Clima%2C+Copernicus+annuncia+record+ad+aprile%3A+mai+successo
cityrumorsit
/lifestyle/clima-copernicus-annuncia-record-ad-aprile-mai-successo.html/amp/
Lifestyle

Clima, Copernicus annuncia record ad aprile: mai successo

Clima, gli ultimi dati emanati da Copernicus parlano chiaro: stabilito un vero e proprio record nel mese di aprile, non era mai accaduto fino a questo momento 

Un clima decisamente “pazzo” quello che si sta vivendo in questo 2024. Lo dimostrano chiaramente le temperature di questi mesi. In particolar modo di questo maggio che, tra un po’ di freddo e molto caldo. ci sta avvicinando sempre di più all’estate. Rimanendo sempre in tema di clima, però, è giusto precisare del vero e proprio “record” che è stato stabilito nel mese di aprile. Tanto è vero che per gli esperti è stato definito come quello “più caldo” che sia mai stato registrato da ora fino a tutti questi anni.

L’annuncio Copernicus (Ansa Foto) Cityrumors.it

La temperatura media dell’aria in superficie è stata di 15,03 gradi. Ovvero lo 0,67°C sopra la media di aprile del trentennio che va dal 1991 fino al 2020. Non solo: anche lo 0,14°C sopra il record precedente del mese di aprile, ma del 2016. Questo è quello che ha fatto sapere, attraverso un comunicato, il servizio meteo appartenente all’Unione Europea, Copernicus.

Clima, Copernicus annuncia: “Aprile 2024 il più caldo di sempre”

Lo stesso servizio meteo, inoltre, ha precisato che si tratta dell’11mo mese consecutivo che risulta essere quello più caldo fino ad ora mai registrato. Non è finita qui visto che lo scorso aprile è stato anche quello di 1,58°C più caldo rispetto alla media di aprile dell’epoca pre-industriale (ovvero quella che va dal 1850 fino ad arrivare al 1900).

Gli ultimi dati emanati da Copernicus (Ansa Foto) Cityrumors.it

In conclusione, lo stesso servizio meteo, ha precisato che la temperatura media globale degli ultimi 12 mesi (quella che porta da maggio dello scorso anno fino ad aprile di questo) è stata quella più alta mai registrata fino ad ora. Stiamo parlando di 0,73°C sopra la media del trentennio 1991-2020 e di 1,61°C sopra la media dell’epoca pre-industriale 1850-1900.

Cristiano

Recent Posts

5mila Euro di sanzione dal Fisco per il modello Isee errato: ecco gli errori che ti costeranno caro

L'Isee può costarti caro, anzi carissimo: anche 5000 euro. Questo è l'importo della sanzione che…

3 ore ago

“Hai usato l’Intelligenza Artificiale? Sospeso!”: clamorosa sentenza contro un avvocato

Un avvocato è stato sanzionato a causa dell'utilizzo sconsiderato dell'Intelligenza Artificiale: ecco il motivo che…

12 ore ago

Pensavo di non poter andare in pensione perché non ho mai lavorato: ecco come ci sono andata e quanto prendo

Andare in pensione senza aver mai lavorato è possibile. Scopriamo come ricevere ugualmente un trattamento…

12 ore ago

Aveva studiato il piano perfetto: scoperto e arrestato a causa di una birra

Un 38enne è stato arrestato dopo aver svaligiato un'attività commerciale: a tradirlo è stata una…

16 ore ago

Tragedia in crociera: 80enne dimenticata su un’isola. Quando se ne accorgono…

Una donna stava partecipando ad una crociera. Nel corso di un'escursione si era staccata dal…

21 ore ago

Twitter chiude, è ufficiale: l’annuncio di Musk lascia gli utenti senza parole

Si chiude un'era: uno dei social network più amati e conosciuti chiuderà ufficialmente il proprio…

23 ore ago