Brodo di pollo, tra benessere e tradizione: cosa rende questo alimento così importante per il nostro organismo.
Il brodo di pollo è molto più di un ingrediente comune in molte ricette tradizionali: è cultura, salute e tradizione. Tanto elogiato dai nostri nonni, questo alimento liquido è considerato l’elemento fondamentale per la salute e il benessere fisico. Ma cosa si cela dietro il brodo di pollo e perché la sua cultura benefica è stata tramandata (con tanta insistenza), di generazione e generazione? Per capirlo bisogna fare un breve salto nel passato.
La pratica di preparare brodo risale a tempi antichi, ed è presente in molte culture culinarie in tutto il mondo. Sin dai tempi della medicina tradizionale cinese, il brodo è stato considerato un rimedio per varie malattie e un sostegno per la salute generale. Nelle cucine europee, il brodo di pollo è stato apprezzato per il suo sapore ricco e versatile, ma anche per essere un elisir di salute e benessere. Ad oggi, la questione non sembra cambiata, come a cambiare non sono neanche i benefici attribuiti a questo alimento.
Uno degli aspetti più significativi del brodo di pollo è sicuramente la ricchezza di nutrienti: non parliamo di cultura, anche se anch’essa merita una parentesi, ma dei valori nutritivi al suo interno: durante il processo di cottura lenta delle ossa di pollo, vengono rilasciati minerali come calcio, magnesio e fosforo, che sono fondamentali per la salute ossea. Oltre a questo, il brodo si rivela un’ottima fonte di una proteina in particolare chiamata collagene: questa viene in supporto della pelle, delle articolazione, nonché dei capelli.
Riaprendo la parentesi sulla cultura, come sappiamo il brodo di pollo viene assunto durante i malanni. Ovviamente questo accostamento non è dato dal caso, bensì per gli aminoacidi presenti nel brodo. Questi, infatti, possono aiutare significativamente a ridurre l’infiammazione e a sostenere la funzione immunitaria. Inoltre, non meno importante, il calore del brodo può aiutare a liberare muco e alleviare sintomi comuni del raffreddore e dell’influenza. A tal proposito, c’è da sferrare un ulteriore lancia a favore del brodo di pollo: la sua facilità di assorbimento e digestione lo rendono un’opzione ideale per i periodi di malanni e convalescenza.
Utilizzato come base di zuppe, stufati e risotti, questo ingrediente viene elogiato nei periodi natalizi e in America anche nella festa del ringraziamento. La simbologia dietro a questa usanza sta nel fatto che rappresenta salute e benessere, nonché si rivela davvero piacevole e rilassante da assaporare, come una coccola da gustare in compagnia che contribuisce a scaldare i periodi più freddi dell’anno. Inutile negare che i nostri nonni, come sempre, ci hanno visto lungo.
Un uomo d'affari indiano è stato condannato in Svizzera per aver violentato una ragazza di…
Una richiesta ufficiale da parte di un membro del Parlamento per "diventare americani a tutti…
L'ex ciclista in esclusiva ai nostri microfoni ha fatto il punto della situazione sulla Vuelta,…
Nelle acque del mare che bagna le coste della nostra Penisola negli ultimi giorni si…
Scandalo in volo. Un'assistente di volo di Virgin Atlantic è stata fermata prima del decollo.…
L'ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica italiana cerca di spiegare il suo punto di vista…