Trovata+una+cura+per+il+cancro+peggiore
cityrumorsit
/cronaca/trovata-una-cura-per-il-cancro-peggiore.html/amp/
Cronaca

Trovata una cura per il cancro peggiore

Una notizia dà speranza a milioni di persone: è stata trovata la cura per uno dei tumori più letali. Tante persone ora potranno salvarsi.

Il cancro continua ad essere la prima causa dei morte in tutto il mondo e, negli ultimi anni, sta colpendo sempre più persone giovani. Grazie alla ricerca si stanno facendo enormi passi avanti. E’ stata trovata, infatti, la cura per il cancro peggiore in assoluto.

Finalmente scoperta la cura per uno dei tumori più letali -(foto Pixabay)- Cityrumors.it

Solo nel nostro Paese, attualmente, 4 milioni di persone convivono con una neoplasia. Nel 2023 le diagnosi di cancro sono state circa 395.000: in aumento rispetto agli anni precedenti. Sono in crescita le persone sotto i 50 anni che si ammalano di cancro. Ma, grazie agli enormi progressi fatti dalla ricerca medica, oggi sempre più pazienti si salvano.

In tal senso la diagnosi precoce è fondamentale: quando si parla di cancro la rapidità è tutto. Scoprire un cancro ai primi sadi aumenta in misura esponenziale le probabilità di salvare la vita ad una persona. Oltre che in termini di diagnosi, la medicina sta facendo grandi passi avanti anche sul fronte delle cure.

Nuovi studi lasciano ben sperare per quanto riguarda la possibilità di riuscire a curare anche le neoplasie  più spietate come il cancro al pancreas. Ogni anno in Italia vengono diagnosticati 14.500 nuovi caso l’anno, di cui circa 8.600 già in fase metastatica.

Cancro al pancreas: scoperta la cura

Il cancro al pancreas è una dei più letali in quanto è anche uno dei più difficili da diagnosticare. Gran parte delle diagnosi –  più della metà – arrivano quando ormai è troppo tardi. Ma gli scienziati hanno trovato una cura che può permettere a migliaia di persone di salvarsi.

Arriva la svolta per chi ha il cancro al pancreas -(foto Pixabay)- Cityrumors.it

Il cancro al pancreas è il peggiore. Le probabilità di sopravvivenza non superano l’11% negli uomini e il 12% nelle donne. Secondo le statistiche, entro il 2030, questa neoplasia sarà la seconda causa di morte per cancro. Fino ad oggi è sempre stato difficile non solo diagnosticare ma anche curare il cancro al pancreas in quanto i farmaci attualmente disponibili fanno fatica  a raggiungere le cellule tumorali che si sviluppano nel pancreas.

Ma finalmente è arrivata la notizia tanto attesa: l’Aifa – la Società Italiana del Farmaco – ha approvato un nuovo farmaco che può aumentare in misura importante le probabilità di guarigione. Si tratta dell l’irinotecano liposomiale pegilato (Nal-iri). L’efficacia di questo nuovo farmaco è dovuta al fatto che il Nal-Iri si basa sulla nanotecnologia liposomiale, cioè su liposomi contenenti il principio attivo e che, essendo piccolissimi, riescono a raggiungere le cellule tumorali e ad accumularsi  dentro di esse bloccandone la replicazione.

Questa formulazione non solo migliora la distribuzione del principio attivo ma anche la stabilità del farmaco che, in questo modo, non “viaggia” dentro il corpo del paziente provocando possibili effetti collaterali. Per il momento il nuovo farmaco si rivolge solo ai pazienti in fase avanzata.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Lo mangi spesso, ma ora rischi di non trovarlo più: “Si sta estinguendo”

Un alimento, che da anni troviamo sulle nostre tavole, rischia l'estinzione. Gli esperti lanciano l'allarme:…

49 minuti ago

La tua vecchia patente non vale più: hai tre anni per metterti in regola

Le nuove regole europee porteranno ad una vera e propria rivoluzione: ecco quali saranno le…

5 ore ago

Torna l’ora solare: cosa cambia nel nostro organismo? E perchè gli italiani la odiano?

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, tornerà l'ora solare: gli italiani non…

9 ore ago

Pensioni, aumento 157 euro al mese confermato: che domanda occorre per aderire

Un modo efficace per avere una pensione da più di 157 euro al mese: come…

12 ore ago

In questo periodo fa più freddo in casa che all’aperto: ecco come ho risolto il problema

Avrete notato tutti che, in questi giorni, fa più freddo in casa che all'aperto. Come…

21 ore ago

Come portare la spesa a casa con il motorino? Scoperto un trucco geniale

Se vai a fare la spesa in motorino e riempi il tuo carrello, come riesci…

22 ore ago