Cibo+spazzatura+e+le+conseguenze+sui+bambini%3A+ecco+cosa+pu%C3%B2+succedere
cityrumorsit
/lifestyle/cibo-spazzatura-conseguenze-bambini-cosa-puo-succedere.html/amp/
Lifestyle

Cibo spazzatura e le conseguenze sui bambini: ecco cosa può succedere

E’ necessario condurre uno stile di vita salutare ed evitare cibi spazzatura, anche perché potrebbero avere conseguenze importanti sui bambini

L’alimentazione è importante e non solo per mantenere la linea, ma soprattutto per una questione di salute. Le diete ferree non sono sempre consigliate perché qualche sgarro è anche giusto concederselo di tanto in tanto, magari durante le occasioni particolari come le feste, ma l’importante è non esagerare e sottovalutare le cause che ci potrebbero essere nel non condurre uno stile alimentare corretto.

I rischi per chi non sceglie una sana alimentazione – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Nello specifico è bene allontanare dalla propria routine alimentare il cosiddetto ‘cibo spazzatura’, ossia quegli alimenti considerati malsani a causa del loro bassissimo valore nutrizionale e all’elevato contenuto di grassi o zuccheri. Oltre poi ad essere tra i primi responsabili di obesità e sovrappeso nei bambini, si è scoperto inoltre che facilita la comparsa di allergie alimentari.

Cibo spazzature e allergie: il nesso che riguarda i bambini

A parlare nel dettaglio del ruolo che svolgono i cibi spazzatura nei bambini è stato uno studio condotto dal Ceinge Biotecnologie avanzate ‘Franco Salvatore’, e riportato da Adnkronos, su un totale di 105.151 bambini della Regione Campania.

Dopo aver rilevato un aumento significativo dei casi, pari a circa il 34%, di allergia alimentare nell’ultimo decennio, i ricercatori hanno scoperto che questo aumento di prevalenza è stato tre volte maggiore nei bambini sotto i 3 anni e la causa risiede in gran parte nell’aumentato consumo di alimenti ultra-processati, il cosiddetto ‘cibo spazzatura’.

Le conseguenze del ‘cibo spazzatura’ sui bambini – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Secondo il team guidato Roberto Berni Canani, ordinario di Pediatria, direttore del programma di Allergologia pediatrica dell’Università Federico II di Napoli e direttore del Laboratorio di ImmunoNutrizione del Ceinge, a essere fortemente ‘sotto accusa’ sono quegli alimenti. “La composizione dei cibi ultra-processati – spiega Roberto Berni Canani – si può semplicemente sintetizzare così: sono molto ricchi di quello che fa male e poco o niente di quello che fa bene. Sono ricchi di zuccheri, sale, carboidrati e grassi idrogenati e poveri di fibre, proteine, vitamine e minerali. Il loro successo dipende da altro: sono buoni e sono pronti da mangiare subito, al massimo dopo un veloce passaggio nel forno a microonde. Secondo uno studio recente condotto negli Usa il 67% delle calorie della dieta di un bambino proviene oramai da alimenti ultra-processati. Succede negli Stati Uniti. Ma è una tendenza in forte crescita anche in Italia”.

“Per individuare un nesso causale tra esposizione a cibi ultra-processati e sviluppo di allergia alimentare – conclude – abbiamo condotto una serie di esperimenti su cellule umane. I risultati di questi esperimenti hanno evidenziato che i cibi spazzatura sono di fatto dei potenti induttori di allergia alimentare in quanto in grado di determinare severe alterazioni della barriera intestinale, infiammazione e forte risposta allergica”.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Abusi e molestie, la Chiesa paga le vittime: pronti 2,5 milioni di euro

Hai subito molestie o abusi dal mondo della Chiesa? Ora potrai essere risarcito. Il mondo…

10 minuti ago

Pensioni, il Governo annuncia l’aumento: ma non sarà per tutti. Scopri se riceverai di più

Il Governo ha confermato l'aumento delle pensioni. Ma non riguarderà tutti: scopri se anche tu…

3 ore ago

Oncologia, numeri incoraggianti: aumenta l’aspettativa di vita per due tumori in Italia

Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…

7 ore ago

Tragedia fuori lo stadio. Aggressione mortale dopo la partita: “E’ stato un agguato”

Nel corso della gara c'era stato un forte battibecco sugli spalti: si è reso necessario…

11 ore ago

Incendio e aereo dirottato. Panico in volo: “Sembrava l’11 settembre”

Le fiamme avvolgono un aereo di linea durante un viaggio e all'interno del veivolo si…

1 giorno ago

Giovani e sesso crescono le infezioni: “Aumento del 500% di casi in una Regione”

L'approccio dei giovani al sesso è cambiato rispetto al passato e le conseguenze sono chiare:…

1 giorno ago