Bufera+Pupo%2C+ora+diventa+un+caso+internazionale%3A+cosa+%C3%A8+successo
cityrumorsit
/lifestyle/bufera-pupo-ora-diventa-un-caso-internazionale-cosa-e-successo.html/amp/
Lifestyle

Bufera Pupo, ora diventa un caso internazionale: cosa è successo

Bufera Pupo, ora diventa un caso internazionale dopo la sua ultima “uscita”: cosa è successo di preciso?

Se non si tratta di un vero e proprio caso internazionale allora poco ci manca. Fatto sta, però, che adesso Pupo è sulla bocca di tutti. In particolar modo del popolo lituano che non ha accettato affatto la sua ultima uscita. Cosa è successo di preciso? La notizia ufficiale è che il suo concerto che si doveva tenere il prossimo 26 marzo a Siauliai, proprio in Lituania, non si svolgerà. Ovvero è stato volutamente annullato da parte degli organizzatori in merito alle tantissime proteste da parte del popolo lituano.

Bufera Pupo (Ansa Foto) Cityrumors.it

Motivo? Enzo Ghinazzi (il vero nome del cantante) si è esibito al Cremlino pochi giorni fa. Una mossa che non è affatto passata inosservata. Tanto è vero che le immagini ed i filmati della sua esibizione hanno fatto il giro della rete. Proprio nelle ultime ore gli organizzatori dell’evento lituano hanno cancellato definitivamente il concerto. Ed il motivo è fin troppo ovvio: non hanno alcuna intenzione di accogliere nel loro Paese persone ed artisti filo-russi. “Una buona notizia per coloro che non sono indifferenti all’aggressione russa all’Ucraina” hanno precisato in una nota.

Pupo, niente concerto in Lituania: “No ai filo-russi”

Pochi giorni fa, sul suo canale ufficiale di Instagram, il cantautore fiorentino aveva precisato che la sua presenza a Mosca voleva essere solamente un “messaggio di pace” e nulla più. Una frase che non ha convinto i lituani che gli hanno chiuso definitivamente le porte in faccia. Così come non sono passate inosservate le sue parole rilasciate sul palco del Cremlino dinanzi a tantissime persone che erano accorse per ascoltarlo: “Non parlo russo, ma il mio cuore è qui, con voi“.

Pupo in concerto al Cremlino, bufera Lituania (Ansa Foto) Cityrumors.it

Un concerto che si è svolto esattamente una settimana fa, venerdì 15 marzo. Un evento durato quasi tre ore al Palazzo di Stato del Cremlino (a pochi centinaia di metri dalla sede del presidente Vladimir Putin). Da precisare che il cantante toscano non ha rilasciato dichiarazioni politiche e nemmeno parole di elogio nei confronti dello Zar. Pupo ha accettato l’invito degli organizzatori. Ai conduttori ha dichiarato: “Non bisogna cedere all’ostilità che porta ad emarginare la cultura russa, patrimonio di tutta l’umanità“.

 

Cristiano

Recent Posts

Sovraffollamento carceri, l’opposizione insorge: “Le parole di Papa Francesco sull’indulto cadute nel vuoto…”

La situazione sta diventando insostenibile, ma c'è una parte della politica che è ferma e…

10 ore ago

Autostrade, aumento dei pedaggi: Salvini dice no e ritira l’emendamento

Il provvedimento era presente all'interno di un emendamento dei relatori al decreto Infrastrutture, ma la…

11 ore ago

La sicurezza nelle carceri italiane: una sfida costante

La questione della sicurezza nelle carceri italiane rappresenta una delle sfide più complesse e pressanti…

13 ore ago

Violente inondazioni, diverse città in ginocchio: bilancio drammatico

Il caldo record che si sta registrando in tutto il mondo non chiude le porte…

17 ore ago

Leone salta un muro e aggredisce una donna con due bambini – VIDEO

Un leone domestico fuggito aggredisce una donna e due bambini in strada. L'arresto e la…

23 ore ago

Crisi Medio Oriente, Caracciolo: “Netanyahu non sa come spiegarlo…”

Il direttore di Limes e noto analista geopolitico esprime la sua opinione su quanto sta…

1 giorno ago