Come+superare+la+paura+di+volare%3A+3+consigli+per+spazzare+via+tutti+i+timori
cityrumorsit
/lifestyle/come-superare-la-paura-di-volare-3-consigli-per-spazzare-via-tutti-i-timori.html/amp/
Lifestyle

Come superare la paura di volare: 3 consigli per spazzare via tutti i timori

La paura di volare è una delle fobie più comuni tra le persone, ma con questi tre consigli puoi facilmente superarla.

Ogni volta che si parla di fobie ci sono sempre più persone che rivelano la loro paura di volare e di salire su un aereo. Il timore di salire viaggiare su di un aeroplano è, come tutte le fobie, difficile da superare e allo stesso tempo è molto comprensibile dato che non appartiene in un certo senso alla nostra natura librarci in alto nel cielo, ma camminare sulla terra.

Paura di volare: tre consigli per superarla (CityRumors.it)

La paura di volare si può manifestare in diversi momenti: c’è chi a priori si rifiuta categoricamente di salire su un aeroplano anche se non l’ha mai fatto prima e c’è chi invece scopre di avere questa fobia una volta salito a bordo. In aggiunta ci sono tutte quelle persone che hanno sviluppato questa fobia in seguito a traumi come per esempio forti turbolenze o viaggi non proprio tranquilli.

Tre consigli per superare la paura di volare e viaggiare tranquilli

Viaggiare in aereo anche solo una volta nella vita è davvero un’esperienza memorabile ed è per questo motivo che si cercano sempre soluzioni e sotterfugi per cercare di superare la propria fobia di volare o quella di un amico o parente. Nel corso degli anni sono stati elencati diversi metodi per cercare di contrastare la paura di volare, sia prima che durante il volo.

Paura dell’aereo: tre consigli per stare più tranquilli (CityRumors.it)

Una fobia certamente non si può superare da un giorno all’altro e in certi casi c’è bisogno anche di una terapia, ma chiaramente questi consigli possono essere utili soprattutto anche per superare ansie momentanee e in generale stare con la mente un po’ più tranquilla prima di salire a bordo di un aeroplano.

Una delle fonti di paura più grande per i viaggiatori è certamente quella delle turbolenze e l’ansia è dovuta soprattutto al fatto che non si conosce quando potrà capitare. Esiste però un sito per controllarle anche prima di partire e si chiama Turbli: basta inserire i dati del proprio volo e controllare quante e quali turbolenze ci saranno durante la rotta.

Un altro consiglio riguarda i sedili: i posti accanto ai finestrini sono sicuramente i più richiesti, ma possono anche creare ansie e vertigini se si guarda verso il basso, quindi in questo caso sarebbe meglio scegliere i sedili al lato del corridoio per avere più spazio per i movimenti. L’ultimo consiglio è quello di scaricare l’app SkyGuru che fornisce tutte le informazioni sul volo in maniera super dettagliata.

Salvatore Montagnolo

Recent Posts

La storia d’amore più tenace di sempre: proposta di matrimonio per 43 volte

Luke Wintrip ha dovuto fare 43 proposte di matrimonio a Sarah prima del "sì"! Una…

2 ore ago

Caso Chiara Poggi, tutti contro tutti dallo sfogo del generale Garofano e tanto altro: che succede

Non finisce mai di stupire il caso relativo all'omicidio di Garlasco con la Procura di…

13 ore ago

West Nile, rischio pandemia: il picco arriverà a Ferragosto

Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…

17 ore ago

Mondiali di nuoto, Cerasuolo d’oro. Scozzoli in esclusiva: “E’ stato il più lucido. Sul futuro…”

Il primo oro in vasca ai Mondiali di Singapore è arrivato da Simone Cerasuolo. Ai…

23 ore ago

Basket, finale a sorpresa: un dildo verde brillante interrompe la partita – VIDEO

Un episodio choc interrompe la finale WNBA tra Valkyries e Dream: un dildo verde brillante…

1 giorno ago

Caso Pozzi, c’è il supertestimone che ha visto tutto. Il papà Paolo: “Ora si deve fare luce…”

Gianmarco conosciuto da tutti come Jimmy è stato trovato morto il 9 agosto del 2020…

1 giorno ago