Si è entrati nella settimana di Ferragosto. E la situazione per le tasche degli italiani non è sicuramente delle migliori: ecco tutti i dettagli
La settimana di Ferragosto rappresenta sempre il clou delle vacanze estive. Sono migliaia gli italiani che in queste ore hanno lasciato la città per trasferirsi nelle località marine o montane per staccare la spina e ricaricare le pile. Ma non tutti hanno potuto organizzare le proprie ferie a causa di costi davvero alle stelle. Spese importanti che non tutti possono permettersi e da qui la decisione di cambiare i propri programmi e magari ridurre il tutto al weekend.

Un salasso che riguarda principalmente le città marine. I costi di una località balneare sono in forte salita e per una famiglia è praticamente impossibile trascorrere una intera settimana fuori. La regione più costosa è sicuramente la Sardegna dove per una settimana si superano i 3mila euro. Ma anche in Sicilia la situazione non è delle migliori. In montagna i costi sono fortemente aumentati, ma non si raggiungono comunque i risultati del mare.
Quanto costa una vacanza a mare e in montagna
Ma quanto costa una vacanza a mare? Secondo le stime di Federconsumatori, una settimana in una località balneare può superare i 6mila euro per una famiglia di quattro persone (due adulti e due bambini ndr). Un incremento del 2,5% rispetto allo scorso anno. Si tratta di cifre molto importanti e che non rendono assolutamente semplice l’andare in vacanza per gli italiani.
La situazione non è sicuramente migliore in montagna. C’è stato un incremento che va dal 16% al 25,1%. Il primato spetta ad Ortisei, che per una settimana ha una media di 1.431 euro. Anche in questo caso parliamo di cifre importanti e che rendono molto complicato per una famiglia andare in vacanza.

Un quadro complessivo davvero molto complicato per quanto riguarda gli italiani. Le vacanze iniziano a costare molto caro e in molti hanno preferito ridurre il periodo delle vacanze o non andare per niente proprio per i costi impossibili. Da tempo si chiede un intervento per ridurre i prezzi almeno delle spiagge. Per il momento la risposta è stata negativa e vedremo cosa succederà nel prossimo futuro.