gesù siberiano”: condannato a 12 anni di carcere

Ex vigile urbano, sedicente reincarnazione di Cristo, condannato a 12 anni in Russia per abusi…

19 ore ago

Caldo torrido, l’esperto di Meteo.it Sanò: “Arriverà il fresco, ma poi sarà peggio di adesso…”

La situazione legata al tempo sta preoccupando non poco e lo studioso avverte: "Le temperature…

1 giorno ago