Camminata+giornaliera%2C+ecco+quanti+passi+occorrono+per+salvaguardare+la+propria+vita
cityrumorsit
/lifestyle/camminata-giornaliera-quanti-passi-occorrono-salvaguardare-vita.html/amp/
Lifestyle

Camminata giornaliera, ecco quanti passi occorrono per salvaguardare la propria vita

Non sempre è possibile dedicarsi all’attività fisica, eppure anche solo ‘qualche passo’ può fare la differenza: i consigli

Fare attività fisica è super consigliato. Nelle mille corse quotidiane contro il tempo, tra lavoro, casa e impegni vari, non è sempre facile avere del tempo per pensare ad altro, ma è importante riuscire a ritagliarsi anche solo qualche minuto per passeggiare. Fare una camminata nel corso della giornata o appena finiti gli impegni del giorno, aiuta a rilassarsi, a mantenersi in forma e aiuta inoltre a salvaguardare la propria vita.

Camminare salvaguarda la salute – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Un nuovo studio realizzato da un team di scienziati guidato da Maciej Banach, professore di cardiologia preventiva presso l’Accademia medica di Lodz in Polonia, riportato da AGI,  ha analizzato 17 studi che hanno seguito più di 200.000 persone per una media di poco più di sette anni; i risultati di questa nuova ricerca sono stati pubblicati sull’European Journal of Preventive Cardiology e rivelano che quattromila passi al giorno aiutano a vivere meglio.

4mila passi al giorno riduco il rischio di morte

L’analisi in questione ha dimostrato che i benefici “sono iniziati a circa 2.300 passi al giorno”, il che è stato associato a una significativa “riduzione del rischio di morte per malattie cardiovascolari” mentre con 4 mila passi “anche il rischio di morire per qualsiasi motivo ha diminuisce in modo rilevante”. Tutt’e due le cifre sono indicatori medi di benessere, ma secondo i medici al di sotto dei 5 mila passi viene considerato “uno stile di vita sedentario”.

Consigliati 4.000 passo al giorno – Cityrmuors.it (PixaBay)

 

Ogni mille passi aggiuntivi si ha “una riduzione del 15% del rischio di morte” qualunque sia il motivo mentre con soli 500 passi in più al giorno “la riduzione è pari al 7%”. Di contro, l’insufficiente attività fisica “è il quarto principale fattore di rischio di morte” in tutto il mondo, rappresentando circa 3,2 milioni di decessi all’anno, secondo quanto stabilito dall’Organizzazione mondiale della sanità.

Ecco quindi che per sentirsi meglio è consigliato arrivare almeno ai 4mila passi quotidiani: camminare inoltre permette di alleggerirsi la mente dopo ore ed ore piene di impegni oppure può anche essere un’occasione per iniziare al meglio la giornata, quindi cosa aspetti a cominciare? E’ sicuramente una sana abitudine da prendere quella di non rinunciare a qualche minuto di attività fisica quotidiana. La cosa certa è che dei benefici non né godrà soltanto il corpo. Provare per credere.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Lo mangi spesso, ma ora rischi di non trovarlo più: “Si sta estinguendo”

Un alimento, che da anni troviamo sulle nostre tavole, rischia l'estinzione. Gli esperti lanciano l'allarme:…

2 ore ago

La tua vecchia patente non vale più: hai tre anni per metterti in regola

Le nuove regole europee porteranno ad una vera e propria rivoluzione: ecco quali saranno le…

6 ore ago

Torna l’ora solare: cosa cambia nel nostro organismo? E perchè gli italiani la odiano?

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, tornerà l'ora solare: gli italiani non…

10 ore ago

Pensioni, aumento 157 euro al mese confermato: che domanda occorre per aderire

Un modo efficace per avere una pensione da più di 157 euro al mese: come…

13 ore ago

In questo periodo fa più freddo in casa che all’aperto: ecco come ho risolto il problema

Avrete notato tutti che, in questi giorni, fa più freddo in casa che all'aperto. Come…

22 ore ago

Come portare la spesa a casa con il motorino? Scoperto un trucco geniale

Se vai a fare la spesa in motorino e riempi il tuo carrello, come riesci…

23 ore ago