Clima%2C+Copernicus+annuncia+record+ad+aprile%3A+mai+successo
cityrumorsit
/lifestyle/clima-copernicus-annuncia-record-ad-aprile-mai-successo.html/amp/
Lifestyle

Clima, Copernicus annuncia record ad aprile: mai successo

Clima, gli ultimi dati emanati da Copernicus parlano chiaro: stabilito un vero e proprio record nel mese di aprile, non era mai accaduto fino a questo momento 

Un clima decisamente “pazzo” quello che si sta vivendo in questo 2024. Lo dimostrano chiaramente le temperature di questi mesi. In particolar modo di questo maggio che, tra un po’ di freddo e molto caldo. ci sta avvicinando sempre di più all’estate. Rimanendo sempre in tema di clima, però, è giusto precisare del vero e proprio “record” che è stato stabilito nel mese di aprile. Tanto è vero che per gli esperti è stato definito come quello “più caldo” che sia mai stato registrato da ora fino a tutti questi anni.

L’annuncio Copernicus (Ansa Foto) Cityrumors.it

La temperatura media dell’aria in superficie è stata di 15,03 gradi. Ovvero lo 0,67°C sopra la media di aprile del trentennio che va dal 1991 fino al 2020. Non solo: anche lo 0,14°C sopra il record precedente del mese di aprile, ma del 2016. Questo è quello che ha fatto sapere, attraverso un comunicato, il servizio meteo appartenente all’Unione Europea, Copernicus.

Clima, Copernicus annuncia: “Aprile 2024 il più caldo di sempre”

Lo stesso servizio meteo, inoltre, ha precisato che si tratta dell’11mo mese consecutivo che risulta essere quello più caldo fino ad ora mai registrato. Non è finita qui visto che lo scorso aprile è stato anche quello di 1,58°C più caldo rispetto alla media di aprile dell’epoca pre-industriale (ovvero quella che va dal 1850 fino ad arrivare al 1900).

Gli ultimi dati emanati da Copernicus (Ansa Foto) Cityrumors.it

In conclusione, lo stesso servizio meteo, ha precisato che la temperatura media globale degli ultimi 12 mesi (quella che porta da maggio dello scorso anno fino ad aprile di questo) è stata quella più alta mai registrata fino ad ora. Stiamo parlando di 0,73°C sopra la media del trentennio 1991-2020 e di 1,61°C sopra la media dell’epoca pre-industriale 1850-1900.

Cristiano

Recent Posts

Delitto Garlasco, spuntano tracce di Dna femminile sulla scena: ed è il putiferio

Le indagini non si fermano mai per scoprire la verità sull'omicidio di Chiara Poggi, ma…

2 ore ago

Ecco come il Ministro Speranza confermò l’utilizzo del vaccino Astrazeneca nonostante le prime morti sospette

Il video integrale della riunione del comitato tecnico scientifico nei primi giorni di somministrazione del…

8 ore ago

In Italia arriva il ‘var a chiamata’: come funziona e le differenze con il tradizionale

La tecnologia continua a rivoluzionare il mondo del calcio. In Italia in via di sperimentazione…

8 ore ago

Turiste francesi se ne vanno dalla pizzeria senza pagare: la reazione è virale

Una proprietaria di pizzeria italiana rintraccia due clienti che non hanno pagato il conto. Li…

15 ore ago

Delitto Garlasco, l’avvocato Lovati: “Non sarei stupito se ci fosse la riesumazione del corpo…”

Una vicenda di cui non si smette di parlare e che interessa a tanta gente,…

1 giorno ago

Meloni: “No alle zone franche fuori dalla legalità”

Meloni sulle zone franche fuori dalla legalità: il governo sceglie di prendere posizione su tutto…

1 giorno ago