Cosa+fare+subito+se+la+caldaia+perde+acqua%3A+ecco+dove+cercare+il+guasto+per+tamponare+il+problema+e+quali+rischi+si+corrono
cityrumorsit
/lifestyle/cosa-fare-subito-se-la-caldaia-perde-acqua-ecco-dove-cercare-il-guasto-per-tamponare-il-problema-e-quali-rischi-si-corrono.html/amp/
Lifestyle

Cosa fare subito se la caldaia perde acqua: ecco dove cercare il guasto per tamponare il problema e quali rischi si corrono

La perdita di acqua dalla caldaia è un problema da non sottovalutare: come bisogna comportarsi in tempi rapidi?

Gestire un’abitazione è di per sé un ‘lavoro’ in quanto occorre non perdere di vista eventuali problematiche agendo subito per risolverle e riparare eventuali danni e guasti. Evitando in tal modo di ritrovarsi a dover sostenere costi più elevati del previsto a causa di una scarsa manutenzione. I problemi che possono presentarsi sono molteplici e uno di essi spesso viene erroneamente sottovalutato procrastinando.

Come comportarsi in caso di perdita di acqua dalla caldaia di casa (cityrumors.it)

E riguarda uno dei principali, se non il più importante, impianti dell’abitazione. Si tratta della perdita di acqua dalla caldaia di casa: come bisogna comportarsi in questi casi e a cosa questo disguido frequente può essere riconducibile? La prima indicazione è quella di agire subito perché il problema non potrà che peggiorare. Scopriamo dunque come comportarsi.

Perdita di acqua dalla caldaia: cosa significa e come comportarsi subito

Trattandosi di una problematica piuttosto diffusa e frequente si tende spesso ed erroneamente a pensare che la perdita di acqua dalla caldaia di casa possa rappresentare un disagio di poco conto e che semplicemente posizionando un catino per raccogliere eventuali gocce non servirà effettuare interventi immediati. In realtà trattandosi di un importantissimo e delicato impianto dell’abitazione, impiegato per riscaldare l’acqua che esce dai rubinetti e per il corretto funzionamento del sistema di riscaldamento, è essenziale che non manifesti problemi di questo tipo e che se accade si agisca in maniera repentina arrivando, con l’aiuto di un tecnico specializzato, a capire l’origine del guasto.

Gocciolamento a caldaia accesa o spenta. Come individuare il problema (cityrumors.it)

Infatti la prima cosa da fare è capire quale sia l’origine della perdita e del gocciolamento. Esso potrebbe partire dalla parte inferiore dell’apparecchio oppure dai tubi collegati ad esso. Altrettanto importante è verificare se la perdita si manifesti esclusivamente quando la caldaia è accesa oppure se si verifichi con costanza, ovvero anche quando non è in funzione. Il primo caso è solitamente il più frequente e la causa potrebbe essere una eccessiva presenza di aria nelle tubature, con conseguente riduzione della pressione nella caldaia. Per far uscire le bolle d’aria presenti nell’impianto basterà aprire le valvole di sfiato dei caloriferi facendo risalire la pressione fino ad 1,5 bar.

Altre ragioni possono riguardare le guarnizioni e i raccordi dei tubi, questo specialmente se il gocciolamento avviene a caldaia spenta. Sbalzi termici ambientali oppure lunghi periodi di inattività possono portare a questo problema e occorrerà effettuare la sostituzione delle parti danneggiate.

Daniele Orlandi

Recent Posts

La tua vecchia patente non vale più: hai tre anni per metterti in regola

Le nuove regole europee porteranno ad una vera e propria rivoluzione: ecco quali saranno le…

2 ore ago

Torna l’ora solare: cosa cambia nel nostro organismo? E perchè gli italiani la odiano?

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, tornerà l'ora solare: gli italiani non…

6 ore ago

Pensioni, aumento 157 euro al mese confermato: che domanda occorre per aderire

Un modo efficace per avere una pensione da più di 157 euro al mese: come…

9 ore ago

In questo periodo fa più freddo in casa che all’aperto: ecco come ho risolto il problema

Avrete notato tutti che, in questi giorni, fa più freddo in casa che all'aperto. Come…

18 ore ago

Come portare la spesa a casa con il motorino? Scoperto un trucco geniale

Se vai a fare la spesa in motorino e riempi il tuo carrello, come riesci…

19 ore ago

Conservi gli scontrini nel portafoglio? Potresti avere problemi di salute

Conservare a lungo gli scontrini all'interno del portafoglio può essere dannoso per la propria salute.…

22 ore ago