Esonero+De+Rossi%2C+sgomento+da+destra+a+sinistra+con+Storace-Padellaro%3A+%26%238220%3BPerse+le+parole..%26%238221%3B+ESCLUSIVA
cityrumorsit
/esclusiva/esonero-de-rossi-sgomento-da-destra-a-sinistra-con-storace-padellaro-perse-le-parole-esclusiva.html/amp/
esclusiva

Esonero De Rossi, sgomento da destra a sinistra con Storace-Padellaro: “Perse le parole..” ESCLUSIVA

I due giornalisti divisi dalla politica, ma uniti nelle idee sulla Roma e sull’allontanamento del tecnico e a Cityrumors.it si sfogano

Una giornata particolare che i tifosi della Roma difficilmente dimenticheranno. L’esonero di Daniele De Rossi in quel modo ancora brucia, a sentire il commento di tanti sostenitori di fede romanista.

I due giornalisti divisi dalla politica come Storace e Padellaro sono uniti su De Rossi (Ansa Foto) Cityrumros.it

E’ stata una cosa scioccante per tanti tifosi che proprio non se l’aspettavano di dover assistere ad una situazione simile, anche perché “non si tratta di una persona normale” Daniele De Rossi. E a dirlo sono Antonio Padellaro e Francesco Storace. Due persone che non hanno niente in comune, se non la passione della Roma.

Sono uno all’opposto dell’altro, ma sulla squadra giallorossa convergono come se fossero una cosa sola, i miracoli che compie il calcio ed è anche normale che sia così. Parte Antonio Padellaro, noto opinionista politico ed editorialista del Fatto Quotidiano che per la Roma ha una vera passione, anche se questa storia di De Rossi, gli ha tolto tanto e a Cityrumors.it spiega: “Avevo gioito per la permanenza di Dybala, anche se gli americani non c’entravano nulla, ma è stata una decisione del giocatore, su questa cosa di De Rossi vorrei dire tanto, ma è meglio che mi trattengo, lo faccio per me, non per certo per la proprietà…”.

Non ci crede nemmeno Francesco Storace, ex deputato ed ex Presidente della Regione Lazio, ora editorialista di Libero e speaker radiofonico, visto che conduce con Vladimir Luxuria una trasmissione su RadioRai, ma su questo esonero di De Rossi non ha parole: “Penso solo che se queste sono scelte, con quali tipo di ambizioni e progetti si vuole fare uno stadio? Sono rimasto allibito da questa storia e da come si è sviluppata, sono stato traumatizzato per qualche minuto perché pensavo fosse uno scherzo inizialmente, poi invece era una cosa vera”.

“Ma questi che vogliono fare?”

Sia Antonio Padellaro che Francesco Storace non hanno molto da dire sulla questione legata all’esonero di De Rossi, con Padellaro che non ha nemmeno la forza e soprattutto la voglia di commentare l’arrivo di Juric e prova a spiegare: “L’esonero di De Rossi mi ha tolto quasi tutte le forze, le conservo per lavorare, ma se devo essere sincero credo che sia una delle giornate più brutte di questi ultimi anni, sono rimasto senza parole, non volevo credere che avessero fatto una roba del genere, in questo modo poi. Non l’ho trovato giusto e anche poco rispettosa, da tifoso sono costernato e triste, molto triste per quello che rappresenta De Rossi”.

Dello stesso avviso anche Francesco Storace che è rimasto attonito nel constatare il modus operandi della società che non capisce: “Lo dico sempre non sono un grande tecnico di calcio, ma amo la Roma e anche se non capisco di calcio, so bene che determinate cose si possono e devono fare in un altro modo, non certo così”. E su Juric non si vuole sbilanciare: “Non voglio offenderlo o denigrarlo, come vedo stanno facendo altri, lui non c’entra nulla anzi speriamo ci possa dare una mano e spero sempre che possa fare bene, anche perché, di mezzo, c’è sempre la Roma”.

L’ex deputato Francesco Storace ora giornalista e l’editorialista Antonio Padellaro si esprimono sull’esonero di De Rossi (Ansa Foto) Cityrumors.it

Ora non resta che aspettare e vedere come si comporterà Marco Juric che prenderà le redini della Roma e cercherà di portarla più in alto possibile. “E’ quello che resta, è sempre quello che si spera”, dicono quasi in coro i due, Padellaro e Storace.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

26 minuti ago

Le bollette di luce e gas per me non sono piĂą un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

1 ora ago

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

10 ore ago

“Divieto di fumo a chi è nato dopo il 2007”: arriva la legge shock

Una legge che ha sorpreso tutti e che crea un incredibile precedente: tutti i ragazzi…

11 ore ago

Una macchina sfreccia tra i clienti di un centro Commerciale: “Pensavo fosse un parcheggio”

Una scena surreale: una vettura è finita tra i clienti e le vetrine di un…

18 ore ago

Terrorismo, torna la paura: attacco shock su un treno. “C’era sangue ovunque”

Allarme terrorismo. Scene da film horror su un treno: la Polizia ha fermato due attentatori.…

23 ore ago